Scienze e ricerca

Le 3 principali minacce per la salute a cui prepararsi in Europa secondo Hera

Patogeni ad alto potenziale pandemico, minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari, resistenza antimicrobica

Il Consiglio dell'Health Emergency Preparedness and Response (HERA) della Commissione europea ha  presentato un elenco prioritario delle 3 principali minacce potenzialmente letali per la salute che richiedono il coordinamento di misure a livello dell'Ue nel contesto delle contromisure mediche: Patogeni ad alto potenziale pandemico: ciò comprende l'esame di specifiche famiglie di virus che destano preoccupazione, tenendo...

Per contrastare la resistenza antimicrobica, sviluppare nuovi vaccini e utilizzare meglio quelli esistenti

Rapporto Oms: necessari approcci dirompenti per accelerare lo sviluppo dei vaccini

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato il rapporto “Bacterial vaccines in clinical and preclinical development 2021 - An overview and analysis” che è il primo in assoluto ad analizzare la pipeline dei vaccini attualmente in fase di sviluppo per prevenire le infezioni causate da agenti patogeni batterici resistenti agli antimicrobici (AMR). L'analisi dell'Oms  evidenzia «La...

L’universo che non ci aspettavamo delle prime immagini del telescopio Webb

Esa: osservazioni molto attese lasciano presagire un tesoro di future scoperte

Secondo l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) «L'alba di una nuova era per l'astronomia è iniziata quando il mondo ha conosciuto per la prima volta tutte le capacità del telescopio spaziale James Webb di NASA/ESA/CSA. Sono state rilasciate le prime immagini a colori e i dati spettroscopici del telescopio, che rivelano una spettacolare raccolta di caratteristiche cosmiche...

Driver e barrier: la divisione specializzata del lavoro tra i delfini per prendere i pesci al volo

I tursiopi di Cedar Keys usano tecniche e vocalizzazioni uniche per comunicare tra loro durante questo tipo di caccia

Lo studio “Bottlenose dolphin communication during a role-specialized group foraging task”, pubblicato su Behavioural Processes da un team di ricercatori britannici, statunitensi e svedesi guidato da Rebecca Hamilton delle università di Manchester e del Massachusetts – Dartmouth, analizza il comportamento alimentare unico dei delfini tursiopi di Cedar Key in Florida: un individuo guida i cefali...

Record di involi di falchi pescatore in Maremma

Verso il record italiano di giovani falchi pescatore involati

Secondo il Progetto Falco Pescatore, «Sono già 9 i pulli che hanno fatto il primo volo, distribuiti tra la Riserva Diaccia Botrona (5 in due nidi: Chianti, Ciliegiolo, Ildebrando, Ischia ed Irpinia), il Parco della Maremma (2: Montecucco e Morellino) e l'Oasi Wwf di Orbetello (2: Ornellaia e Orcia); il numero massimo registrato in precedenza...

Scoperti gli unici mammiferi “contadini” conosciuti oltre l’uomo. I mini roditori che coltivano radici

I geomidi potrebbero essere gli agricoltori nostri parenti più stretti, ma il loro ruolo ecosistemico è trascurato

Lo studio “Root cropping by pocket gophers”. Pubblicato su Current Biology dai biologi  Veronica Selden e Francis “Jack” Putz dell’università della Florida – Gainesville (UF) ha scoperto che non siamo gli unici mammiferi a saper coltivare: nel mondo, o meglio nel sottosuolo ci sono altri piccolissimi contadini che pochi esseri umani hanno visto ma che...

LifeElife: al via la sperimentazione dei palamiti pelagici a basso impatto

Un progetto finanziato dall’Ue per tutelare squali e razze nel Mediterraneo

E’ iniziata una nuova e importante fase del  progetto LifeElife per la conservazione degli elasmobranchi – squali e razze - nel Mar Mediterraneo: «L’attività dimostrativa  che prevede l’utilizzo del palangaro pelagico a basso impatto, uno degli attrezzi da pesca sperimentali che, insieme alle buone pratiche nella pesca professionale, hanno l’obiettivo di ridurre il bycatch – ovvero,...

Seif, il Sea essence international festival 2022 è stato un successo

La bellezza del mare ha bisogno dell’impegno di tutti

Si è chiusa con successo e con oltre 1.000 presenze la quarta edizione di SEIF - Sea Essence International Festival, il festival internazionale  dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza che si è svolto dall’8 al 10 luglio all’Isola d’Elba, quest’anno dedicato ai “Future Landscapes”. Organizzato dalla Fondazione Acqua dell’Elba con il patrocinio...

