I piccoli crostacei che annusano la strada di casa
Secondo lo studio “Circadian migrations of cave-dwelling crustaceans guided by their home chemical seascape”, pubblicato su Frontiers in Marine Science da un team di ricercatori dell’Institut Méditerranéen de Biodiversité et d'Ecologie marine et continentale (IMBE), i misidi (Hemimysis margalefi), dei piccoli crostacei simili a gamberetti appartenenti alla classe Malacostraca «Possono usare l'olfatto per ritrovare la strada dal mare aperto alle grotte in cui vivono».
I ricercatori francesi evidenziano che «Gli organismi rilasciano e rilevano molecole per la difesa, la riproduzione, le strategie di alimentazione e la ricerca di habitat adatti. Per alcune specie migratorie, il comportamento di ritorno a casa potrebbe essere correlato al riconoscimento della loro impronta chimica domestica, costituita da un insieme di molecole provenienti dal loro habitat. Nel regno marino, il funzionamento di ecosistemi come le grotte sottomarine dipende in larga misura dalle interazioni trofiche tra le grotte e l'ambiente esterno. Una caratteristica fondamentale di queste interazioni si basa sulla migrazione circadiana di piccoli crostacei (Mysida) dall'habitat della grotta al mare aperto. Di recente, è stato ipotizzato che queste migrazioni potrebbero comportare una mediazione chimica».
I misidi sono stati messi in contenitori a forma di Y nei quali un braccio conteneva acqua di mare dalla loro grotta natale e spiegano: «Esperimenti comportamentali che utilizzano un sistema a due scelte hanno dimostrato che i misidi delle caverne rilevano in modo significativo l'acqua di mare della grotta piuttosto che un'acqua di controllo dal mare aperto. Qui, abbiamo utilizzato lo stesso sistema sperimentale per studiare il riconoscimento dell'habitat da parte di due popolazioni del miside delle caverne Hemimysis margalefi . Entrambe le popolazioni sono state sottoposte a una scelta tra tre distinte acque di mare della grotta rispetto a un'acqua di mare di controllo. Inoltre, gli esperimenti hanno testato la preferenza per l'acqua di una specie di misidi non cavernicola (Leptomysis sp.) tra le acque marine di controllo e quelle delle caverne. Per valutare se la scelta dei misidi fosse influenzata da segnali chimici dei conspecifici, è stato condotto un esperimento complementare su H. margalefi. I risultati hanno dimostrato che ogni popolazione di misidi studiata riconosce in modo significativo l'acqua del proprio habitat domestico e che questo comportamento non è influenzato dalla presenza di essudati di H. margalefi . le creature tendevano a optare per l'acqua alla quale erano abituati».
Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che l'acqua di ogni grotta ha una firma chimica unica: «Le analisi metabolomiche basate sulla spettrometria di massa hanno rivelato che ogni acqua marina delle caverne aveva un'impronta chimica specifica con solo pochi segnali rilevati in modo riproducibile appartenenti a diverse classi chimiche: peptidi, alcaloidi, acidi grassi, steroidi ma anche molecole inorganiche. Sono stati rilevati in modo riproducibile anche inquinanti organici. Tra i composti rilevati, un derivato dell'ossilipina e un peptide potrebbero essere considerati marcatori chimici dell'ecosistema delle caverne. Pertanto, postuliamo che il paesaggio marino chimico di ogni caverna partecipi alle migrazioni circadiane dei misidi che sono analoghe a un comportamento di ritorno a casa giornaliero».
I ricercatori sospettano i misidi utilizzino questa firma chimica per ritrovare la strada in condizioni di scarsa illuminazione e uno degli autori dello studio, l'ecologo marino Thierry Pérez, ha detto a Nature: «Abbiamo scoperto un vero e proprio comportamento di ritorno. I misidi sono in grado di trovare una grotta, ma non una grotta qualsiasi: la grotta natale, la grotta in cui sono nati».