Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

27 Nov, 2024
Guerrieri: i fondi del Next Gen EU ci danno l'opportunità di investire maggiori risorse
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (AdSP) va avanti tutta sulla decarbonizzazione e ha pubblicato il bando pubblico per la concessione di sovvenzioni finalizzate all'acquisto, o alla conversione a trazione elettrica integrale o a idrogeno, di mezzi operativi dedicati alla movimentazione di merci e persone, quali gru mobili gommate, carrelli elevatori, locomotori o locotrattori, navette per il trasporto collettivo di persone in area portuale, autovetture di servizio e mezzi adibiti alla raccolta di rifiuti. L’AdSP spiega che «Il bando è interamente finanziato con fon…

27 Nov, 2024
Soccorso dai volontari della Lipu del Tigullio, il ricovero al Cruma di Livorno e dopo le cure, il ritorno in natura
In occasione dell’Eurobirdwatching, nei primi giorni di ottobre, i volontari della LIPU del Tigullio (GE) hanno soccorso e recuperato alla foce del fiume Entella un Piovanello pancianera (Calidris alpina) con una lenza avvolta attorno alle ali e l'amo nel becco. Il piovanello pancianera è una specie migratrice presente in Italia durante i periodi di migrazione o svernamento, ma nidifica nel nord Europa. È molto probabile che l’esemplare soccorso fosse in viaggio verso sud. Questa specie è tipica di paludi e aree umide, dove si riunisce in grandi gruppi o piccoli stormi per la migrazione, Una…

26 Nov, 2024
L’assessora all’Ambiente della Regione Toscana ha incontrato i sindaci di Guardistallo, Castagneto, San Vincenzo, Bibbona, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Monteverdi
Dopo Campi Bisenzio, Val di Cecina. Alle tappe della scorsa settimana tra Villa Montalvo, le sponde del fiume Bisenzio e il suo affluente, il Marina, oggi l’assessora all’Ambiente e difesa del suolo della Regione Toscana, Monia Monni, ha fatto seguire un altro sopralluogo nei luoghi colpiti nel corso delle passate settimane dai nubifragi e oggetto di stato di emergenza nazionale. Questa mattina Monni è stata in Val di Cecina e, nella sede del Comune di Guardistallo, ha fatto il punto con il presidente della Provincia di Pisa  Massimiliano Angori, e i sindaci di Guardistall…

26 Nov, 2024
Effettuata la prima discarica dopo la manutenzione straordinaria, FSRU Toscana prenotato al 100% fino al 2026/2027
OLT Offshore LNG Toscana, società controllata da Snam e Igneo Infrastructure Partners, comunica «Il ritorno alla piena operatività del terminale FSRU Toscana che, dopo aver concluso positivamente le attività di re-installazione e riconnessione alla rete nazionale del gas ed aver ricevuto un carico di GNL finalizzato alla messa in gas ed al raffreddamento dell’impianto, rientra in esercizio commerciale». il terminale galleggiante di rigassificazione FSRU Toscana, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa, è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 3…

26 Nov, 2024
«Quando si vuol per forza costruire dove non si potrebbe»
Con il Pisa S.C. in testa alla classifica di serie B, parlare di impatti di un centro sportivo a Pisa diventa quasi lesa maestà, ma l’associazione ambientalista La Città ecologica lo fa ugualmente precisando fin dall’inizio di aver «Sempre guardato con favore il fatto la squadra della città si dotasse di un moderno ed efficiente Centro Sportivo, nel quale far allenare tutte le sue squadre», MA poi ricorda subito che «Siamo invece sempre stati decisamente contrari a che la pianificazione urbanistica di porzioni di città fosse realizzata da privati attraverso compravendite di terreni e proposte…

26 Nov, 2024
Il meeting di avvio del progetto GEOSYN che entra nelle sue fasi operative
Si è conclusa a Monterotondo Marittimo la fase preliminare del progetto “Sinergie geotermiche per promuovere l’efficienza energetica in ambito industriale” (GEOSYN), afinanziato nell’ambito di Horizon Europe, il programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea. I partner provenienti da tutta Europa, salutati dal Vicesindaco Creatini e dall’Assessora Cavicchioli, in rappresentanza del Primo Cittadino, Giacomo Termine, si sono riuniti sotto il coordinamento di APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nella sala del Consiglio Comunale intitolata ad Orano Pippucci, potendo def…

26 Nov, 2024
A Norsi incuria e rifiuti sulla bellezza
Un socio di Legambiente ci ha segnalato la situazione e degrado sulla spiaggia di Norsi, nel Comune di Capoliveri nella quale si vedono rifiuti, attrezzature, cassonetti abbandonati che la prossima mareggiata si porterà via. Nel parcheggio vicino un’auto che da settimane è lì, con il muso nella vegetazione. Vecchie attrezzature e rifiuti occupano e danneggiano la vegetazione costiera, il dregrado sparge plastiche e microplastiche ovunque. E’ la situazione di molte spiagge elbane che ormai sono diventate qualcosa di artificiale che si ripulisce e si “apparecchia” l’estate e si abbandona in aut…

25 Nov, 2024
La Toscana coordina il Segretariato della Rete Mediterranea delle Foreste Modello
La giunta regionale della Toscana ha deliberato di rendere disponibili ulteriori risorse per 1 milione e 350mila euro a favore degli enti competenti in materia di forestazione da destinare al lavoro delle maestranze impegnate anche nella lotta attiva agli incendi boschivi e nella cura del patrimonio agricolo forestale regionale. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha detto: «Come avevo assicurato a giugno ho reintegrato appena è stato possibile le risorse tagliate in un primo momento all’attività degli operai forestali, così da assicurare la piena operatività delle maestranze in forza a…