
Sienambiente, il Polo di riciclo delle Cortine si racconta dopo il revamping
La partecipata pubblica Sienambiente, che coi suoi impianti di gestione rifiuti offre un contributo determinante per chiudere il ciclo nell’area senese, racconta in un video gli esiti dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento che trasformato il Polo di riciclo delle Cortine ad Asciano (SI) in uno degli impianti più innovativi a livello nazionale.
Alle Cortine arrivano varie tipologie dei rifiuti urbani, dal multimateriale all’indifferenziato, per poter riciclare più rifiuti possibili, avviando a recupero energetico il resto, come spiegato recentemente sulle nostre pagine proprio dal presidente di Sienambiente, Tiziano Scarpelli Scarpelli.
Spiccano in particolare il nuovo biodigestore anaerobico – per produrre biometano e compost dai rifiuti organici – con cattura della CO2 per usi alimentari, la nuova linea Re-Mat che è andata a sostituire il vecchio impianto di trattamento meccanico-biologico (Tmb) per il trattamento dei rifiuti indifferenziati, e la nuova linea di selezione per avviare a riciclo carta e cartone.
