
I 7 incredibili progetti che potrebbero salvare il Giappone da un altro disastro nucleare

Il disastro nucleare di Fukushima Daiichi ha svelato il falso mito del nucleare sicuro ed economico. Non c'è da meravigliarsi che chi ne ha subito il maggiore impatto stia scegliendo il 100% di energia rinnovabile.
Circa un anno dopo il disastro nucleare del 2011 in Giappone, la prefettura di Fukushima si è impegnata a passare a 100% di energia rinnovabile .
La gente di Fukushima sa meglio di quasi chiunque altro che il nucleare non è sicuro né economico. Anche ora, 100.000 persone non possono ancora tornare a casa a causa del disastro – dalle mutazioni nella flora e fauna locale , alla contaminazione da radiazioni al largo dalla costa , la ricerca di Greenpeace dimostra che stiamo solo iniziando a comprendere l'impatto del disastro. Il nucleare è costoso, sporco e intrinsecamente pericoloso.
Quindi quali sono le alternative? Scopri che cosa che cosa è la Energy [R]evolution guardando questi 7 progetti incredibili ...
1. il solare è la soluzione per i campi da golf abbandonati del Giappone!
Negli anni ’90, il Giappone ha attraversato un enorme boom immobiliare, il cui risultato è stato l'apertura di un sacco di campi da golf che si sono rivelati economicamente instabili. Ora ce ne sono troppi e sono abbandonati.
Per un paese affamato spazio di oltre 120 milioni di persone, i progetti di energia solare ci hanno visto un'opportunità. Un campo da golf nella prefettura di Kagoshima, nel sud del Giappone, sarà sostituito da più di 340.000 pannelli solari: abbastanza per alimentare circa 30.500 abitazioni. Wow!
2. Il BIG solar qui!
Questo è uno dei più grandi impianti solari del Giappone, a Beppu Bay nella prefettura di Oita. 340.000 pannelli solari sono disposti su 105 ettari di terreno bonificato.
3. ... E qui!
290.000 pannelli solari sono stati installati in un campo di 1,2 milioni di metri quadrati nel Kagoshima Nanatsujima Mega Solar Power Plant.
Gli ultimi dati emersi in Giappone di mostrano che nell’anno finanziario 2015 l'energia solare è in grado di produrre una stima di 13 TWh che sono stati appena installati, che è più di quanto sono in grado di produrre i due reattori di Sendai che sono stati riavviati nello stesso anno. Il che è più GRANDE e più VELOCE di quanto avevamo previsto.
4. L'energia eolica ci soffia via!
Nonostante il suo grande potenziale, l'energia eolica non ha avuto lo stesso boom di quella solare. In Giappone, i parchi eolici sono spesso realizzati da corporations o governi. Tuttavia, la Chugoku Wind Power, una piccola azienda che ha solo quattro dipendenti, è riuscita realizzare davvero un parco eolico. Queste 13 turbine eoliche produrranno energia elettrica per 14.000 famiglie.
5. La più grande turbina eolica galleggiante del mondo!
Il più grande parco eolico galleggiante del mondo è in costruzione a 20 chilometri al largo della costa di Fukushima. Una turbina è alta 106 metri, e fornirà energia per 1.700 famiglie.
6. Questo uomo ha voltato le spalle al nucleare ed è passato al solare!
Yuji Onuma, 39 anni, ha avviato un impianto solare nella prefettura di Tochigi, per realizzare un "futuro luminoso" senza energia nucleare.
Ma la sua storia è diverso da qualsiasi altra che abbiamo sentito. Quando era uno scolaro ha vinto un concorso per realizzare uno slogan per promuovere la nuova centrale nucleare di Fukushima. Anni dopo, ha perso tutto quando nel disastro nucleare di Fukushima che ha colpito la sua comunità. Ha passato quattro anni come rifugiato nel suo Paese, durante i quali ha avuto due figli.
Ora costruisce progetti solari comunitari di piccole dimensioni! Ecco cosa dice: «Fino a quando è avvenuto l'incidente di Fukushima, pensav che la mia vita fosse basata sulla prosperità dell’energia nucleare, ma ho perso tutto quando la centrale nucleare è finita in un fallimento. La mia vita è ancora intreccia all'industria elettrica, ma questa volta ho fatto un fresh restart, grazie a questo progetto di energia rinnovabile."
Se c'è una storia che evidenzia dove sia l'energia futura del Giappone, è questa!
7. Questa coppia adorabile è il volto della comunità solare!
Questa adorabile coppia agricoltori hanno avuto le loro vite sconvolte dal disastro nucleare, quando sono stati costretti ad evacuare e, più tardi, quando la loro attività biologica ha cominciato a perdere i clienti.
Ma nel 2015, Shin e Tatsuko Okawara hanno lanciato il Solarise Fukushima crowdfunding project per installare pannelli solari sul tetto del loro negozio e, prima di quanto credessero, le persone in tutto il Giappone e nel resto del mondo hanno cominciato a contribuire al loro progetto.
E' un piccolo, ma efficace esempio di come trasformare una tragedia in positività. Il progetto solare ha contribuito a rivitalizzare la zona, facendo tornare di nuovo insieme la comunità.
le fonti rinnovabili possono salvarci da un altro disastro nucleare?
Il solare Solar è cresciuto, l’eolico sta lottando per consolidarsi e progetti della comunità rinnovabili stanno nascendo in tutto il Paese.La maggior parte delle persone sono contro il riavvio del nucleare. Il governo ossessionato dal nucleare in Giappone insiste che l'economia ha bisogno di energia nucleare per soppiantare costose importazioni di petrolio e di gas. E, naturalmente, l'industria nucleare è d'accordo! Ma c'è un problema. Il governo giapponese non ha mai aderito alle energie rinnovabili. E' ora di diventare rinnovabile al 100%, e questo è il modo .
Il nucleare non ha posto nel nostro futuro. Agite se siete d'accordo!
Ai Kashiwagi
attivista energetica di Greenpeace Giappone
