Skip to main content

SEI Toscana
Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile. L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore. Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.

Ultime news da "SEI Toscana"

25 Feb, 2015
In merito agli articoli di stampa pubblicati oggi su alcune testate giornalistiche locali riguardanti le richieste avanzate dal Forum Ambientalista, SEI Toscana precisa quanto segue. I dati a consuntivo delle attività di selezione e valorizzazione delle raccolte differenziate di imballaggi in materiali misti e carta relativi alle quantità di materiali provenienti da raccolta differenziata del comune di Grosseto relativi al 2011, 2012, 2013 sono di competenza di Ecolat, concedente del servizio in quegli anni. I dati relativi alla quantità di materiali provenienti dalla raccolta differenziata r…

5 Feb, 2015
SEI Toscana prosegue i lavori di ristrutturazione, potenziamento e realizzazione delle strutture a servizio della raccolta nelle tre province di Arezzo, Grosseto e Siena. E’ riaperto il centro di raccolta di Terranuova Bracciolini in via Fiume che, in attesa della costruzione della nuova struttura che sorgerà nell’area retrostante la ex Fast Fashion, in queste ultime due settimane è stato interessato da lavori di adeguamento e messa a norma ai sensi del D.M. 08/04/2008. Nello specifico si è provveduto al rinnovamento del sistema fognario, dei raccordi, delle canalette e del piazzale per un in…

29 Gen, 2015
SEI Toscana prosegue il suo lavoro di educazione ambientale negli istituti scolastici delle province di Arezzo, Grosseto e Siena. Tanti gli incontri che si sono svolti nelle ultime settimane in diversi comuni dell’area vasta dove opera il nuovo gestore dei rifiuti. Comprendere l’importanza e il valore della raccolta differenziata, conoscere il nuovo gestore, apprendere e diffondere le buone pratiche e formarsi una forte coscienza ecologica: questi i temi e gli obiettivi principali che hanno spinto SEI Toscana ad accogliere favorevolmente gli inviti di diversi istituti scolastici a tenere lezi…

22 Gen, 2015
Boom di contatti per il numero verde di SEI Toscana. Solo nell’ultimo mese sono state oltre 7000 le telefonate gestite dal centralino dell’azienda che ha permesso ai cittadini delle province di Arezzo, Grosseto e Siena di prenotare il ritiro gratuito a domicilio dei propri rifiuti ingombranti, ma anche di richiedere informazioni sui diversi servizi svolti dall’azienda sul territorio ed effettuare segnalazioni. I contatti del contact center di SEI Toscana sono in costante aumento negli ultimi mesi e certificano la maggiore consapevolezza dei cittadini su un corretto uso del servizio e dei dive…

9 Gen, 2015
Approda sul web “6 X NOI”, la campagna di comunicazione di SEI Toscana, il nuovo gestore dei rifiuti delle province di Arezzo, Grosseto e Siena. Da oggi, sul sito internet della società,www.seitoscana.it, e sul canale Youtube di SEI Toscana, è possibile vedere i primi otto video della campagna che si rivolge principalmente a tutti i cittadini dell’ATO Toscana Sud. I veri protagonisti dei filmati infatti sono proprio gli abitanti delle province di Arezzo, Grosseto e Siena che nei mesi scorsi hanno rilasciato la propria intervista su diverse tematiche legate all’ambiente. Tanti gli spunti di ri…

19 Dic, 2014
Durante le feste natalizie, la produzione di rifiuti aumenta di circa un terzo rispetto alla norma, è dunque importante anche a Natale ricordarsi le singole regole per fare una buona raccolta differenziata così da contribuire al riciclo delle grandi quantità di rifiuti prodotti. Essere attenti all’ambiente e alle proprie tasche è possibile, seguendo pochi e semplici accorgimenti pratici: dai pacchetti regalo “fai da te”, fino al riuso dell’albero, passando dal tradizionale pranzo con i parenti, le festività natalizie possono diventare ecosostenibili con un occhio ben attento alla produzione d…

4 Apr, 2014
Raddoppiare la quantità di imballaggi in acciaio e alluminio avviati a riciclo nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena. E’ questo l’obiettivo della campagna  che sarà presentata martedì 8 aprile alle 11,30 nella sede di Sei Toscana, in viale Toselli 106, Siena. Parleranno: il presidente di Sei Toscana Fabrizio Vigni, il presidente di Revet Spa Valerio Caramassi, il direttore generale di Cial Gino Schiona, il direttore generale di Ricrea Federico Fusari.

13 Mar, 2014
Il portale web di SEI Toscana, www.seitoscana.it, si arricchisce con nuovi contenuti. In questi giorni, in contemporanea con l’avvio delle consegne dei sacchi per la raccolta domiciliare, sono stati pubblicati sulle pagine dei comuni interessati i calendari riportanti i  giorni di raccolta e tutte le informazioni utili per fare una corretta raccolta differenziata dei propri rifiuti domestici. Sulle pagine dei comuni di Arezzo, Castell’Azzara, Castel del Piano, Follonica, Grosseto, Pitigliano, Scarlino e Sorano, è così possibile non solo consultare, ma anche scaricare e stampare i diversi cale…