
Utilitalia, il 16 giugno torna il Festival dell'acqua

Torna anche quest’anno, il 16 giugno – in modalità digitale – il Festival dell’acqua di Utilitalia, una delle più importanti kermesse per la tutela e l’uso sostenibile dell’oro blu a livello nazionale che ormai dal 2011 torna a arricchire a cadenza biennale il dibattito pubblico sul tema, con l'ultimo appuntamento che risale a Bressanone 2019.
L’iniziativa chiamerà a raccolta le circa 450 aziende associate a Utilitalia – la Federazione delle aziende che si occupano di acqua, ambiente e energia – e tutti i soggetti che a diverso titolo si occupano dei servizi idrici e di pubblica utilità. Moltissimi i temi sul tavolo: dagli effetti del cambiamento climatico e della scarsità della risorsa idrica alle nuove sfide poste dalla pandemia, esplorando le opportunità legate al Pnrr e spaziando fino al ruolo crescente dell’innovazione tecnologica, delle applicazioni dell’economia circolare al ciclo idrico integrato e con un focus dedicato all’urgenza di riforme che consentano il rilancio degli investimenti.
«Il Festival dell’Acqua – spiega la presidente di Utilitalia, Michaela Castelli – si conferma, pur nella nuova veste imposta dall’emergenza pandemica, come il principale appuntamento nazionale per un settore fondamentale nella ripartenza economica e sociale del Paese. Grazie anche alle risorse del Pnrr, il comparto idrico può accelerare lungo il percorso virtuoso già intrapreso negli ultimi anni, che ha visto aumentare gli investimenti, la qualità e la sostenibilità ambientale dei servizi offerti ai cittadini. Di questo parleremo il 16 giugno, concentrandoci anche sulle opere infrastrutturali e sulle riforme necessarie a colmare il gap tra il Sud e il resto del Paese, e ad accrescere la resilienza delle reti di fronte alle sfide imposte dai cambiamenti climatici e dalla transizione energetica».
Oltre alle tavole rotonde sono in programma collegamenti esterni, contributi video e performance musicali, per approfondire il tema dell’acqua sotto diverse angolature. Per informazioni: https://festivalacqua.org/
