Skip to main content

Energia e sport: sul territorio provinciale livornese torna iniziativa “Un bravo pescatore tiene d’occhio la corrente”

 |  Enel Green Power

Nell'ambito di una rinnovata collaborazione tra FIPSAS ed E-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, riparte sul territorio provinciale livornese la campagna informativa “Un bravo pescatore tiene d’occhio la corrente”, ovvero le 5 regole per pescare in sicurezza in prossimità delle linee elettriche. La pesca sportiva è un’attività distensiva che ricarica dallo stress e le vacanze diventano l’occasione per trascorrere una giornata rilassante in riva ad un fiume o ad un lago. Ma come ogni sport, anche la pesca dev’essere praticata seguendo alcune semplici ma fondamentali regole di sicurezza, soprattutto se si pesca nelle vicinanze di linee elettriche e utilizzando canne al carbonio, conduttore di elettricità.

Ecco i 5 consigli che FIPSAS e E-distribuzione rivolgono ai pescatori in un’area di pesca:

  • Esaminare attentamente la zona prima di montare la canna, accertando l’eventuale presenza di linee elettriche;
  • considerare sempre le installazioni elettriche in tensione;
  • non posizionarsi con la canna da pesca sotto le linee elettriche ma mantenere, anche lateralmente, una distanza di sicurezza dalla linea di almeno 30 metri (circa 50 passi);
  • smontare sempre la canna da pesca durante gli spostamenti da un luogo all’altro;
  • essere particolarmente prudenti in caso di pioggia, nebbia e di scarsa visibilità.
Le canne da pesca realizzate in fibra di carbonio uniscono un’eccellente resistenza a una straordinaria leggerezza, il che consente di costruire canne di lunghezza anche doppia rispetto a quelle in fibra di vetro. Bisogna tuttavia sempre tenere presente che il cimino potrebbe avvicinarsi troppo e, anche se non arriva a toccare i fili elettrici, la particolare conduttività della fibra di carbonio può attirare la corrente che scorre nella rete con gravi conseguenze per il pescatore. Un po’ di prudenza e queste semplici precauzioni possono evitare incidenti, permettendo di pescare in sicurezza.

E-Distribuzione ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803 500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete elettrica, inoltre, è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”, raggiungibile qui.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.