Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile.
L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore.
Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
Ultime news da "SEI Toscana"
10 Mar, 2025
Nota stampa Sei Toscana - Infortunio operatore centro di raccolta Poggibonsi
Questa mattina, lunedì 10 marzo, presso il centro di raccolta di Poggibonsi in via Leopardi, un operatore ecologico dell’azienda che gestisce il servizio di raccolta porta a porta per conto di Sei Toscana ha subito un infortunio durante le operazioni di scarico del materiale contenuto nel mezzo di servizio.
Il personale di Sei Toscana presente in loco ha immediatamente allertato i soccorsi, che sono intervenuti tempestivamente. Grazie al coordinamento tra vigili del fuoco, personale sanitario del 118 dell’Asl Sud Est, automedica e ambulanza della Pubblica Assistenza di Poggibonsi, l’operator…
7 Mar, 2025
Incendio contenitore ingombranti centro di raccolta Zancona
Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 7 marzo, si è verificato un principio di incendio che ha interessato il contenitore dei rifiuti ingombranti presso il centro di raccolta intercomunale della Zancona, ad Arcidosso.
L’episodio è stato immediatamente segnalato dal personale di Sei Toscana ai vigili del fuoco che sono intervenuti prontamente per gestire le operazioni di spegnimento e mettere in sicurezza l’area. Intervenuti anche i carabinieri per le attività investigative sull’accaduto.
Sei Toscana ringrazia le autorità intervenute per la collaborazione e professionalità e comunica che il…
6 Mar, 2025
“Ride Green Strade Bianche”: la classica del ciclismo sempre più sostenibile con Sei Toscana
Nella zona della Fortezza medicea di Siena e nelle aree ristori punti di raccolta per differenziare i rifiuti. Laboratori didattici sul riciclo per grandi e piccoli. Piantumati 15 alberi per compensare la CO₂
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Strade Bianche, la manifestazione ciclistica che questo weekend (da venerdì 7 a domenica 9 marzo) aprirà le porte di Siena e dintorni a pro e appassionati che saranno impegnati a percorrere i suggestivi tratti di sterrato che caratterizzano le crete senesi.
Così come fatto nelle ultime due edizioni, grazie alla collaborazione fra Sei T…
3 Mar, 2025
Sei Toscana pianta 15 alberi per compensare la CO₂ emessa durante le ultime due edizioni di Strade Bianche
Sei Toscana rafforza il suo impegno per la sostenibilità con la piantumazione di 15 nuovi alberi presso la propria sede operativa di Isola d’Arbia. Oggi, in occasione del World Wildlife Day, l’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Università di Siena ha visto la messa a dimora di 5 cipressi e 10 lecci alla presenza del presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini, e del professor Simone Bastianoni dell’Università degli studi di Siena. L’intervento rientra nel progetto di compensazione della CO₂ emessa durante le edizioni 2023 e 2024 della prestigiosa manifestazione ciclistica Strade…
27 Feb, 2025
A Grosseto raccolta differenziata è sempre più smart: nelle frazioni arrivano i nuovi box di raccolta dei piccoli elettrodomestici
Si potenzia il servizio di raccolta differenziata a Grosseto. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, mette a disposizione dei cittadini residenti nelle frazioni i box per la raccolta dei piccoli Raee (i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Nei box è possibile conferire piccoli elettrodomestici come asciugacapelli, frullatori, ferri da stiro, minipimer e piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche come cellulari, tablet, tastiere, mouse, pc portatili, piccole stampanti, fotocamere, ecc. Per utilizzare i contenitori è necessario avere la 6Card…
27 Feb, 2025
Sabato 8 marzo sciopero generale indetto dalla Confederazione sindacale CUB
La Confederazione sindacale CUB, con adesione di O.S. FLAICA UNITI CUB, ha proclamato uno sciopero generale per la giornata di sabato 8 marzo.
L’astensione collettiva dal lavoro è indetta per l’intera giornata e potranno pertanto verificarsi disagi alle attività svolte sul territorio.
Sei Toscana comunica che saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi previsti dalla legge 146/90 e successive modifiche e dall’accordo nazionale di settore del 1° marzo 2001.
22 Feb, 2025
Riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti a Cinigiano: il programma degli incontri pubblici con la cittadinanza
L’Amministrazione comunale di Cinigiano, in collaborazione con Sei Toscana, avvia il progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. L’iniziativa mira a migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata, aumentando l’efficienza del servizio e il decoro urbano.
Per illustrare nel dettaglio tutte le novità, sono stati organizzati incontri pubblici in tutte le frazioni del comune, ai quali i cittadini sono invitati a partecipare. Si inizia martedì 25 febbraio, alle ore 16.30 nella saletta del bar “Il Villaggio” a Santa Rita e alle 18.30 nella Sala del Consiglio…
18 Feb, 2025
Sei Toscana ascolta i cittadini: come partecipare
Il progetto di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana, in collaborazione con Ato Toscana Sud, sta riscuotendo grande interesse e continua a raccogliere adesioni.
Il coinvolgimento di quei cittadini che “vogliono fare la differenza”, come recita lo slogan, avverrà attraverso una serie di focus group durante i quali, utilizzando uno strumento proprio della ricerca sociale, i partecipanti avranno la possibilità di esprimere le proprie motivazioni, il proprio vissuto, le proprie convinzioni, ma anche le difficoltà che influenzano il loro comportamento nel conferimento dei rifiuti. L’ob…