
Ucraina, agricoltura Ue e geotermia toscana: nel podcast di greenreport le notizie più importanti dell’ultima settimana

Oggi i leader del mondo libero occidentale si sono dati appuntamento in Ucraina per riaffermare il proprio sostegno al Paese contro l’invasore russo, mentre l’ormai quasi ex alleato statunitense scivola rapidamente verso l’autoritarismo sotto i colpi di Donald Trump: il presidente Usa, per continuare a garantire sostegno economico e militare agli ucraini, vuole mettere le mani nelle vaste risorse di materie prime critiche presenti nel sottosuolo.
Dal calore rinnovabile naturalmente presente nel sottosuolo toscano, invece, è arrivata una buona notizia attesa da oltre un lustro: la ripresa degli investimenti sulla geotermia, grazie ai 3 miliardi di euro messi sul tavolo dall’attuale gestore delle centrali – Enel green power – che sono valsi il rinnovo ventennale delle concessioni minerarie, approvato in Regione Toscana traguardando un obiettivo che ha il sapore di una svolta storica per la transizione ecologica sul territorio.
Ma ci sono cose che non cambiano mai, come l’infinita querelle in merito al ponte sullo Stretto di Messina: il nostro direttore editoriale Erasmo D’Angelis ha firmato al quinta puntata dello speciale dedicato ai fantasmagorici progetti per realizzare l’infrastruttura, dai tempi di Ferdinando II di Borbone all’Expo di Torino del 1892, quando venne presentato un modello del ponte definito “mastodontico” e quindi irrealizzabile. Oggi come allora, c’erano cose più importanti di cui occuparsi.
Questo e molto altro nel podcast appena pubblicato a cura del nostro direttore responsabile Maurizio Izzo, che in soli 3 minuti e 20 secondi ripercorre le notizie di maggior rilievo dell’ultima settimana: si può ascoltare direttamente qui https://www.greenreport.it/podcasts come anche in tutte le principali piattaforme presenti online, da Spreaker a Spotify alle altre.
