20 Gen, 2025
Rettili e anfibi negli ulivi in vaso e nei fiori recisi sono la "punta dell'iceberg" dei rischi del commercio di piante ornamentali
Lucertole, raganelle e serpenti italiani alla conquista del nord Europa: fanno autostop con gli ulivi
Secondo lo studio “Understanding the environmental and social risks from the international trade in ornamental plants”, pubblicato su Bioscience da un team di ricercatori delle università di Cambridge e Oxford, dell'Università di Hong Kong e del Reptielen Amfibieën Vissen Onderzoek Nederland (Ravon), «Serpenti, gechi e lucertole italiane dell'Europa continentale stanno arrivando inosservati nel Nord Europa tra le importazioni di ulivi ornamentali destinati a giardini e spazi verdi». All’università di Cambridge avvertono che «Questi intrusi in autostop possono trasformarsi in parassiti invasiv…