Skip to main content

Livorno- Ex Teatro Lazzeri. Giovedì 12 dicembre alle ore 18 la mostra Coop_70 ospiterà i protagonisti dei numerosi progetti di solidarietà locale e internazionale sostenuti da Unicoop Tirreno.

BUON FINE, ossia la donazione dal 2005 di alimenti in scadenza o in confezioni danneggiate, ma ancora buoni da mangiare alle associazioni di volontariato locale – Fondazione Caritas di Livorno (Suor Raffaella Spezio, Presidente, Simone Picchi Responsabile logistica); Associazione SVS (Marida Bolognesi Presidente); Associazione Amici della Zizzi Onlus (Riccardo Ripoli Presidente)

AUSILIO PER LA SPESA, consegna della spesa a domicilio (senza costi di trasporto) per anziani che vivono soli e disabili gravi - Auser Filo d’argento (Ivano Martelloni Presidente ); - sezione soci Coop Livorno (Maurizio Bertramme coordinatore e  Lina Bettinetti volontaria Auser, interverrà anche una utente dell’Unione Italiana Ciechi )

DONA LA SPESA, raccolta alimentare organizzata due volte l’anno in tutti i supermercati della Cooperativa; negli 8 negozi di Livorno  si svolge con la collaborazione di oltre 30 associazioni locali (in rappresentanza il coordinatore Alessandro Piacquadio- anche responsabile dell’associazione Centro di solidarietà - e le testimonianze di altri volontari )

DONA LA SPESA PER LA SCUOLA , raccolta di materiale scolastico per i bambini e ragazzi assistiti da Caritas ( Simone Picchi)

BASTA UN GESTO, sotto un unico nome tre progetti importanti sostenuti dai soci Unicoop Tirreno attraverso la donazione dei punti spesa: la scuola di formazione gestita in Togo dal Movimento Shalom, il sostegno a distanza per 170 bambini con l’associazione Avsi; gli aiuti alla clinica mobile di Emergency a Ragusa.

Coordina Massimo Favilli – Direttore Comunicazione e Politiche Sociali Unicoop Tirreno

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.