8 Ott, 2024
La missione di difesa planetaria di ESA per risolvere i misteri legati alla deflessione dell’asteroide
Hera in rotta verso Didymos, l'asteroide deviato
Sviluppata nell'ambito del programma di Sicurezza Spaziale dell' Agenzia spaziale europea (ESA) e condividendo un'eredità tecnologica con il cacciatore di comete Rosetta, Hera è decollata su un razzo SpaceX Falcon 9 dalla Stazione di Forza Spaziale di Cape Canaveral in Florida, USA, il 7 ottobre alle 10:52 ora locale (16:52 CEST, 14:52 UTC), con i suoi pannelli solari che si sono dispiegati circa un'ora dopo. All’ESA spiegano che «Affinando la comprensione scientifica della tecnica di deflessione degli asteroidi tramite “impatto cinetico”, Hera mira a rendere la Terra più…