![](/templates/yootheme/cache/f3/redazione-f313e4f0.jpeg)
Al via il ramo ovest del Tyrrhenian Link, è iniziata la posa del cavo sottomarino nel palermitano
![](/templates/yootheme/cache/1a/Tyrrhenian-Link-prima-posa-cavo-tratta-est-Termini-Imerese-07022025-Terna-1a0f4902.jpeg)
Dopo il trapianto sperimentale di Cymodocea nodosa avviato la scorsa estate a tutela della biodiversità, oggi Terna – la società che gestisce la rete elettrica nazionale – ha iniziato la prima fase della posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche più rilevanti del Paese: in totale si parla di due linee elettriche per 970 km, che collegheranno Sardegna, Sicilia e Campania, con una capacità di trasporto di 1.000 MW per ciascuna tratta.
L’intero progetto sarà operativo nel 2028, con l’entrata in servizio del primo polo del ramo est prevista per il 2026. L’opera parte oggi da Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (PA): per il ramo ovest del progetto – quello tra Sicilia e Sardegna – si prevede un investimento complessivo di circa 3,7 miliardi di euro da parte di Terna. Per questo a febbraio 2024 Terna ha siglato con la Banca europea per gli investimenti (Bei) il contratto per l’ultima tranche del finanziamento, pari a 1,9 miliardi di euro, destinato a supportare la costruzione e la messa in esercizio del collegamento.
Si tratta di un importante motore della transizione energetica – rafforzando al rete elettrica, indispensabile per supportare l’apporto delle fonti rinnovabili – e al contempo della manifattura italiana. La produzione e la posa del cavo sottomarino lungo la tratta Termini Imerese (PA)-Battipaglia (SA), effettuata con la nave Leonardo da Vinci, sono infatti affidate a Prysmian, leader globale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, che nel 2021 si è aggiudicata il contratto quadro per la progettazione, la fornitura, l’installazione e il collaudo di oltre 1.500 km di cavi, prodotti presso lo stabilimento Prysmian di Arco Felice (NA).
![](/templates/yootheme/cache/f3/redazione-f313e4f0.jpeg)