Goletta dei Laghi in Piemonte: fortemente inquinati 5 punti su 9 nel Maggiore e 4 su 5 nell’Orta

Legambiente: «Tra criticità croniche inaccettabili e punti problematici rilevati, sono necessarie soluzioni condivise»

Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte per monitorarne lo stato di salute dei bacini lacustri: e dice che sono risultati  «Per lo più “fortemente inquinati” e “inquinati” i punti campionati sui laghi Maggiore e d’Orta». Secondo Elisa Scocchera, portavoce di Goletta dei Laghi, «I risultati delle analisi effettuate sul Lago Maggiore e sul Lago d’Orta...

Microplastiche nei laghi: primo Protocollo per il monitoraggio delle acque interne

I risultati di LIFE Blue Lakes: frammenti, fibre, palline di polistirolo e pellet le forme più diffuse nei bacini di Bracciano e Trasimeno. Polietilene (PE) e polipropilene (PP) le plastiche maggiormente presenti

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha reso noti i risultati delle analisi condotte su 1000 particelle di plastica con una dimensione inferiore ai 5 mm provenienti dalle aree pilota dei laghi di Bracciano e Trasimeno, dove sono state monitorate in 4 campagne stagionali - estate 2020, autunno 2020, inverno 2021, primavera 2021 - per comprendere la variabilità di presenza e...

40 anni di onde nel Mediterraneo: sono aumentate in altezza l’inverno e diminuite l’estate

Nel Mediterraneo gli effetti del cambiamento climatico saranno più marcati che altrove

Lo studio “Wind Waves in the Mediterranean Sea: An ERA5 Reanalysis Wind-Based Climatology”, pubblicato su Frontiers in Marine Science da Francesco Barbariol, Silvio Davison, Francesco Marcello Falcieri e Alvise Benetazzo  (dell’Istituto di scienze marine Cnr-Ismar), Rossella Ferretti e Antonio Ricchi (università  dell’Aquila) e Mauro Sclavo (’Istituto di scienze polari Cnr-Isp), esamina le caratteristiche delle onde più alte...

Ispra: la laguna di Venezia non è più mare. Ripristinato l’habitat naturale (VIDEO)

Presentati i risultati finali del Progetto Life Lagoon Rfresh

Secondo i risultati finali di Life Lagoon Refresh, un progetto coordinato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), « In Laguna di Venezia torna l’acqua dolce e si rivedono le specie tipiche di questo habitat, anche di interesse conservazionistico, come il ghiozzetto cenerino e quello di laguna, pesci caratteristici degli ambienti lagunari...

Una tartaruga marina ha nidificato a Marina di Massa

Wwf: è il nido più a nord di sempre in Toscana

L’annuncio lo ha dato direttamente sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: «Una tartaruga Caretta Caretta nidifica sulla spiaggia di Marina di Massa, è la prima volta che accade sulla costa apuana! Grazie ai ricercatori e volontari impegnati!». Nella notte tra del 9 luglio, durante il monitoraggio notturno, coordinato da Wwf...

I cervelli fossili dello Stanleycaris con tre occhi riscrivono la storia evolutiva di insetti e ragni?

Un antico predatore di 500 milioni di anni fa fornisce informazioni chiave sull'evoluzione del piano corporeo degli artropodi

Lo studio “A three-eyed radiodont with fossilized neuroanatomy informs the origin of the arthropod head and segmentation”, pubblicato su Current Biology da Joseph Moysiuk e Jean-Bernard Caron dell’università di Toronto del  Royal Ontario Museum (ROM) ha rivelato i risultati di una nuova ricerca basata su un antico fossile, trovato nel Burgess Shale, che ha conservato...

Ipbes, i valori di mercato non riflettono l’importanza della natura: biodiversità in crisi (VIDEO)

IPBES Values Assessment: esistono più di 50 metodi e approcci. Rendere visibili i diversi valori della natura

Secondo l’Assessment report on the diverse values and valuation of nature dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES), «Il modo in cui la natura viene valutata nelle decisioni politiche ed economiche è sia un fattore chiave della crisi globale della biodiversità che  un'opportunità vitale per affrontarla». La valutazione metodologica durata 4 anni e...

