7 Ago, 2024
Il turismo crocieristico tra impatto climatico e ambientale e promesse di sostenibilità
I porti di Civitavecchia e Napoli nella "top 5" delle crociere, ma anche tra i più inquinati insieme a Venezia, Livorno, Genova e La Spezia
Il turismo crocieristico è in crescita significativa a livello mondiale, con un tasso medio annuo del 5,4% nell’ultimo decennio, raggiungendo circa 30 milioni di passeggeri rispetto ai 17,8 milioni di passeggeri nel 2009. Si calcola che nel 2022/2021 l'Italia abbia accolto quasi 9,3 milioni di passeggeri (+257,5%) e i porti di Civitavecchia e Napoli si piazzano ai primi posti nella classifica europea che movimentano maggiori crocieristi. Dopo i Caraibi e il bacino del Mediterraneo a rappresentare il maggior business per gli operatori del settore, con il 17% della capacità totale mondiale ospi…