Skip to main content

Riceviamo e pubblichiamo

Dissalatore dell'Elba, Ait: basta inoperose polemiche

Dagli oppositori al progetto affermazioni sbagliate o false
 |  Acqua

Speriamo che la fine dell'estate non porti un periodo di inoperosità polemica sull'isola.

Tutta la documentazione del progetto del dissalatore di Mola è regolare e ha passato il vaglio di tutte le autorità competenti. Il progetto è ambientalmente sostenibile e ha le coperture economiche necessarie alla sua messa in opera. Questa è la verità dei fatti.

Le affermazioni che arrivano da alcuni oppositori al progetto sono basate sull'ignoranza o sull'interesse, quindi sono sbagliate o false.

I cittadini elbani hanno bisogno di acqua potabile e non di chiacchiere. L'Elba e la sua economia necessita di serietà e non di progetti fasulli (pozzi), antiecologici (invasi), antieconomici (nave e bettoline).

La documentazione sul dissalatore è in possesso di tutti gli Enti interessati (Comune di Capoliveri compreso) e il progetto ha ormai superato i tanti ricorsi (costati oltre 100mila euro di soldi pubblici ai cittadini capoliveresi) al TAR, al Consiglio di Stato, presso la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica e la Presidenza del Consiglio dei MInistri. Se il progetto fosse stato sbagliato non credete che almeno uno di questi soggetti avrebbe interrotto il percorso verso la costruzione del dissalatore? O esiste un complotto contro la località Mola, in cui sono coinvolti tutti i livelli della funzione pubblica?

Il buon senso ci mostra tutta la positività del progetto del dissalatore, opera fondamentale per la messa in sicurezza idrica dell'Elba.

di Autorità idrica toscana (Ait)

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.