Skip to main content

Efficienza Energetica per gli immobili pubblici: le opportunità di finanziamento e le soluzioni tecniche disponibili per gli Enti Pubblici

 |  CoSviG

18 Dicembre 2017 ore 11.00 Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana Loc. Colonia 58031 – Arcidosso (GR)

L’incontro è dedicato alla presentazione del nuovo bando regionale per il sostegno alla realizzazione di progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici (POR FESR 2014-2020), prorogato al 31 marzo 2018. La misura regionale prevede contributi in conto capitale, destinati a Enti locali e Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere, fino ad un massimo dell'80% delle spese ammissibili, per interventi di isolamento termico, sostituzione di serramenti e infissi climatizzazione ad alta efficienza, telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti, di cogenerazione e trigenerazione, scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare, e per realizzzare reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento.

A completamento di almeno uno di questi interventi, l'ente proponente può fare domanda di finanziamento anche per impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili. L’incontro rappresenta l’occasione per un focus sul tema dell’efficientamento energetico rivolto al settore pubblico ed a quello privato anche in vista della prossima programmazione dei Fondi di Sviluppo Regionale FESR dedicati a ricerca ed innovazione tecnologica. Nel corso dell’iniziativa saranno approfondite le opportunità strategiche di maggiore interesse per la tematica, alla luce degli sviluppi tecnologici e congiunturali occorsi nell’ultimo triennio, e su di esse avviato un confronto aperto a tutti i presenti e moderato da CoSviG, Soggetto Gestore del Distretto.

PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA ore 11.00 - Apertura dei lavori – Saluti istituzionali ore 11.15 - Il bando regionale per il sostegno alla realizzazione di progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici nell’ambito del POR FESR 2014-2020 - Valerio Marangolo, Regione Toscana ore 11.45 - Modalità operative per l’inserimento delle domande sulla piattaforma dedicata - Enea Belloni, Sviluppo Toscana Spa ore 12.15 - Il Distretto Tecnologico Energia ed Economia Verde -DTE2V- COSVIG ore 12.30 - Question time ore 13.00 - Conclusioni

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.