
Milioni di pneumatici usati del Regno Unito destinati al riciclaggio finiscono nelle fornaci in India

Dopo che, la settimana scorsa, il programma BBC File on 4 Investigates ha documentato che milioni di pneumatici usati provenienti dal Regno Unito e destinati al riciclaggio, venivano in realtà esportati in India e "cotti" in forni improvvisati, causando gravi problemi di salute e danni ambientali, il gruppo di pressione Fighting Dirty ha minacciato di intraprendere azioni legali contro l'Environment Agency (EA) britannica per «Mancanza di azione sulla questione delle esportazioni di pneumatici».
L'EA ha dichiarato di aver avviato un’indagine approfondita chiesto al gruppo di attendere il completamento della sua revisione e ha anche chiesto a BBC File on 4 Investigates di condividere le prove di cui è in possesso. La fondatrice di Fighting Dirty, Georgia Elliott-Smith, che fin dal 2023 presenta all’EA denunce e informazioni sul traffico di pneumatici usati, ha detto che «Si tratta di una grande vittoria. il governo deve smettere di chiudere un occhio su questa attività illegale e immorale».
Ogni anno il Regno Unito produce circa 50 milioni di pneumatici usati (quasi 700.000 tonnellate) e, secondo le cifre ufficiali, circa la metà viene esportata in India, teoricamente per essere riciclata. Ma la BBC ha rivelato che «Circa il 70% degli pneumatici esportati in India dal Regno Unito e dal resto del mondo vengono inviati a impianti industriali improvvisati, dove vengono "cotti" per estrarne acciaio, piccole quantità di petrolio e carbon black, una polvere o un pellet che può essere utilizzato in vari settori industriali. Le condizioni in questi impianti, molti dei quali si trovano in zone rurali isolate, possono essere tossiche e dannose per la salute pubblica, oltre che potenzialmente pericolose».
A gennaio, nello Stato indiano del Maharashtra, due donne e due bambini sono rimasti uccisi in un'esplosione avvenuta in un impianto dove venivano lavorati pneumatici di provenienza europea. Il team della BBC ha visitato un gruppo di impianti improvvisati a Wada, appena fuori Mumbai, e ha visto «Fuliggine, vegetazione morente e corsi d'acqua inquinati nei dintorni. Gli abitanti del villaggio hanno lamentato tosse persistente e problemi agli occhi».
Un testimone ha detto: «Vogliamo che queste imprese vengano allontanate dal nostro villaggio, altrimenti non potremo respirare liberamente».
Dopo l'esplosione, si è tenuta un’assemblea pubblica e un ministro del distretto di Wada ha promesso che il governo locale avrebbe preso provvedimenti. Da allora, 7 impianti di pirolisi degli pneumatici usati sono stati chiusi dalle autorità.
Gli scienziati dell'Imperial College London hanno dichiarato alla BBC che «I lavoratori dell'impianto, esposti continuamente agli inquinanti atmosferici prodotti dalla pirolisi, sono a rischio di malattie respiratorie, cardiovascolari e neurologiche e di alcuni tipi di cancro».
Dopo la trasmissione dell’inchiesta di BBC File on 4 Investigates, il Department for the Environment, Food & Rural Affairs (Defra) ha dichiarato che i funzionari e gli avvocati dell'EA vogliono indagare sulle affermazioni fatte nel programma, inclusa qualsiasi potenziale attività criminale.
In una lettera vista dalla BBC, gli avvocati dell'EA hanno affermato che l’indagine verrà attentamente valutata come parte di una revisione già avviata dell’approccio dell’Agenzia verso le spedizioni di pneumatici usati, aggiungendo che «L'EA si sta adoperando per coinvolgere le autorità ambientali competenti in India su questo tema e sta prendendo provvedimenti per organizzare una delegazione che incontri i funzionari nel corso di quest’anno».
Elliot Mason, proprietario di uno dei più grandi impianti di riciclaggio di pneumatici nel Regno Unito, ha fatto notare alla BBC : «Immagino che non ci sia nessuno nel settore che non sappia cosa sta succedendo».
Gli ambientalisti e molti addetti ai lavori del settore, come la Tyre Recovery Association (TRA), affermano che «Il governo sa che il Regno Unito è uno dei peggiori trasgressori nell'esportazione di pneumatici usati per questo tipo di utilizzo».
