
Zuccale, la Soprintendenza: i lavori «Appaiono in contrasto con quanto autorizzato»

Dopo la segnalazione di Legambiente Arcipelago Toscano sullo sbancamento costiero sulla spiaggia di Zuccale, nel Comune di Capoliveri, all’Isola d’Elba, anche la Soprintendenza Belle arti e Paesaggio per le Provincie di Pisa e Livorno ha comunicato al ministero dei Beni culturali, alla Soprintendenza archeologica della Toscana, al direttore dei lavori, al Comune, al Cfs , alla Capitaneria ed ai Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale la «Sospensione lavori ai sensi dell’art 150 del D.Lgs 42/04 inibizione o sospensione lavori, comma 1-, lettera b); D.M. 16/08/52 G-U 22 del 24/09/52».
Nella lettera la Soprintendenza scrive che i lavori di sbancamento in corso a Zuccale, già bloccati dallo stesso Comune, «Dagli elementi di valutazione in possesso di questa Soprintendenza appaiono in contrasto con quanto autorizzato»
Quindi la Soprintendenza dopo aver citato i pareri dati nel 2014, scrive: «Si ingiunge la sospensione immediata dei lavori» ed annuncia che «Seguirà, nei tempi brevi, un sopralluogo congiunto nell’area in oggetto da effettuarsi a cura dei tecnici di questa Soprintendenza e delle altre autorità competenti».
