17 Ott, 2024
Ricerca Internazionale guidata da università di Firenze e Cnr-Igg: l’attività vulcanica della Rift Valley è avvenuta “a scatti”
Gli impatti ambientali e il ruolo nell’evoluzione degli ominidi dell’attività vulcanica intermittente nella Rift Valley
Lo studio “Pulsatory volcanism in the Main Ethiopian Rift and its environmental consequences”, pubblicato su rivista Communications Earth & Environment da un team internazionale di ricercatori guidato dall’università di Firenze e dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igg), fornisce la prima volta analisi dettagliata dell'evoluzione vulcanica della Rift Valley in Etiopia e ne emerge che «L’attività vulcanica della Rift Valley negli ultimi quattro milioni di anni non è stata costante e continua nel tempo ma è avvenuta “a scatti”, ossi…