Skip to main content

Wwf, al via a Jesi il primo forum nazionale dell’associazione senza Fulco Pratesi

L’apertura oggi con volontari, soci e staff, riuniti per discutere le strategie per salvare il Pianeta. Domani il ricordo dello storico fondatore. A parlare del valore del volontariato anche l’ospite speciale Neri Marcoré
 |  Eventi

Taglio del nastro per il Forum Wwf che farà di Jesi (Ancona) per tre giorni la «capitale italiana del panda», con attivisti, volontari, staff e operatori delle Oasi protagonisti. È previsto l’arrivo di oltre 200 persone e il tema sarà quest’anno legato al Green Deal e alle strategie da attuare per chi si batte per la tutela del capitale naturale in un mondo scosso da guerre e diseguaglianze sociali, sempre più interessato dagli effetti devastanti del cambiamento climatico e in parte restio ad ascoltare i messaggi del mondo scientifico, cuore e origine del lavoro del Wwf. 

Oggi pomeriggio sarà proprio “La sfida del volontariato in un mondo che cambia” ad aprire, dopo i saluti del Presidente Wwf Luciano di Tizio, il Forum, con il direttore Oasi, educazione e attivazione Wwf Marco Galaverni e Davide Cavazza, esperto di comunicazione e autore del manuale campagne per le Organizzazioni Non Profit. I lavori proseguiranno per tutto il pomeriggio e chiuderà la prima giornata la visita al tramonto alla vicina Oasi Wwf Ripa Bianca di Jesi, sulle sponde del fiume Esino, area protetta fortemente vocata al coinvolgimento sociale. 

Quello di Jesi sarà il primo Forum Wwf senza Fulco Pratesi: il presidente onorario e fondatore dell’associazione, padre dell’ambientalismo italiano, verrà ricordato con una video-intervista domani, dopo i saluti del sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, del Presidente, Luciano Di Tizio, e della Direttrice Generale, Alessandra Prampolini. Sempre domani mattina si entrerà nel cuore della mission del Wwf con il grande tema del restauro della natura (“Restoration o come invertire la rotta”) e una tavola rotonda su “Comunicare la natura nei nuovi scenari europei e globali”.

Seguirà il Panda d’Oro, il riconoscimento che il Wwf Italia assegna a realtà e partner chi si sono distinti nel 2024 per impegno e risultati raggiunti nel campo della difesa dell'ambiente e della natura. Nel pomeriggio, dopo i lavori sulle Campagne del Wwf che coinvolgerà attivamente volontari e staff in tavoli tematici, alle 17,30 sarà il momento di un ospite speciale: Neri Marcoré, attore originario di Porto Sant’Elpidio, con un intervento dal titolo “Donare il nostro tempo”, dedicato al valore del volontariato.

La domenica mattina è dedicata agli aggiornamenti dal Wwf nel mondo e, a seguire, all’Assemblea straordinaria dei soci Wwf per un aggiornamento statutario.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.