Skip to main content

Rossella Muroni

Rossella Muroni

Presidente nazionale dell’associazione Nuove Ri-Generazioni è sociologa, esperta nei temi della sostenibilità ambientale e sociale dei territori. Già presidente Nazionale di Legambiente, nel 2018 è stata eletta come indipendente alla Camera dei Deputati ricoprendo il ruolo di vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio. Negli ultimi anni si è occupata di rigenerazione urbana, processi di partecipazione, democrazia energetica.

Archivio notizie di Rossella Muroni

17 Giu, 2024
Per migliorare la qualità di vita dei cittadini dobbiamo aumentare la naturalità dei territori e le connessioni ecologiche locali
Era il 2015 quando in uno studio della Commissione Europea si definiva per la prima volta le soluzioni basate sulla natura o Nature based solutions (Nbs). Si stratta di uno "strumento utile a perseguire obiettivi quali l’incremento della sostenibilità dei sistemi urbani, il recupero degli ecosistemi degradati, l’attuazione di interventi adattivi e di mitigazione rispetto ai cambiamenti climatici e il miglioramento della gestione del rischio e l'implementazione della resilienza. Per l’Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura) le Nature based solutions sono anche azioni per p...

6 Giu, 2024
Era stata raccontata come la tassa green sulla casa, l’eco patrimoniale targata Bruxelles. Una delle normative europee più contestate e dibattute (in Italia) in un crescendo di fraintendimenti e vere e proprie fake news elettorali. Per dipanare il bandolo polemico occorre riavvolgere il nastro e ricordare alcune cose importanti: la Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (Epbd) è uno dei pilastri del progetto Fit for 55, con cui l’Unione europea vuole ridurre del 55% entro il 2030 le emissioni nocive rispetto ai livelli del 1990. Secondo le stime dell’Ue, infatti, gli edifici ...