17 Ott, 2024
Sperimentazione condotta in Sicilia da università di Pisa e di Catania, INO-CNR e Scuola Superiore Sant’Anna
La siccità controllata aumenta la resa e la qualità di olio essenziale di rosmarino
Secondo lo studio “Controlled drought stress affects rosemary essential oil composition with minimal impact on biomass yield”, pubblicato su Industrial Crops and Products da un team di ricercatori di università di Pisa, Istituto Nazionale di Ottica INO-CNR, Scuola Superiore Sant’Anna e università di Catania, «La siccità controllata può aumentare sino al 30% la resa di olio essenziale del rosmarino rendendo questa pianta una candidata ideale per la valorizzazione di terreni agricoli marginali e con limitata disponibilità idrica».
Le sperimentazioni sono state con…