
È Roberto Castaldi il nuovo segretario generale del Movimento federalista europeo

A seguito delle votazioni al congresso nazionale che si è tenuto nello scorso weekend a Lecce, è Roberto Castaldi è il nuovo segretario generale del Movimento federalista europeo (Mfe).
Storico militante federalista e accademico, direttore del Centro studi sull'Unione europea (CesUE) spin off della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, e direttore del media network Euractiv Italia, è iscritto alla sezione pisana dello storico Movimento, fondato nel 1943 da Altiero Spinelli, della quale è stato a lungo segretario.
Mfe Pisa, tramite il presidente Pietro Finelli e la segretaria Valentina Ghelardi, esprime grande soddisfazione verso «una notizia molto positiva per la nostra organizzazione e non solo, oltre ad essere un risultato raggiunto grazie all'infaticabile lavoro portato avanti in questi anni da Castaldi, dentro e fuori Pisa».
Il XXXII Congresso nazionale, ha eletto l’intero Ufficio di Segreteria, che guiderà il Movimento nei prossimi anni: oltre a Castaldi, è composto da Stefano Moscarelli (presidente nazionale) e Piergiorgio Grossi (tesoriere nazionale).
L’assemblea ha eletto il nuovo Ufficio di Segreteria, che guiderà il Movimento nei prossimi anni, composto da Stefano Moscarelli (presidente nazionale), Roberto Castaldi (segretario generale) e Piergiorgio Grossi (tesoriere nazionale).
La nuova dirigenza ha dato appuntamento ai militanti federalisti per domenica 6 aprile a Bologna, dove si svolgerà una nuova Piazza per l’Europa sulla falsariga di quella convocata a Roma il 15 marzo da Michele Serra.
«In un momento in cui l'Europa è al centro del dibattito politico come mai in questi anni, il compito di Roberto Castaldi sarà quello di portare le posizioni federaliste nelle piazze, sui media e nelle istituzioni, a lui va uno speciale augurio di buon lavoro», commenta Andrea Bianchi, segretario del centro regionale toscano Mfe.
