Skip to main content

Giornata della Terra, l’Università di Ferrara è pronta a celebrarla col centro di ricerca Seeds

Il 16 aprile l’iniziativa dedicata a “ricerca e sostenibilità”, per aprire un dialogo costruttivo tra Ateneo, istituzioni e società civile
 |  Eventi

L’Earth day o Giornata della Terra è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della tutela delle risorse naturali e sostenuta dall’Onu, la Giornata troverà casa in anticipo all’Università di Ferrara, mercoledì 16 aprile.

L'iniziativa, promossa dal dipartimento di Economia e management col patrocinio del Comune e la fattiva collaborazione di Seeds – il centro di ricerca interuniversitario che vede l’Ateneo di Ferrara tra i suoi centri più attivi – è intitolata "Ricerca e sostenibilità. Celebrando Earth Day".

L'evento permetterà di approfondire alcuni esempi del ruolo della ricerca scientifica dell'Ateneo, delle istituzioni e delle imprese nella transizione ecologica. Attraverso una serie di interventi, tavole rotonde e testimonianze, la giornata offrirà una panoramica sulle sfide e sulle opportunità legate alla transizione verde, favorendo un confronto aperto su temi cruciali come l’economia circolare, la decarbonizzazione, le energie rinnovabili e le politiche per un futuro sostenibile. Di seguito il programma completo.

programma unife giornata terra

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.