5 Giu, 2024
Pagli: «La possibilità di ricavare energia dal magma è una opportunità concreta allo studio in paesi come l’Islanda»
Geotermia, l’Università di Pisa al lavoro per ricavare «energia semi-infinita» dal magma
Per la prima volta, grazie ad innovative tecniche di geodesia satellitare, scienziati e scienziate dell’Università di Pisa sono riusciti a studiare il magma a profondità sinora mai esplorate per capire come si muove e come risale verso la superficie.
I risultati, incentrati sulla rift valley dell’Africa orientale, sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Nature communications, grazie agli sforzi congiunti messi in campo dall’Ateneo toscano insieme a colleghi da Islanda, Cina, Francia e Regno Unito.
Il magma può essere utilizzato come fonte di «energia semi-infini...