Skip to main content

Trasporti, Cdm: via all’iter per costituire l’Authority

 |  Trasporti e infrastrutture

Il governo intende dare una spinta propulsiva al settore dei trasporti incominciando dalla regolazione. A tal proposito il Consiglio dei ministri ha dato vita oggi ad un Authority  dei trasporti, che sarà presieduta da Andrea Camanzi.

«Inizia l’iter che dovrà adesso andare in Parlamento - ha annunciato il presidente del Consiglio, Enrico Letta - c’è bisogno di regolare un settore che oggi è sostanzialmente privo di un’autorità di regolazione senza la quale non riuscirà ad avere quell’abbrivio, quella capacità di attrazione degli investimenti e di soluzione dei problemi che invece riteniamo fondamentale. Il tema dei trasporti e delle infrastrutture è per noi centrale e decisivo».

Gli altri nomi proposto dal Cdm per l’Authority sono quelli di Barbara Marinali e Mario Valducci. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha aggiunto che l’autorità rappresenta «l’elemento ideale per procedere alla liberalizzazione del mercato e per dare regolamento a un settore importante. Abbiamo scelto persone qualificate e che garantiscano una funzione terza indispensabile per una liberalizzazione del settore. Mi auguro che il Parlamento, nella sua autonomia, proceda rapidamente al completamento dell’iter perché così è chiaro che anche l’Italia crede fortemente alla strategicità del settore e alla sua regolamentazione» ha concluso Lupi.

 

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.