Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

3 Gen, 2025
Previsto un crollo delle temperature su quasi tutta la regione, a partire dalla serata di oggi
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, un codice giallo per ghiaccio valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 10 di sabato mattina. Come sintetizzano dalla Giunta regionale è prevista pressione in aumento per domani, sabato 4 gennaio: tuttavia il crollo delle temperature previsto su quasi tutta la regione a partire dalla serata di oggi, venerdì, determinerà la formazione di ghiaccio specialmente nelle zone più umide. Inoltre, il codice giallo per mareggiate già in corso su isole e costa centro-settentrionale è…

2 Gen, 2025
La sostenibilità diventa un obiettivo centrale per la politica del turismo, ma gli effetti della riforma saranno assai dilazionati nel tempo
"La Toscana ancora una volta dimostra il coraggio di innovare”. “Una rivoluzione”. “Una legge di stampo sovietico”. “Una legge che truffa la volontà dell'opinione pubblica”. È questo solo un breve, ma significativo florilegio dei commenti all’approvazione, da parte del Consiglio regionale della Toscana, del nuovo Testo unico del turismo. Si tratta di un provvedimento voluto con apprezzabile determinazione dall’assessore Marras e che sancisce in modo esemplare il riconoscimento degli obiettivi di sostenibilità come centrali in una moderna politica del turismo. L’approvazione è tuttavia avvenu…

2 Gen, 2025
Chieste opere compensative da 420 milioni di euro, oltre a 30 mln l’anno ai Comuni e 3 investimenti da 3 miliardi di euro
Come anticipato sulle pagine di greenreport, le tempistiche per la trattativa in corso tra Regione Toscana ed Enel green power proseguiranno fino al 31 gennaio: sul tavolo c’è il rinnovo ventennale delle concessioni minerarie che sottendono la coltivazione della geotermia, l’energia rinnovabile che più di ogni altra caratterizza il territorio toscano. A che punto siamo? «Siamo proprio nella fase cruciale, ci incontreremo nelle prossime settimane – spiega il presidente Eugenio Giani, intervenendo su la Repubblica Firenze – Come Regione abbiamo fatto un rilancio, chiedendo che le opere compens…

2 Gen, 2025
Attese raffiche fino a 70-90 km/ sulla costa settentrionale, fiocchi sopra i 900 metri
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo di codice giallo, per vento e mareggiate. Come dettagliano dalla Giunta regionale già nel pomeriggio di oggi, giovedì 2 gennaio, in Toscana sono previste piogge su Apuane e Appennino settentrionale, ma sarà soprattutto il vento il fenomeno più rilevante, con libeccio in intensificazione in particolare in serata sui crinali appenninici settentrionali e orientali e su Gorgona e costa settentrionale. Per stasera si prevede vento di Libeccio in intensificazione con possibili raf…

2 Gen, 2025
Ignorato il divieto di caccia in presenza di ghiaccio, segnalato anche l’uso di richiami elettronici
Nei giorni scorsi temperatura basse e assenza di vento hanno provocato estese gelate nelle zone pianeggianti. Nel Padule di Fucecchio sono ghiacciate le zone allagate e perfino alcuni canali con acque ferme. In questa situazione le migliaia di uccelli acquatici che stanno svernando nel Padule si trovano in grossa difficoltà perché non riescono a alimentarsi. Per questo motivo, in questi casi, vige il divieto di caccia in presenza, anche parziale, di ghiaccio. Purtroppo ci dispiace constatare che il divieto non è stato rispettato da molti cacciatori. Le numerose auto presenti ai porti di imba…

31 Dic, 2024
Può raggiungere o avvicinare il 46% degli obiettivi Onu, mentre per il restante 54% la situazione è stabile o addirittura in peggioramento
Con la fine dell’anno si apre una fase di bilanci, anche per quanto riguarda la sostenibilità dello sviluppo. E sotto questo profilo quello della Toscana, similmente al resto dell’Italia, è un bicchiere mezzo vuoto, come emerge dal rapporto “I territori e lo sviluppo sostenibile 2024” dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS). Il Rapporto, giunto alla quinta edizione, analizza il posizionamento della Regione rispetto agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals - SDGs) sulla base di circa 100 indicatori statistici…

31 Dic, 2024
Saccardi: «È un settore che riguarda in particolare lavoratori con disabilità e lavoratori svantaggiati, il cui impiego in agricoltura intendiamo favorire il più possibile»
La Giunta regionale della Toscana ha approvato il regolamento di attuazione della legge regionale 20/2023 sull’agricoltura sociale, un settore che combina attività agricole con finalità sociali, terapeutiche e riabilitative. La delibera, presentata dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, definisce nel dettaglio le modalità operative e i requisiti necessari per lo sviluppo di questa pratica. Il regolamento stabilisce i requisiti formativi e professionali richiesti per l’iscrizione nell’elenco ufficiale degli operatori, oltre a indicare le modalità per svolgere ques…

30 Dic, 2024
Ferruzza: «Chiedere alla Politica di agire subito con misure draconiane di adattamento e mitigazione, ne va della nostra qualità di vita»
L’anno che sta per chiudersi ha infranto nuovamente il record come il più caldo mai registrato, e anche per la Toscana si conferma all’insegna della crisi climatica. Nel nuovo aggiornamento dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente sono 351 gli eventi meteo estremi che si sono abbattuti lungo lo Stivale, 61 dei quali sull’Italia centrale e di questi 21 sono quelli che hanno riguardato la Toscana. Si tratta di un calo del -50% rispetto ai 44 eventi registrati in Toscana nel 2023 – tra cui le alluvioni della Piana fiorentina del 2 e 3 novembre 2023, che si sono lasciate alle spalle 8 morti…