Skip to main content

Alluvioni in Emilia Romagna, i geologi: «Necessari interventi coraggiosi, compreso delocalizzare le abitazioni»

L’allerta resta “arancione” nelle province di Bologna, Ferrara e Ravenna per i fiumi in piena. Priolo in visita ai cantieri sul Lamone e sul Senio: «Diremo al commissario Figliuolo quel che deve fare per mettere in sicurezza il territorio»
 |  Crisi climatica e adattamento

«C’è bisogno di decisioni ed interventi coraggiosi, in alcuni casi anche di delocalizzare le abitazioni». A parlare è il presidente dell’Ordine geologi dell’Emilia Romagna, Paride Antolini, che si è recato sui luoghi maggiormente colpiti dall’esondazione di diversi fiumi del territorio a causa delle violente piogge della scorsa settimana. Per Antolini, è necessario mettere in campo «interventi che si protrarranno negli anni» e che devono riguardare l'intero corso dei fiumi maggiormente critici, «dalla sorgente alla foce». «Ricordiamo sempre che non tutto il territorio romagnolo è alluvionato», sottolinea.  Da venerdì il meteo ha concesso un po’ di tregua, ma ora le previsioni non fanno ben sperare. E, allargando lo sguardo dal futuro imminente a un arco temporale più dilatato, a giudizio del geologo le autorità competenti dovranno adottare scelte sicuramente «difficili e coraggiose». Spiega il presidente dell’Ordine dei geologi regionale: «Dare spazio ai fiumi significa, in alcuni casi, delocalizzare le abitazioni. Ci troviamo dinanzi a scelte difficili che riguarderanno anche i prossimi anni. Il cittadino deve essere consapevole che in tempi brevi si riuscirà a fare poco e anche il privato deve fare la sua parte. In Pianura, nella nostra Pianura Padana, dal dopoguerra ad oggi lo sviluppo dell’agricoltura ha portato alla chiusura dei fossi e in un determinato territorio, la chiusura dei fossi equivale alla chiusura di una grande cassa di espansione. La capacità che hanno tutti i fossi, tutte le scoline di accumulare acqua è pari a quella di una cassa di espansione. Ricominciamo a fare i fossi e non solo a bordo strada ma anche negli appezzamenti agricoli. Non dobbiamo alzare gli argini, anzi dobbiamo tendere ad abbassarli e per abbassarli dobbiamo dare più spazio all’acqua, spostando gli argini. Questa sarebbe la tendenza ideale. Ricordo che anche i fiumi non sono nemici ma sono amici dell’uomo». 

Se è opinione diffusa che quanto avvenuto in Romagna ha un chiaro collegamento con i cambiamenti climatici in corso e che simili eventi meteo estremi sono destinati a ripresentarsi non più sulla base di previsioni di ritorno nell'ordine del centinaio di anni, com’era in passato, tutte le operazioni di ripristino e le misure di prevenzione devono essere tarate sulla nuova realtà. Non a caso ieri anche la neo commissaria all’emergenza e presidente della Regione facente funzioni, Irene Priolo, ha compiuto diversi sopralluoghi nella pianura ravennate per incontrare sindaci, tecnici comunali e personale della Protezione civile, e in ogni occasione ha sottolineato la necessità di aumentare l’impegno profuso su più fronti, tanto a livello locale quanto a livello centrale. «Siamo venuti nelle realtà più colpite, il cratere di questo evento - ha affermato Priolo -. A Bagnacavallo sul cantiere molto complesso del Lamone, a Traversara, una zona che richiede tantissimi sforzi. Qui si sta andando avanti a pieno ritmo, ma già da questa notte abbiamo bisogno di dare un’accelerazione ai lavori di pulizia e stiamo chiedendo ai gestori dei rifiuti di fare uno sforzo per fare in modo che domani le attività siano già a un punto moto avanzato. Poi a Cotignola - prosegue - sul cantiere altrettanto importante del Senio. Una giornata importante. Abbiamo bisogno con i sindaci di delineare già quello che è il futuro. Oramai, dopo questi eventi, le istituzioni hanno un problema di credibilità: le cittadine e i cittadini hanno bisogno di vedere che cosa noi pensiamo per il loro futuro. Su questo ci concentreremo nelle prossime settimane. Siccome Figliuolo è il commissario per la ricostruzione, dovremo dire in questi territori che cosa deve fare».

Ma se per ora si tira un sospiro di sollievo guardando al fatto che si è ridotto ancora il numero degli evacuati assistiti dal sistema di Protezione civile, che sono scesi complessivamente a circa 1.200, guardando al futuro l’allarme deve restare alto, tanto per il breve quanto per il lungo periodo. Per tutta la giornata di oggi è valida l’allerta meteo emanata dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro funzionale Arpae E-R. 

L’allerta resta ‘arancione’ per criticità idraulica dovuta alle piene dei fiumi in pianura tra le province di Bologna, Ferrara e Ravenna a causa delle difficoltà di smaltimento delle acque esondate nei giorni scorsi. Allerta ‘gialla’ per criticità temporali su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. È previsto il transito di una perturbazione da ovest verso est che porterà condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, più probabili e persistenti lungo il crinale appenninico centro-occidentale, con possibili effetti e danni associati. Nelle aree che saranno interessate dalle precipitazioni potranno verificarsi fenomeni di ruscellamento sui versanti, localizzati fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.