24 Giu, 2019
Nuovi prodotti bio-based per creare collegamenti innovativi tra alimentare, farmaceutico, cosmetico o mangimi, e porre così una nuova base normativa per i risultati ottenuti dall’economia circolare
La bioeconomia fa un balzo in avanti: presentato il progetto InGreeen
Con un kick-off meeting a Bologna è partito ufficialmente il progetto InGreen, finanziato con oltre 6,3 milioni di euro nell’ambito della Bio-Based Industries Joint Undertaking (BBI JU). Un progetto che, secondo l’università di Bologna, «potrebbe fare da volano per il decollo della bioeconomia».
Il progetto, lanciato da un consorzio internazionale di 17 partner, vede come coordinatore tecnico Narinder Bains (Ineuvo Ltd, Regno Unito), la coordinatrice scientifica di InGreen, è la professoressa Rosalba Lanciotti del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologn…