Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

6 Ott, 2022
Proseguono gli Italian Port Days (20 settembre-20 ottobre 2022), l’iniziativa lanciata in comune dalle Autorità di Sistema Portuale e coordinata da Assoporti per avvicinare la cittadinanza alla vita e cultura portuali. Dopo la prima carrellata di appuntamenti, la Rassegna Locale degli IPD, giunta al suo quarto anno di vita, ha messo in calendario per la seconda parte della kermesse altre importanti iniziative. Degne di nota sono le visite guidate al Silos Granario (8 Ottobre, ore 10.30 e 11.30, su prenotazione, Punto di ritrovo Varco Fortezza) e quelle al Museo delle Imbarcazioni Storiche (20…

6 Ott, 2022
Dal 27 al 29 settembre 2022 nel porto di Venezia è stata realizzata la quarta, ed ultima, attività di scambio formativo prevista nell’ambito del progetto “Ports and Skills” del programma Europeo Erasmus+ 2014-2020, di cui l’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale è capofila e i porti di Valencia (Fundacion Valenciaport), Rotterdam (STC Group), Venezia (Centro Formazione Logistica Intermodale- Partecipato dalla AdSP-MAS) e Provincia di Livorno Sviluppo sono soggetti partner.   L’iniziativa di scambio e formazione è stata organizzata dal Centro Formazione Logistica Intermodale (partecipato dalla Ad…

5 Ott, 2022
Un'Autorità di Sistema Portuale sempre più sostenibile, proiettata verso la lotta all'inquinamento ambientale, l'efficientamento energetico, la digitalizzazione e la parità di genere.   E' quanto emerge dal Bilancio di Sostenibilità Ambientale presentato oggi in Comitato di Gestione e adottato dall'Ente con provvedimento presidenziale: uno strumento di condivisione, redatto nella veste di bilancio non finanziario - secondo i parametri dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite - e realizzato nel 2021 grazie all'impegno delle risorse interne dell'Ente e al contributo di una molteplicità di pers…

5 Ott, 2022
Prende finalmente corpo il progetto di ridefinizione delle aree del porto di Livorno dedicate al traffico multipurpose. A sette mesi dall'avvio del procedimento, con la pubblicazione della prima provvisoria planimetria, e dopo diversi mesi di interlocuzioni con i terminalisti, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha fornito quest’oggi un aggiornamento sullo stato di attuazione del provvedimento di "riorganizzazione e ottimizzazione degli spazi destinati alle attività portuali presso la Sponda Est della Darsena Toscana, con correlata ipotesi di delocalizzazione". Il…

26 Set, 2022
Stamani, i vertici dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale hanno ricevuto a Palazzo Rosciano una delegazione della Guardia Costiera turca. La visita è stata organizzata nell'ambito di un progetto di cooperazione in materia di lotta all'inquinamento ambientale ( "Strengthening the Capacity of Turkish Coast Guard in Combatting Marine Pollution Caused by Ships”) promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dal Ministero dell’Interno turco/Comando della Guardia Costiera della Turchia, finanziato dal programma TAIEX dell’Unione Europea - Technical Assistance and I…

26 Set, 2022
Stamani, i vertici dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale hanno ricevuto a Palazzo Rosciano una delegazione della Guardia Costiera turca. La visita è stata organizzata nell'ambito di un progetto di cooperazione in materia di lotta all'inquinamento ambientale ( "Strengthening the Capacity of Turkish Coast Guard in Combatting Marine Pollution Caused by Ships”) promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dal Ministero dell’Interno turco/Comando della Guardia Costiera della Turchia, finanziato dal programma TAIEX dell’Unione Europea - Technical Assistance and I…

22 Set, 2022
Promesse non ne fa, com’è nel suo stile. Ma ha ascoltato con attenzione le istanze presentate stamani da una folta delegazione sindacale e di lavoratori, salita a Palazzo Rosciano nella seconda giornata di sciopero totale, la decima - in ordine di tempo- da quando i portuali hanno deciso di aprire la vertenza con la riduzione dei turni di lavoro ogni due ore.   I sindacati hanno chiesto direttamente a Guerrieri delle riposte certe su una molteplicità di temi.   La revisione del modello tariffario tra le imprese portuali, la lotta al precariato e  il contenimento delle ore di straordinario nei…

20 Set, 2022
Un mese di eventi per celebrare gli Italian Port Days (20 settembre-20 ottobre 2022), l’iniziativa lanciata in comune dalle Autorità di Sistema Portuale e coordinata da Assoporti per avvicinare la cittadinanza alla vita e cultura portuali.   Sono proprio il mare e la portualità, declinata in tutti i suoi aspetti di interazione con la città, il filo che collega una dozzina di appuntamenti messi in calendario dall'AdSP MTS a partire da martedì 21 settembre fino al 23 ottobre.   La kermesse darà avvio alla sedicesima edizione di Porto Aperto, il progetto di apertura dei porti del Sistema alle pr…