5 Lug, 2024
Vivevano ancora lì quando già c’erano gli Homo sapiens e avevano una dieta molto varia
Come i Denisoviani sopravvissero a lungo sull'altopiano tibetano
Lo studio “Middle and Late Pleistocene Denisovan subsistence at Baishiya Karst Cave”, pubblicato su Nature da un team internazionale di ricercatori guidato da Huan Xia, Dongju Zhang e Jian Wang del Key Laboratory of Western China’s Environmental Systems e da Zandra Fagernäs del Globe Institute della Københavns Universitet, ha fatto luce sul comportamento degli antichi Denisova, vissuti circa 160.000 anni fa sull'altopiano del Qinghai-Xizang, in Tibet, scoprendo indizi su come riuscirono a sopravvivere in un'ampia gamma di ambienti diversi. I Denisovani sono o un’antica specie umana, strettame…