4 Ott, 2024
Corsi: «Rispetto alle altre fonti rinnovabili, ha il vantaggio di consentire una produzione continua e di non essere legato a fluttuazioni giornaliere e stagionali»
Geotermia in Toscana, l’Ordine degli ingegneri plaude all’ipotesi di 8 nuove centrali
Si avvicina alle battute finali il confronto tra Regione Toscana ed Enel green power, l’attuale gestore delle centrali geotermoelettriche attive sul territorio, per arrivare a una proroga ventennale delle concessioni minerarie che consentono la coltivazione dell’energia rinnovabile custodita nel sottosuolo.
L’ipotesi in campo è un piano industriale da circa 4 miliardi di euro, dove spicca la realizzazione di 8 nuove centrali, di cui 5 nell’area geotermica tradizionale e 3 in quella amiatina. «La notizia della costruzione di nuovi impianti da fonte geotermica in Toscana è sicuramente positi...