Scienze e ricerca

Ripresa post-Covid-19, Oms: azione climatica per evitare una catastrofe sanitaria

Il decalogo Oms e della comunità sanitaria globale per una ripresa che salvaguardi clima e salute

Secondo il “COP26 Special Report on Climate Change and Health – The Health argument for climate action” pubblicato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in vista della Conferenza Onu sui cambiamenti climatici (COP26 Unfccc) di Glasgow,  «Se vogliono sostenere una ripresa sana e verde dalla pandemia di Covid-19, i Paesi devono stabilire ambiziosi impegni nazionali sul clima»....

Gli uomini avevano cominciato a inquinare l’Antartide già prima di scoprirla

L’aumento del black carbon nelle carote di ghiaccio antartico dovuto agli incendi appiccati dai Maori in Nuova Zelanda più di 700 anni fa

Diversi anni fa, mentre analizzavano campioni di carote di ghiaccio provenienti dall'isola di James Ross in Antartide, gli statunitensi Joe McConnell e Nathan Chellman del Desert Research Institute (DRI) e  e Robert Mulvaney  del British Antarctic Survey (BAS) ha notato qualcosa di insolito: un sostanziale aumento dei livelli di black carbon iniziato intorno al 1300...

Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi torna il volontariato

Manutenzione di sentieri e piccole strutture, controllo del territorio, monitoraggio della fauna e assistenza ai visitatori

Si apre una nuova stagione di volontariato nel parco nazionale delle Foreste casentinesi. Si inizia con quattro turni, tra ottobre e dicembre, per vivere un'esperienza unica in un territorio ammantato di foreste secolari. Ogni volontario potrà partecipare attivamente a progetti di promozione e conservazione della natura del Parco. Le principali attività, svolte, in collaborazione con...

Le tartarughine nate a Morcone sono 72. Nel nido ancora 4 tartarughine vive

In tutto mamma tartaruga aveva depositato 85 uova

Dopo che la notte del primo ottobre, a sorpresa, delle tartarughine marine sono sciamate a sulla spiaggia di Morcone, nel Comune di Capoliveri, all’isola d’Elba, e dopo che nei giorni successivi i volontari organizzati da Legambiente Arcipelago Toscano avevano fatto per giorno e notte i turni di sorveglianza, sfidando anche temporali, vento e pioggia, che...

All’Isola d’Elba la popolazione di pernice rossa geneticamente più integra d’Italia

La genomica in difesa della biodiversità. Studi internazionali guidati dall’università di Pisa pubblicati Genomics e Proceedings of the Royal Society B: Biological Series

All’università di Pisa dicono che «Perdita di habitat, uso di pesticidi in agricoltura, forte pressione venatoria ed ibridizzazione con specie aliene sono le principali minacce contro la pernice rossa (Alectoris rufa), un galliforme di maggior interesse socioeconomico nell’Europa sud-occidentale tra quelle che ricadono nella piccola selvaggina». Per pianificare le strategie di conservazione di questa specie...

Copernicus: settembre 2021 è stato uno dei 4 più caldi mai registrati a livello globale

Il ghiaccio marino artico ha raggiunto la 12esima più bassa estensione minima mensile

Il bollettino meteo mensile di Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dall’European Centre for Medium-Range Weather Forecasts per conto (ECMWF) dell’Unione europea, evidenzia i cambiamenti osservati a settembre 2021 nella temperatura dell’aria in superficie globale, nella copertura del ghiaccio marino e nelle variabili idrogeologiche. I risultati, basati su analisi generate da computer utilizzando miliardi di misurazioni da satelliti, navi, aerei...

Lamma: siccità è la parola chiave dell’estate toscana 2021

Ondate di caldo ed estate senza pioggia. E settembre non ha fatto eccezione

L'estate 2021 è terminata da diverse settimane e il Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile (LaMMa), il consorzio pubblico tra la Regione Toscana e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, presenta una sintesi di quali sono state le caratteristiche climatiche di un trimestre che «Si è distinto certamente per le poche piogge. L'aggettivo chiave...

Clima: se continuiamo così, dopo il 2500 la Terra diventerà aliena per gli esseri umani?

«I prossimi 500 anni e oltre cambieranno la Terra in modi che metteranno alla prova la nostra capacità di mantenere molti elementi essenziali per la sopravvivenza»

Ci sono molti rapporti basati su ricerche scientifiche che parlano degli impatti a lungo termine dei cambiamenti climatici - come l'aumento dei livelli di gas serra, delle temperature e del livello del mare - entro il 2100. L' Accordo di Parigi ci impone di limitare entro la fine del secolo il riscaldamento a meno di 2,0 gradi...

