Skip to main content


Ultime news da "Inquinamenti e disinquinamenti"

10 Feb, 2025
Ha a bordo 130mila tonnellate di olio combustibile denso, 20 volte tanto quello fuoriuscito dal recente naufragio russo nel Mar Nero
Fonti aperte finniche hanno diffuso la notizia che la sala macchine della petroliera Koala, battente bandiera di Barbados e Antigua, lunga oltre 270 metri e larga 50, con a bordo 130.000 tonnellate di olio combustibile denso (heavy fuel oil) ha subito ieri un’esplosione nella sala macchine e ha riportato danni alle strutture di bordo. Attorno a mezzogiorno l’agenzia di stampa russa indipendente Baza ha lanciato la notizia, affermando chela petroliera Koala fosse in procinto di affondare nel porto russo di Ust-Luga (Laukaansuu in finlandese). La stessa agenzia riferisce che la…

10 Feb, 2025
Onu: «I contaminanti presenti nell'aria causano circa 8 milioni di morti premature e costano all'economia globale più di 8 trilioni di dollari all'anno»
Gli scienziati dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) dell’Oms hanno analizzato le variazioni globali nell'incidenza del cancro, pubblicando un nuovo studio su The Lancet Respiratory Medicine, che si concentra su quattro principali sottotipi di tumore ai polmoni: adenocarcinoma, carcinoma a cellule squamose, carcinoma a piccole cellule e carcinoma a grandi cellule. «Lo studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità – spiegano dal Programma Onu per l’ambiente (Unep) – ha rilevato che i tassi di cancro sono in aumento tra i non fumatori in tutto il mondo, uno…

7 Feb, 2025
Nuovi strumenti operativi per supportare istituzioni, operatori ambientali e professionisti del settore nella scelta di soluzioni di bonifica più efficaci e sostenibili
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) ha recentemente pubblicato due nuovi rapporti tecnici dedicati alle tecnologie di bonifica Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW), sviluppati nell’ambito delle attività della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law). Questi documenti rappresentano un importante contributo alla diffusione di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei siti contaminati, promuovendo metodologie alternative ai tradizionali interventi di scavo e sma…

7 Feb, 2025
La perdita di Pil arriva a 2.500 miliardi di dollari l’anno. Kunugi (Unicef): «Le soluzioni esistono e il nostro futuro collettivo dipende dalla loro attuazione»
L'inquinamento atmosferico, che raggiunge il suo picco in molte parti dell’Asia orientale e del Pacifico durante la stagione secca – da oggi ad aprile – è collegato a più di 100 decessi di bambini sotto i cinque anni ogni giorno. È quanto emerge dall’ultima analisi Unicef, che ha documentato come tutti i bambini nell’area (oltre 500 milioni in totale) vivano in Paesi con livelli insalubri di inquinamento atmosferico. L'inquinamento atmosferico domestico, causato dai combustibili solidi utilizzati per cucinare e riscaldare, è collegato a più della metà di tutti i decessi legati all'…

7 Feb, 2025
Febbraio è il mese più a rischio a causa degli spandimenti di liquami zootecnici, che rilasciano in atmosfera metano e ammoniaca. Per questo, sottolinea l’associazione ambientalista, è necessario monitorare e ridurre le sostanze disperse da stalle, campi coltivati e risaie
A febbraio i livelli di inquinamento in Emilia-Romagna e in tutta la Pianura padana aumentano in modo considerevole. Colpa degli spandimenti di liquami zootecnici, che rilasciano in atmosfera metano e ammoniaca. Due gas responsabili della formazione delle polveri sottili in aria. Per questo occorre «ridurre e monitorare le emissioni da stalle, campi agricoli e risaie», mettendo dei limiti a metano e ammoniaca come avviene per Pm10 o la CO2. A sottolineare la necessità di agire con urgenza sono i comitati Legambiente di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, che si appellano a…

7 Feb, 2025
Sierra Club e NRDC: è una vergogna. Trump sta abbandonando le comunità che hanno più bisogno di aiuto
Dopo aver ridimensionato drasticamente in poche ore l’United States Agency for International Development (USAID) e licenziato in tronco chi ci lavorava, ieri l'amministrazione Trump ha continuato il suo attacco alla salute e alla sicurezza pubblica, chiudendo importanti uffici ambientali federali, compreso l'Ufficio Environmental Justice and External Civil Right dell'Environmental Protection Agency (ERND EPA) e "ristrutturando" la Divisione per l'ambiente e le risorse naturali del Dipartimento di giustizia. Sierra Club, la più grande associazione ambientalista Usa, ricorda che «L'ufficio per…

6 Feb, 2025
Il proprietario della draga, stimando che il costo di recupero superi il valore effettivo della nave, si è avvalso dell’istituto della dichiarazione di abbandono
Come più volte documentato su queste colonne, lungo le coste del Paese abbondano le navi abbandonate dai proprietari, dagli armatori o dagli equipaggi nei porti, nelle rade o lungo le coste – alcune anche di grandi dimensioni, spesso affondate, semi-affondate. Sarebbero circa 750 i relitti rilevati presenti nelle aree portuali o lungo le coste italiane; infatti, questo dato venne alla luce nel corso della XVII Legislatura (2013-2018) nel corso dell’audizione del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera dinanzi alla 8^ Commissione (Lavori pubblici, comunicazio…

5 Feb, 2025
Un nuovo rapporto Jrc mostra una riduzione del 29% dei macrorifiuti tra il 2015 e il 2021, ma per raggiungere gli obiettivi Ue serviranno ulteriori sforzi
Il nuovo rapporto EU Coastline Macro Litter Trend, elaborato dal Joint research center (Jrc) della Commissione Ue, rivela che la quantità di macrorifiuti marini (oggetti più grandi di 2,5 cm) sulle coste dell’Ue è diminuita del 29% tra il periodo di riferimento (2015-2016) e quello di valutazione (2020-2021). Il Mar Baltico ha registrato la riduzione più alta in termini percentuali (-45%), ma anche il Mediterraneo e il Mar Nero hanno visto un calo significativo in valori assoluti. Tra i rifiuti più ridotti ci sono la plastica monouso (-40%), gli articoli legati alla pesca (-20%) e le bu…