Skip to main content

L'Agcm ha avviato 4 istruttorie sulle auto elettriche di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Riguardano le informazioni fornite ai consumatori in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità della batteria e alle limitazioni di operabilità della garanzia
 |  Trasporti e infrastrutture

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette: ieri l’Antitrust ha svolto una prima ispezione presso le sedi delle quattro società insieme alla Guardia di Finanza.

Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.

In particolare, secondo l’Agcm i siti internet delle case automobilistiche avrebbero fornito informazioni generiche - e talvolta contraddittorie - sull’autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici commercializzati, senza chiarire quali siano i fattori che incidono sul chilometraggio massimo pubblicizzato e a quanto ammonti questa incidenza sul chilometraggio effettivo; inoltre, le major non avrebbero indicato al consumatore in maniera chiara e completa le informazioni sulla perdita di capacità delle batterie che deriva dall’uso normale delle vetture, né le condizioni/limitazioni applicate alla garanzia convenzionale sulle batterie.

Le performance delle auto elettriche continuano a migliorare, come mostrato poche settimane fa la prova su strada nel Grande raccordo anulare di Roma (Gra - 68,2 km) che ha messo a confronto i 12 modelli più diffusi: i risultati messi in fila dalle varie auto vanno dal miglior risultato con 15,9 kWh/100 km, per un costo indicativo medio di 9,7 €), a 21,9 kWh/100 km (4,6 km/kWh). Sul fronte della dell’autonomia rilevata invece, mantenendo la necessaria divisione tra vetture cosiddette standard range e quelle long range (con batterie di capacità superiori), si va da 302 chilometri di autonomia nel risultato più basso fino a oltre 400 km in quelli più performanti.

È dunque evidente che, per supportare lo sviluppo di un mercato ancora in blanda crescita a livello nazionale – le auto elettriche rappresentano ad oggi appena il 4,2% del parco auto italiano –, oltre alle performance debba migliorare anche la comunicazione verso i clienti, in modo da rafforzare la fiducia verso la mobilità elettrica, che rappresenta un segmento fondamentale della transizione ecologica.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.