Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

4 Ott, 2023
Energia, passione ed entusiasmo hanno “invaso” Piombino e San Vincenzo nei giorni scorsi, grazie al Raduno annuale dell’Associazione Seniores Enel Toscana e Umbria che ha scelto la costa etrusca per celebrare il suo evento 2023 con la partecipazione di oltre 330 soci della realtà associativa che raccoglie dipendenti ed ex dipendenti Enel sotto le insegne della solidarietà, dell’amicizia e dell’impegno per il bene comune. Il gruppo, arrivato con pullman e mezzi propri da tutte le province toscane umbre, ha visitato Piombino con guide locali che hanno fatto scoprire le bellezze ed i segreti di…

3 Ott, 2023
Un viaggio lungo i binari dell’innovazione e della sostenibilità alla scoperta dell’energia rinnovabile idroelettrica, fonte antica e nobile ma sempre capace proprio come l’acqua di rinnovarsi grazie al dialogo tra la natura e l’ingegno dell’uomo: è questo il senso dell’iniziativa “Centrali per Te” di Enel Green Power che apre le proprie centrali al territorio con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio tecnologico e impiantistico da cui “prende vita” l’energia elettrica. Il primo appuntamento di questo tour sarà in Toscana, sabato 7 ottobre, presso la centrale idroelettrica di Piano della…

29 Set, 2023
Enel S.p.A. ("Enel") ha perfezionato in data odierna tramite la sua controllata al 100% Enel Green Power S.p.A. (“EGP”) la cessione del 50% delle due società che possiedono tutte le attività dedicate alle rinnovabili del Gruppo in Australia, nello specifico Enel Green Power Australia Pty Ltd ed Enel Green Power Australia Trust (insieme: "Enel Green Power Australia" o "EGPA"), attualmente interamente possedute da EGP, a INPEX Corporation (“INPEX”), a seguito dell'adempimento di tutte le condizioni previste dall'accordo di vendita firmato il 13 luglio 2023. In linea con il suddetto accordo, INP…

25 Set, 2023
Era dal 2020 che Paolo Bettini sognava questo evento, un festival del gravel che facesse conoscere al mondo la meraviglia delle Strade Grigie e del territorio geotermico della Toscana. E nel fine settimana appena trascorso il sogno è diventato realtà, anche grazie alla collaborazione con Enel Green Power che in Toscana, tra le province di Pisa, Siena e Grosseto, gestisce 34 centrali ed ha sposato il progetto di Paolo Bettini quale viatico innovativo di turismo sostenibile per far conoscere il patrimonio tecnologico, naturalistico, ma anche culturale e sportivo delle terre geotermiche. Nella s…

12 Set, 2023
L’azienda italiana è stata pioniera nella costruzione e nella gestione delle centrali geotermiche in Italia e non solo. Da oggi è partner del nuovo evento gravel ideato da Paolo Bettini che porterà i partecipanti a scoprire le meraviglie del “cuore caldo della Toscana” La GeoGravel Tuscany ha come scopo quello di promuovere attraverso la pratica del gravel il territorio geotermico toscano, e chi meglio di Enel Green Power - tra i leader mondiali dell’energia geotermica - poteva essere al suo fianco? Enel Green Power gestisce 34 centrali geotermoelettriche tra le province di Pisa, Grosseto e S…

11 Set, 2023
Grande successo di partecipazione, con numerosi appassionati di sport, cicloturismo e di ciclismo vintage, ma anche di escursionismo e di auto d’epoca, per l’11° edizione de “La Marzocchina”, la ciclostorica del Valdarno superiore che si è svolta nel fine settimana appena trascorso. A dare il via alla manifestazione con la bandiera tricolore sono stati il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti O’ Sanni e rappresentanti Enel. Due i tracciati su cui i “ciclostorici” hanno pedalato per qu…

7 Set, 2023
“La Marzocchina”, la ciclostorica del Valdarno giunge alla sua undicesima edizione e, come da tradizione, promette di essere una sana giornata a base di due ruote, polvere, tante risate e buon cibo del territorio. Appuntamento domenica 10 settembre, partenza ore 9:00 da piazza Cavour a San Giovanni Valdarno (punzonatura dalle 7:30 alle 8:45), rigorosamente in abbigliamento vintage e biciclette d’epoca. Due percorsi, rispettivamente da 24 e da 54 km, studiati sia per i meno che per i più allenati, tracciati che si snodano nel cuore del Valdarno, attraverso borghi e paesaggi incantati, di cui m…

5 Set, 2023
Grande successo per "Miniera di Notte", la pedalata in notturna che nel weekend appena trascorso ha coinvolto oltre 150 partecipanti per una suggestiva ed originale serata di turismo sostenibile all'interno dell'area mineraria Enel di Santa Barbara. In particolare, un lungo serpentone di luci e pedali è partito da Gaville alle sette di sera ed ha percorso oltre 20 km lungo le strade bianche messe a disposizione con percorsi in sicurezza da Enel, a cavallo tra i territori comunali di Figline Incisa Valdarno e Cavriglia, nonché tra le province di Firenze e Arezzo. La partenza al calar del sole…