16 Gen, 2023
I risultati di uno studio internazionale che ha visto la partecipazione dell’università di Pisa
La Grotta di Bàsura in Liguria rivela l’andamento delle piogge nel Mediterraneo negli ultimi millenni
Le stalattiti e stalagmiti della Grotta della Bàsura, in Liguria, hanno rivelato l’andamento delle precipitazioni negli ultimi millenni nel Mediterraneo e lo studio “Tracking westerly wind directions over Europe since the middle Holocene”, pubblicato su Nature Communications da un team internazionale di ricercatori guidato dalla National Taiwan University e al quale hanno partecipato anche Elisabetta Starnini e Gianni Zanchetta dell’università di Pisa, espone i dettagli di questa scoperta realizzata in questo sorprendente archivio naturale a Toirano in provincia di Savona».
All’università di…