La tartaruga marina ha nuovamente scelto una spiaggia dell’Elba: la sabbia nera delle Francesche

Ma anche questa volta non ha nidificato: troppi massi e sabbia molto calda

Le inconfondibili tracce di una tartaruga marina Caretta caretta  che ha risalito una spiaggia per tentare di nidificare sono state trovate  il 9 luglio da una coppia di turisti sulla sabbia nera delle Francesche, nel promontorio del Calamita, confermando che il Comune di Capoliveri è il più visitato e quello che ha più probabilità che...

Le balenottere comuni sono tornate in Antartide. Erano state quasi estinte dalla caccia (VIDEO)

150 balenottere comuni australi osservate mentre si nutrono insieme di krill

Dopo le balenottere azzurre (Balænoptera musculus), le balenottere comuni (Balaenoptera physalus) sono le balene e gli animali più grandi del mondo e gli esseri umani hanno cacciato entrambe le specie fino quasi all'estinzione.  Ora, dallo  studio “Return of large fin whale feeding aggregations to historical whaling grounds in the Southern Ocean”,  pubblicato su Scientific Reports...

Elettricità da geotermia, in 382 Comuni italiani c’è un potenziale da 115 TWh/anno termici

Ad oggi la produzione geotermoelettrica, circoscritta alla Toscana, è ferma a circa 6 TWh annui

La geotermia è una fonte energetica rinnovabile, sostenibile e programmabile – che può produrre in modo conveniente elettricità, calore o una combinazione di entrambi – tant’è che già un decennio fa la legge n. 134 del 2012 aveva dichiarato la geotermia una fonte energetica strategica del Paese. Di fatto però il comparto, soprattutto sul fronte...

In Europa è stato il 2° giugno più caldo di sempre. Copernicus: «Prepararsi a ciò che ci attende»

«Nei prossimi anni si prevedono ondate di calore sempre più frequenti e forti, simili a quelle osservate quest’anno»

I nuovi dati raccolti da Copernicus – il programma di punta per l’osservazione della Terra offerto dall’Unione europea – documentano che a giugno 2022 la temperatura globale media è stata di 0.31°C più elevata rispetto alla media registrata tra il 1991 e il 2020, rendendolo così il terzo giugno più caldo di sempre. In Europa è andata...

La “Prigogine Medal” va a Simone Bastianoni, chimico ambientale dell’Università di Siena

Il prestigioso riconoscimento viene assegnato ogni anno a uno scienziato leader nel campo dell'ecologia sistemica e dello sviluppo sostenibile

La memoria di Ilya Prigogine, premio Nobel per la Chimica nel 1977 e pioniere nello studio dei sistemi complessi, risplende a Siena: oggi la medaglia istituita in suo onore è stata assegnata al chimico ambientale Simone Bastianoni, nel corso di una cerimonia svoltosi al rettorato dell’Ateneo cittadino. Il prestigioso riconoscimento viene infatti attribuito ogni anno,...

In Florida catturato un pitone birmano di quasi 100 Kg, il più grande di sempre (VIDEO)

I pitoni birmani invasivi stanno devastando la fauna autoctona e gli ecosistemi delle Everglades

Secondo Nature Conservancy tutto è iniziato nel 1979, quando il primo pitone birmano (Python bivittatus) è stato abbandonato  nelle Everglades da un uomo che non se la sentiva più di tenerlo come animale domestico. Da allora questi grandi serpenti invasivi stanno devastando il sud-ovest della Florida, divorando specie autoctone e danneggiando una biodiversità unica. Come...

Mammiferi e pidocchi: una lunga storia comune

I pidocchi sono passati dagli uccelli agli Afrotheria, che comprendono elefanti, toporagni elefante, iraci, talpe dorate e oritteropi

Secondo lo studio ““Phylogenomics reveal the origin of mammal lice out of Afrotheria”, pubblicato su Nature Ecology and Evolution da Kevin P. Johnson (Prairie Research Institute dell’università dell’Illinois – Champaign), Conrad Matthee (Stellenbosch University) e Jorge Doña (Universidad de Granada),  Il primo pidocchio a stabilirsi su un mammifero, prima era probabilmente un parassita degli uccelli. I...

