Skip to main content

Aree Geotermiche, Sviluppo, Comunicazione: GEOLink, un nuovo focus sulle aree geotermiche

 |  CoSviG

Parte da questa settimana su TV9 Italia  (canale 16 del Digitale Terrestre) una rubrica mensile tutta dedicata alle Aree Geotermiche: GEOLink.

La rubrica, della durata di circa 15 minuti, è frutto della collaborazione tra CoSviG -Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche e TV9 Italia, una delle più vivaci e seguite emittenti del panorama televisivo digitale regionale e si propone di catalizzare l’attenzione sul territorio geotermico toscano.

Da sempre, infatti, uno dei compiti statutari del Consorzio è quello di promuovere e valorizzare le specificità di un territorio da sempre attento alle tematiche dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile in generale e dell’utilizzo delle energie rinnovabili in particolare.

GEOLink nasce proprio per comunicare il territorio nella sua interezza: opportunità, informazioni, eventi, risorse, e quant’altro possa aiutare a definire i contorni di un’area preziosa e sempre più apprezzata – anche turisticamente – a livello internazionale.

La rubrica andrà in onda, indicativamente,  in prima visione l’ultimo Mercoledì del mese alle 21.35, per poter poi essere replicata i mercoledì successivi (sempre alla stessa ora), e il Sabato alle ore 13.40. Eccezionalmente, ma solo per il periodo estivo, è previsto il passaggio della rubrica anche ogni Giovedì alle ore 19.00

La prima puntata di GEOLink è andata in onda Mercoledì 28 Giugno.

Questo gli argomenti trattati all’interno della prima puntata:

  • Fondo di garanzia per investimenti e liquidità” rivolto alle imprese aventi sede legale od operativa nei territori dei Comuni delle aree geotermiche
  • Teleriscaldamenti Geotermici e Cibo Sostenibile: le eccellenze nel rapporto Comuni Rinnovabili 2017 di Legambiente
  • Amiata Folk Festival -Il Calore della Terra
Queste le date delle repliche, la cui messa in onda potrà slittare di 5-10 minuti per esigenze di palinsesto:
  • MERCOLEDÌ 28/06 ORE 21.35
  • GIOVEDÌ 29/06 ORE 19.00 (REPLICA)
  • SABATO 01/07 ORE 13.40 (REPLICA)
  • MERCOLEDÌ 05/07 ORE 21.35 (REPLICA)
  • GIOVEDÌ 06/07 ORE 19.00 (REPLICA)
  • SABATO 08/07 ORE 13.40 (REPLICA)
  • MERCOLEDÌ 12/07 ORE 21.35 (REPLICA)
  • GIOVEDÌ 13/06 ORE 19.00 (REPLICA)
  • SABATO 15/07 ORE 13.40 (REPLICA)
  • MERCOLEDÌ 19/07 ORE 21.35 (REPLICA)
  • GIOVEDÌ 20/06 ORE 19.00 (REPLICA)
  • SABATO 22/07 ORE 13.40 (REPLICA)
La seconda puntata è prevista per il 26 Luglio.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.