17 Marzo 2025
Ora si deve agire in particolare sui cosiddetti “bacini minori”
Niente neve sull’Appennino e caldo record, ecco perché la primavera è una nuova stagione delle alluvioni
Le alluvioni che da “illo tempore” colpiscono il territorio fisico italiano e in generale del Mare Nostrum avvengono quasi totalmente nella seconda parte della stagione autunnale. La climatologia del bacino mediterraneo, del resto, evidenzia che le precipitazioni più estese e persistenti, di natura frontale ma molto spesso esacerbate dalla complessa orografia avvengono nel bimestre ottobre-novemb…