Skip to main content

Alia Servizi Ambientali SpA
Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali. Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.

Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"

24 Gen, 2025
Domani, 25 gennaio, in occasione del Welcome Day agli studenti americani della Fairfield University, ripartono gli appuntamenti con il “Camminpulendo” di dantesca memoria degli Angeli del Bello di Firenze. Ormai da anni, infatti, il benvenuto agli studenti che inizieranno la loro esperienza di studio all'estero a partire dal semestre primaverile avviene in sinergia con i volontari della ONLUS fiorentina. La collaborazione tra la Fondazione Angeli del Bello, che promuove la tutela del decoro urbano e la partecipazione civica, e le università americane rappresenta dal 2014 un'opportunità per ...

21 Gen, 2025
Di nuovo regolari le aperture degli Ecocentri nel Valdarno fiorentino, con la possibilità per le utenze, domestiche e non domestiche, di portare quei rifiuti che, per dimensioni, tipo o quantità non possono essere raccolti con il servizio “porta a porta”. I cittadini, anche residenti in altri Comuni serviti da Alia oltre a Figline Incisa V.no, possono, quindi, conferire rifiuti al ‘Burchio’, struttura ubicata in prossimità dell’area di Pian dell’Isola ogni lunedì, mercoledì e venerdì al mattino (in orario 07.30-13) e nel pomeriggio (13.30-19) il martedì, giovedì, sabato. È sempre disponibi...

20 Gen, 2025
L’Ecocentro “Lo Stecco” di Alia Multiutility, ubicato a Figline e Incisa Valdarno, in via Norcenni 1, amplia il proprio orario di apertura dalla giornata di oggi. L’Ecocentro de “Lo Stecco”, quindi, sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 07.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 19. L’apertura straordinaria è stata concordata con l’Amministrazione comunale al fine di minimizzare il disagio per le utenze durante il periodo di chiusura de ‘Il Burchio’ per motivi tecnici. L’Ecocentro, aperto a tutti i cittadini, anche residenti in altri Comuni serviti da Alia, è un’area attrezzata dove le ...

18 Gen, 2025
Alia Multiutility informa che, in occasione della manifestazione con corteo che si svolgerà a Firenze lunedì 20 gennaio, su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza si procederà alla chiusura dei contenitori stradali che si trovano lungo l’itinerario del corteo. Il provvedimento scatterà a partire dalle ore 16 e proseguirà fino a cessate esigenze.   Le zone interessate sono quelle del Polo Universitario, via Forlanini, via di Novoli, via Torre degli Agli e via Alessandro Guidoni. Al fine di ridurre il disagio dei residenti ed evitare ripercussioni...

17 Gen, 2025
Il piano di trasformazione del sistema di raccolta e conferimento rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, si avvia verso la conclusione nell'area esterna alla cerchia muraria Unesco. L'attivazione dei cassonetti digitali è al termine con la messa in funzione dei sistemi elettronici nelle zone di piazza Viesseux, Leopoldo e Statuto a partire da lunedì 20 gennaio. Nell’area coinvolta, le circa 90 postazioni presenti - più volte vandalizzate durante il processo di trasformazione - saranno revisionate per il corretto ripristino delle el...

17 Gen, 2025
Solo gli utenti in possesso di un carrellato da 120 o 240 litri potranno accedere al servizio. Chi ne fosse sprovvisto può ritirarlo nelle sedi Alia Empoli, 17.1.2025 – Dal 20 gennaio 2025, il servizio di ritiro degli sfalci e delle potature nel Comune di Empoli avverrà soltanto su prenotazione, sia online (tramite Aliapp e il sito web di Alia Multiutility), sia attraverso call center e sportelli. E solo gli utenti in possesso di un carrellato da 120 o 240 litri potranno accedere al servizio. Da lunedì prossimo non sarà dunque più possibile esporre i mate...

14 Gen, 2025
Aumentare la qualità e la quantità della raccolta differenziata effettuata nel corso del mercato settimanale del martedì, migliorando il decoro delle aree coinvolte e velocizzando le successive operazioni di pulizia. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa sull’Ecomercato, siglato questa mattina da Alia Multiutility, dal Comune di Borgo San Lorenzo e dalle associazioni di categoria che rappresentano gli operatori del commercio su area pubblica, Confesercenti e Confcommercio. Alla firma del protocollo ha fatto seguito la distribuzione di materiale informativo e di se...

9 Gen, 2025
Per le oltre 10.000 utenze coinvolte i contenitori elettronici si potranno aprire soltanto con chiavetta elettronica o con lo smartphone  Firenze, 9.1.2025 – Il piano di trasformazione del sistema di raccolta e conferimenti rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, è in fase conclusiva nel capoluogo toscano, ad accezione dell’area Unesco (interna alla cerchia muraria). L'attivazione dei cassonetti digitali prosegue, dopo l’area del Galluzzo, nella zona di Campo Marte, per concludersi entro fine mese ...