Crisi climatica, ecco com’è cambiato il ghiacciaio della Marmolada in un solo anno

«Se non ci sarà una decisa inversione di tendenza nelle temperature e nelle precipitazioni nevose, nell’arco di pochi decenni la quasi totalità dei ghiacciai alpini e molti delle altre catene montuose si estingueranno»

A causa della crisi climatica indotta delle emissioni di gas serra antropiche, tra il 1850 e il 1975 i ghiacciai delle Alpi hanno perso circa la metà del loro volume, mentre il 25% della restante quantità si è perso tra il 1975 e il 2000 e infine il 10-15% nei primi 5 anni del nostro...

Dall’Università di Siena Lca e valutazione ambientale del primo parco fotovoltaico di terza generazione

Parisi: «La tecnologia messa a punto dal team di ricercatori ha un potenziale eccellente per contribuire al mix energetico europeo in ottica di decarbonizzazione»

I ricercatori dell’Università di Siena hanno avuto un ruolo centrale in uno studio recentemente pubblicato su Nature Energy – di cui abbiamo già fornito un primo resoconto qui –, che indaga le prestazioni ambientali ed energetiche del primo parco solare di terza generazione, ovvero realizzato impiegando perovskite, grafene e altri materiali bidimensionali al posto del...

I dinosauri non si sono estinti nel Triassico grazie alle piume: hanno resistito al freddo dell’Artico

Un nuovo studio rivela che non è stato il caldo a favorire il dominio dei dinosauri dopo un’antica estinzione di massa

Lo studio “Arctic ice and the ecological rise of the dinosaurs”, pubblicato su Science Advances da un team internazionale di ricercatori, potrebbe rivoluzionare tutto quel che pensavamo di sapere sull’origine dei dinosauri e di come avevano conquistato il mondo. Come ricordano al Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University, «Molti di noi conoscono la teoria convenzionale...

L’aumento delle ondate di caldo in Europa occidentale è legato ai cambiamenti nella corrente a getto

In Europa ondate di caldo sempre più persistenti dovute ai double jet states

«Le ondate di caldo in Europa sono aumentate da tre a quattro volte più velocemente rispetto al resto delle medie latitudini settentrionali come ad esempio gli Stati Uniti o il Canada». LO rivela il  nuovo studio “Accelerated western European heatwave trends linked to more-persistent double jets over Eurasia”, pubblicato su Nature Communications da un team...

Pnrr: la capitale dei microrganismi è Torino

L’università di Torino coordina la più grande biobanca di virus e batteri italiana

Oggi, il rettore dell’università di Torino, Stefano Geuna, ha presentato il progetto “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy” (SUS-MIRRI.IT) che ha lo scopo di «Rafforzare la rete nazionale di microrganismi per conservare e valorizzare la biodiversità microbica fornendo strumenti efficaci per affrontare le grandi sfide sociali, economiche e ambientali». Il...

Forum Disuguaglianze e Diversità: crowdfunding per finanziare la ricerca su giustizia sociale e ambientale

Raccolti già oltre 20.000 euro. Come contribuire all’iniziativa

Per costruire una società più equa e più inclusiva non bastano i buoni propositi: ci vogliono anche le azioni concrete. A partire da questo presupposto è nato nel 2018 il Forum Disuguaglianze e Diversità, impegnato a ridurre le disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento attraverso un’intensa attività di ricerca e advocacy che negli ultimi quattro anni ha...

L’antenata di tutte le rondini viveva in Africa circa 280 mila anni fa

Uno studio genetico dell’università di Pavia sulla rondine ancestrale

Nonostante la rondine sia oggetto di ricerca da parte di scienziati di tutto il mondo, ancora poco è noto sulla genetica di questo uccello, una lacuna che ha in parte colmato lo studio “The Mitogenome Relationships and Phylogeography of Barn Swallows (Hirundo rustica)” pubblicato su Molecular Biology and Evolution – MBE da un team internazionale...

Un circuito di neuroni favorisce le interazioni sociali

Ecco come funziona e come riconosciamo il tocco affettivo

Come riusciamo a distinguere una carezza da un altro tipo di contatto fisico per il quale proviamo immediatamente fastidio? Lo studio “The impact of C-tactile low-threshold mechanoreceptors on affective touch and social interactions in mice”, pubblicato recentemente su Science Advances da un team di ricercatori francesi dell’Institut de génomique fonctionnelle (CNRS/Inserm/Université de Montpellier) e dell’Institut...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 54
  5. 55
  6. 56
  7. 57
  8. 58
  9. 59
  10. 60
  11. ...
  12. 251