Skip to main content

Ancora allerta meteo in Toscana, San Valentino in codice giallo per rischio idrogeologico: in arrivo pioggia e neve

Il presidente Giani segnala «interventi in corso del sistema di Protezione civile insieme a Vigili del fuoco e Forze dell’ordine per alcuni alberi caduti, smottamenti e barche rovesciate nel porto di Talamone»
 |  Toscana

Un nubifragio con intense precipitazioni ha colpito nelle scorse ore la Toscana meridionale, e in particolare isola d’Elba, isola del Giglio insieme al resto dell’Arcipelago.

«Interventi in corso del sistema di Protezione civile insieme a Vigili del fuoco e Forze dell’ordine per alcuni alberi caduti, smottamenti e barche rovesciate nel porto di Talamone», segnala il presidente della Regione, Eugenio Giani. Sono gli effetti dell’allerta meteo (di codice arancione) in corso fino alla mezzanotte di oggi, mentre per domani la Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, con pioggia e neve a bassa quota previste per domani 14 febbraio.

«La Soup oltre a confermare il codice arancione per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore per le zone a sud-ovest fino alla mezzanotte di oggi – sintetizzano nel merito dalla Giunta regionale – ha esteso il codice giallo (sempre per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore) a tutta la regione per tutta la giornata di domani. Inoltre codice giallo per neve per le aree a est, dalle 14 alla mezzanotte sempre di domani, e per vento (zone centro-nord interne) ancora dalle 14 alla mezzanotte di domani».

allerta meteo 14 febbraio toscana

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.