Skip to main content

Il Congresso Usa finanzia un progetto minerario canadese nelle profondità marine di Nauru

Greenpeace Usa: la distruzione degli oceani finanziata dai contribuenti
 |  Green economy

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il finanziamento per un progetto minerario in acque profonde volto a esplorare la fattibilità dell'estrazione di minerali critici dal fondo dell'oceano.  Skilling Mining Review  spiega che «La decisione arriva in un contesto in cui crescono le preoccupazioni per il dominio della Cina nella catena di approvvigionamento dei metalli delle terre rare e la necessità di garantire fonti nazionali per questi materiali, che sono essenziali per le applicazioni tecnologiche e di difesa». 

Le motivazioni “sovraniste” del finanziamento, che fa parte dell’ultima legge di spesa federale, vacillano, visto che i soldi statunitensi sosterranno la ricerca e sviluppo di The Metals Company (TMC), una compagnia mineraria che opera in acque profonde e che ha sede a Vancouver, in Canada. TMC ha ste retto accordi con la minuscole Repubblica di Nauru per esplorare potenziali siti minerari nella zona Clarion-Clipperton dell'Oceano Pacifico, un'area ricca di noduli polimetallici contenenti nichel, cobalto, rame e manganese. 

Skilling Mining Review  evidenzia che «Il sostegno del Congresso rappresenta un impulso significativo per TMC, che ha dovuto affrontare sfide finanziarie e l’opposizione di gruppi ambientalisti preoccupati per i potenziali impatti ecologici dell’estrazione mineraria in acque profonde. Tuttavia, l’impresa si è posizionata come una soluzione alla dipendenza degli Stati Uniti da fonti estere per i minerali critici, allineandosi con gli sforzi del governo per raggiungere l’indipendenza mineraria e rafforzare la sicurezza nazionale». 

L’amministratore delegato di TMC, Gerard Barron, ha detto che «La compagnia sottolinea da tempo l'importanza di garantire un approvvigionamento affidabile di questi minerali per scopi di difesa. Con la difesa, si sta dimostrando in generale quello per cui gli Stati Uniti si sono svegliati, ovvero che se si vuole l'indipendenza mineraria, la questione è come ottenerla». 

La cosa non piace per nulla a Arlo Hemphill, responsabile del progetto Oceans Are Life di Greenpeace Usa: «L’estrazione mineraria in acque profonde è diventata una partita all’inferno: aziende avide e politici corrotti stanno cercando di arricchirsi con la storia che dobbiamo estrarre l’oceano in modo da poter costruire più bombe. Vogliono iniziare una nuova corsa agli armamenti per il loro tornaconto personale, quindi non dovremmo essere sorpresi dalla loro mancanza di preoccupazione per la necessità di distruggere l’ecosistema più incontaminato della terra per farlo». 

Hemphill ricorda che «L’estrazione mineraria nelle profondità marine non è solo distruttiva; è anche estremamente costosa. Con lo stato della tecnologia delle batterie in rapida evoluzione, le promesse del settore si basano su basi instabili. L’idea che i contribuenti potrebbero finire per pagare il conto dell’estrazione mineraria in acque profonde, che non farebbe altro che aumentare la produzione mondiale di metalli di un ammontare trascurabile, pur essendo lasciati a doverne affrontare gli impatti, dovrebbe essere un campanello d’allarme per tutti noi. La caccia ai profitti a breve termine minaccia la salute degli oceani a lungo termine e il futuro dell’umanità. Questa industria non è solo rischiosa: è moralmente indifendibile. Finché gli Stati Uniti rimarranno vaghi, le compagnie minerarie continueranno a sfruttare questa incertezza per cercare investitori ingenui». 

Il finanziamento alla multinazionale minerari canadese riflette il crescente sostegno bipartisan di repubblicani e democratici per l’estrazione mineraria in acque profonde come mezzo per ridurre la dipendenza per i materiali critici da Paesi “avversari” come la Cina. I parlamentari statunitensi si sono più volte incontrato con i lobbisti di imprese come TMC e Transocean per prendere in esame le opzioni per la lavorazione dei minerali estratti dal fondale oceanico sul suolo statunitense. 

Skilling Mining Review  fa notare che «Anche se i dettagli del progetto finanziato devono ancora essere resi noti, la mossa segnala un cambiamento nell’approccio del governo degli Stati Uniti all’estrazione mineraria in acque profonde, riconoscendone la potenziale importanza strategica di fronte all’intensificarsi della concorrenza globale per le risorse».

E Greenpeace Usa rivela che «Mike Pompeo, Segretario di Stato sotto l’amministrazione Trump, si è recentemente unito all’ex primo ministro australiano Scott Morrison in una nuova impresa per raccogliere capitali per l’estrazione mineraria in acque profonde. I due ex politici, entrambi censurati per violazioni etiche da parte dei loro governi, stanno approfittando della eterna porta girevole tra carica politica e settore privato. Si conterà su Pompeo e Morrison che utilizzeranno i loro collegamenti nei corridoi del potere per aprire le profondità marine all’attività mineraria».

Ma Greenpeace Usa non molla e fa notare ch «Nonostante l’approvazione dei fondi, permangono diversi ostacoli prima che l’industria possa accedervi. Gli emendamenti devono essere approvati sia dalla Camera che dal Senato prima che il presidente possa trasformarli in legge. Inoltre, è improbabile che i fondi destinati al settore siano disponibili prima del 2025. Secondo l’United Nations Convention on the Law of the Sea, i fondali marini profondi devono essere utilizzati per scopi pacifici e per il beneficio collettivo dell’umanità. Sebbene il presidente Biden sia rimasto in silenzio su questo tema, la resistenza è cresciuta poiché oltre due dozzine di paesi hanno già affermato di non ritenere che l’estrazione mineraria in acque profonde dovrebbe essere autorizzata a procedere in questa fase. Imprese come Google, BMW, Volvo e Renault hanno tutte chiesto una pausa, mentre oltre 800 scienziati e le popolazioni indigene del Pacifico, la cui vita e il cui sostentamento dipendono dall’oceano, hanno sollevato obiezioni. Anche gli investitori internazionali e le principali banche hanno evitato i finanziamenti per l’estrazione mineraria in acque profonde». 

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.