Skip to main content

COSPE

COSPE

COSPE è un'associazione di cooperazione internazionale, laica e senza fini di lucro. Dal 1983 il suo impegno è volto a favorire il dialogo tra persone e popoli per costruire un mondo di pace, accoglienza e giustizia sociale, con particolare attenzione alla parità di genere, alla sostenibilità ambientale e alla lotta contro ogni forma di discriminazione. Attualmente opera in 24 paesi, sostenendo attivamente le comunità locali e la società civile nel perseguimento dell'inclusione sociale, dei diritti umani e della democrazia.

Archivio notizie di COSPE

14 Giu, 2024
Nell’ambito del progetto You(th) care for change, Cospe organizza un dialogo aperto venerdì 14 giugno a Firenze
L'aumento della repressione e delle restrizioni nei confronti delle organizzazioni della società civile e dei movimenti sociali impegnati nella protezione e promozione dei diritti umani e della giustizia sociale, di genere, climatica ed economica è un fenomeno preoccupante e in aumento. Questa tendenza è spesso accompagnata da propaganda e discorsi di odio verso specifici gruppi sociali, ponendo dunque la questione della riduzione dello spazio di azione civica in maniera progressivamente crescente negli ultimi anni. Le conseguenze di tale repressione sono particolarmente gravi per i movime...

6 Giu, 2024
«Questo progetto aiuta la comunità perché stiamo seminando in modo organico e coltiviamo pratiche ancestrali»
La Giornata mondiale dell’ambiente, celebrata ogni anno il 5 giugno, è un evento globale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e incoraggiare azioni a favore della protezione dell’ambiente. Nel 2024, la giornata è dedicata al ripristino del territorio, con lo slogan “La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #GenerationRestoration”, sottolineando l'importanza di sostenere e promuovere la partecipazione e il ruolo delle persone giovani nella lotta globale per la protezione dell'ambiente. Cospe lavora su questo fronte in diversi paesi, tra questi la Colombia (nelle regioni colombia...

30 Mag, 2024
Vicenzo (Cospe): «La creazione di sistemi di monitoraggio partecipativi è un passo vitale per la conservazione degli ecosistemi»
Il 14 e 15 maggio si è tenuto a Ibarra, Ecuador, il workshop “Costruzione del sistema di monitoraggio partecipativo e multilivello”, organizzato nell'ambito del progetto Bian e finanziato da Fieds (Fondo italiano ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile). Questo evento ha visto la partecipazione di Cospe, Ecolex, Congope e le Prefetture di Carchi, Imbabura e Pichincha, con l'obiettivo di generare strategie per la connettività degli ecosistemi nel Biocorridoio delle Ande settentrionali. Le azioni si sono concentrate sulla conservazione e il ripristino, con un'enfasi particolare sulle soluzio...

24 Mag, 2024
Vicenzo (Cospe): «La bioconnettività deve diventare il nuovo quadro di gestione del paesaggio dal punto di vista socio-economico e bio-culturale delle attività umane»
Tutelare la biodiversità è essenziale non solo per la salute del nostro pianeta, ma anche per la sopravvivenza del genere umano. Con questo obiettivo, nel 2000, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata mondiale della biodiversità, che ogni anno il 22 maggio celebra la diversità e la ricchezza delle forme di vita sulla Terra, promuovendo la conservazione degli ecosistemi vitali indispensabili per il benessere delle generazioni presenti e future, così come per tutti gli esseri viventi del pianeta. Questa celebrazione è un’opportunità per riflettere sull'importanza d...

16 Mag, 2024
Un evento ideato e promosso dalla Rete semi rurali, oltre 50 espositori per un festival unico nel suo genere
Il mese di maggio Scandicci si accende di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sull'importanza cruciale della biodiversità nella vita quotidiana, per la salute del pianeta e per il nostro benessere individuale e collettivo. Tre giorni intensi e coinvolgenti – il 20, il 22 e il 25 maggio –, daranno vita alla terza edizione della "72 ore di biodiversità”. Il Festival si articolerà in alcune giornate significative: il 20 maggio sarà infatti dedicato alla celebrazione della Giornata Nazionale della Biodiversità Agricola, un momento per riflettere sul ruolo dell'agricoltura sostenibil...