Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

11 Ott, 2024
L’associazione Aero: «Impensabile che non ci si renda conto del potenziale delle rinnovabili dal mare, sbagliato escludere il settore dalle priorità Via». Lotta al dissesto idrogeologico, più poteri ai presidenti di Regione ma stop ai fondi se non si raggiungono i target
Da settimane il governo lo annunciava come il testo che avrebbe rivoluzionato la gestione delle risorse ambientali nel nostro Paese, il pacchetto di norme che avrebbe garantito un approccio responsabile e sotto il segno della sostenibilità, che avrebbe permesso all’Italia di affrontare le sfide della crisi climatica in modo tempestivo ed efficace, semplificando i procedimenti burocratici e riordinando le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale soprattutto per le nuove installazioni di fonti rinnovabili. Non solo. Nella narrazione di Palazzo Chigi relativa a questo decreto le…

11 Ott, 2024
Con gli attuali piani nazionali, gap collettivo globale di 3,8 TW entro il 2030, mancando l'obiettivo del 34%
Il rapporto ufficiale “Delivering on the UAE Consensus: Tracking progress towards tripleling renewable energy capacity and doubling energy efficiency by 2030”, pubblicato oggi dall'International renewable energy agency (Irena  in collaborazione con COP28 Emirati Arabi Uniti, COP29 Azerbaigian, Governo del Brasile che ospiterà la COP30,  UAE Consensus e  Global Renewables Alliance (GRA) conferma che «Nonostante un'accelerazione senza precedenti nell'impiego di energia rinnovabile nel 2023, i progressi non sono sufficienti per triplicare le energie rinnovabili entro il 2030. Gli…

11 Ott, 2024
In Florida, dopo anche Helene, danni per decine di miliardi di dollari, 11 milioni di persone in aree a rischio inondazione e oltre tre milioni ancora senza corrente elettrica
Il bilancio delle vittime viene costantemente aggiornato, man mano che l’uragano Milton concede una tregua e la macchina dei soccorsi può girare a pieno ritmo. Per ora si parla di 15 morti in Florida, duramente colpita da una serie di tornado e piogge torrenziali per diverse ore. Dopo aver raggiunto le zone costiere, quella che è stata definita la “tempesta del secolo” si è indebolita passando a categoria 3 e poi finendo per essere declassata a categoria 1. Ma violenti venti, precipitazioni e mareggiate hanno messo a dura prova le popolazioni intorno a Tampa Bay e poi nelle zone più inte…

11 Ott, 2024
Il piano è passato per una consultazione pubblica e ora va al voto dell’Assemblea capitolina. Il sindaco Gualtieri: «Siamo il primo Comune a farlo, non possiamo far finta di niente di fronte alla crisi climatica»
«La dimensione della vulnerabilità della città di Roma è impressionante», diceva Roberto Gualtieri un po’ di tempo dopo essere stato eletto sindaco della Capitale. Circa 400 mila abitanti in aree a rischio allagamenti e frane, 245 mila in zone interessate da fenomeni di alluvioni lampo. «E se consideriamo gli effetti degli aumenti delle temperature, dobbiamo poi considerare che il 9% della popolazione di Roma vive in quartieri a rischio in periodi prolungati di ondate di calore». Da qui l’idea di realizzare un una vera e propria strategia di adattamento climatico per mette…

11 Ott, 2024
L’intervento del segretario dell’Onu Guterres al simposio del Laudato Si' Center for Integral Ecology
Termina oggi la due giorni del  simposio Earth's Cry, Humanity's Call organizzato dal Laudato Si' Center for Integral Ecology del Siena College ad Albany, Stato di New York,  e dalla confraternita locale dei Frati Francescani della Province of Our Lady of Guadalupe.  Gli organizzatori evidenziano che »Mentre ci prepariamo a celebrare l'800esimo anniversario del Cantico delle Creature e il decimo  anniversario dell'enciclica Laudato Si', l'evento al Siena College si sta configurando come un forte appello a tutte le famiglie francescane a fare ciò che è nostro compito p…

10 Ott, 2024
Il dato emerge da un’indagine realizzata da Enea e Cti. Rispetto al 2022 c’è stato un incremento di circa il 6% delle classi A4-B
I passi da compiere sono ancora molti, perché come ha recentemente ricordato la Commissione europea nel report annuale sullo stato dell’Unione dell’energia, l’Italia ha un ritardo da colmare per quel che riguarda l’efficientamento energetico degli edifici. E la strada che abbiamo di fronte è tutta in salita, perché come è emerso dal rapporto Enea sulla «consistenza del parco immobiliare nazionale» diffuso ad agosto, nel nostro Paese oltre il 60% dei 12,4 milioni degli immobili residenziali è stato costruito prima che entrasse in vigore la legge sul risparmio energetico. Però or…

10 Ott, 2024
Helene e Milton sono sovralimentati dall'inquinamento da combustibili fossili. Potrebbe essere la stagione degli uragani più costosa della storia
Le comunità degli Appalachi stanno appena iniziando a reagire alla distruzione dell'uragano Helene che un uragano ancora più distruttivo, Milton che ha toccato terra sulla costa occidentale della Florida e Greenpeace Usa ricorda che «Questi disastri non sono senza colpe. Tempeste come Helene sono sovralimentate dalla continua estrazione e bruciatura di petrolio e gas che sta riscaldando il pianeta. Perché le aziende di combustibili fossili dovrebbero poter raccogliere mega profitti mentre il mondo viene fatto a pezzi?» AccuWeather ha stimato che la perdita economica complessiva causata…

10 Ott, 2024
Allerta rossa in Lombardia, mentre l’ex uragano Kirk imperversa su Francia, Spagna e Portogallo provocando anche vittime
Il primo avviso è stato inviato dalle stazioni meteo due giorni fa: una perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia portando venti e precipitazioni abbondanti su gran parte delle regioni centro-settentrionali. Per martedì scorso è stata segnalata allerta rossa per rischio idrogeologico su settori di Liguria e Lombardia, mentre iniziavano a registrarsi temporali su Liguria e alta Toscana. Poi ieri l’area interessata dalle precipitazioni si è estesa a Umbria, Lazio e successivamente, specie sui settori occidentali, ad Abruzzo e Molise. Ed eccoci a oggi. Mentre l’ex uragano Kirk imperversa…