Skip to main content

RetiAmbiente dal 2021 è il gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti nel perimetro dell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) Toscana Costa e – per dimensioni economico finanziarie e bacino d’utenza – è il secondo operatore della Toscana e sesto in Italia nel settore dell’igiene ambientale.

Si tratta di una società per azioni a totale capitale pubblico, partecipata da cento Comuni delle province di PisaLivornoLucca e Massa Carrara.

Costituita nel 2011 nell’ottica del ridisegno del servizio di gestione dei rifiuti urbani nell’ambito dell’ATO Toscana Costa, è il veicolo per favorire la transizione verso una gestione integrata dei servizi nell’area di riferimento, in coerenza con quanto definito nell’ambito della L.R. Toscana n. 69 del 2011.

Strutturata secondo il modello in house providing, RetiAmbiente è la capogruppo di un insieme di società operative locali (SOL) controllate integralmente, anch’esse in house providing, sulle quali i Comuni che ne ricevono le prestazioni di servizio possono esercitare il “controllo analogo” secondo quanto previsto dalle norme vigenti e in particolare dal Dlgs. 175/2016 “TUSP”.


Ultime news da "Retiambiente SpA"

30 Nov, 2021
Retiambiente informa che nella giornata del 29 Novembre 2021 si è tenuta l'assemblea dei soci, che ha visto la partecipazione del 90% del capitale, con 39 Comuni partecipanti, per deliberare il conferimento di Aamps Livorno, la fusione tra Sea ed Ersu e la nascita della società operativa locale della Lunigiana. Il conferimento di Aamps, transitato per l'approvazione dei consigli comunali, e approvato in assemblea con il 64,98% dei voti, permette a Retiambiente di diventare proprietaria diretta del 100% della municipalizzata livornese, il cui ingresso nella compagine determina un aumento di ca…