16 Ott, 2024
Stato di calamità per crisi da fame in Lesotho, Malawi, Namibia, Zambia e Zimbabwe. Gravemente colpiti anche Angola e Mozambico
Milioni di persone rischiano la fame mentre l'Africa meridionale entra nella stagione magra
Il portavoce del World Food Programme (WFP) per l'Africa meridionale, Tomson Phiri, ha chiesto «Assistenza urgente per impedire che una siccità diffusa innescata da El-Niño si trasformi in una catastrofe umanitaria su vasta scala».
Durante una conferenza stampa al palazzo dell’Onu a Ginevra, Phiri ha avvertito che «Una siccità storica, la peggiore crisi alimentare di sempre, ha devastato più di 27 milioni di vite nella regione. Circa 21 milioni di bambini sono malnutriti. Per molte comunità, questa è la peggiore crisi alimentare degli ultimi decenni. Ottobre segna l'inizio della stagio…