Dopo le estinzioni di massa cambiano i modelli di estinzione e di origine delle specie

Primo passo verso la previsione di come si svolgerà l'evoluzione dopo l'attuale crisi di estinzione

Lo studio “Mass extinctions alter extinction and origination dynamics with respect to body size”, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B da Pedro Monarrez e Jonathan Payne della Stanford University e Noel Heim della Tufts University, ha scoperto un modello sorprendente di come la vita riemerge da un cataclisma e mostra che «Le normali regole...

Curare l’ambiente nei territori colpiti da incendi: necessario un approccio multidisciplinare

L’opinione delle società scientifiche: «I problemi complessi non hanno soluzioni semplici»

I vasti incendi che hanno colpito diverse regioni italiane nell’estate 2021, causando disastri ambientali, oltre alla perdita di vite umane ed ingenti danni economici, stanno suscitando ampio dibattito sulle azioni da intraprendere per prevenire questi fenomeni, e su come intervenire per ripristinare gli ecosistemi danneggiati. Due temi sollevati da esponenti politici, amministratori locali, tecnici agro-forestali...

La crisi climatica fa aumentare l’eco-ansia, soprattutto tra i giovani

Trascurare gli effetti dell'aumento dell'eco-ansia rischia di esacerbare le disuguaglianze sanitarie e sociali

L’allarme su una catastrofe climatica prossima ventura si è incarnato nell’ultimo rapporto “Climate Change 2021: the Physical Science Basis” dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC)  pubblicato ad agosto e che il segretario generale dell’Onu, António Guterres, ha definito «Un codice rosso per l'umanità», aggiungendo che «Le emissioni di gas serra dovute alla combustione di combustibili fossili e...

Aiuti di Stato: la Commissione Ue vuole agevolare gli aiuti che promuovono le transizioni verde e digitale

Sì agli aiuti a favore di tutela ambientale, energia rinnovabile, ricerca, sviluppo e innovazione

La Commissione europea invita gli Stati membri e tutti gli altri portatori di interesse a presentare osservazioni su alcune proposte di modifica del regolamento generale di esenzione per categoria e spiega che «L'obiettivo della revisione proposta è quello di integrare le modifiche apportate ad alcuni orientamenti e discipline in materia di aiuti di Stato che sono attualmente in...

Eruzioni esplosive dei vulcani: il campanello di allarme sono le emissioni di CO2

Uno studio italiano sulle emissioni di CO2 dai pennacchi vulcanici dello Stromboli

Secondo lo studio “Volcanic CO2 tracks the incubation period of basaltic paroxysms”, pubblicato su Science Advances da  un team di ricercatori italiani, le emissioni di CO2 dai pennacchi vulcanici sono utilizzabili quali precursori di violente eruzioni esplosive.  La ricerca è stata coordinata dal prof. Alessandro Aiuppa dell’università di Palermo, in collaborazione con il Laboratorio di Geofisica Sperimentale (LGS) dell’università di...

Premio Nobel alla chimica verde: vincono List e MacMillan, costruttori di molecole

L'organocatalisi asimmetrica: uno strumento ingegnoso per costruire in modo più efficiente qualsiasi cosa, dai farmaci alle celle solari

La Kungl. Vetenskapsakademien, l’Accademia reale svedese delle scienze, ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Chimica 2021 al tedesco Benjamin List, del Max-Planck-Institut für Kohlenforschung, e allo statunitense David WC MacMillan della Princeton University,  «Per lo sviluppo dell'organocatalisi asimmetrica», un nuovo preciso strumento per la costruzione molecolare: l'organocatalisi. «Questo  ha avuto un grande impatto sulla...

Ecco quali Paesi sono storicamente responsabili del cambiamento climatico (VIDEO)

Primi Usa, seconda Cina, terza Russia. L’Italia 19esima per emissioni storiche

L’enfasi messa dai Paesi sviluppati occidentali nei negoziati pre-COP26 Unfccc sulle emissioni di gas serra Cina e India (soprattutto Cina) cerca di distogliere l’attenzione da un tema molto caro ai Paesi in via di sviluppo e agli ambientalisti:  la responsabilità storica del cambiamento climatico e la giustizia climatica. Come scrive Simon Evans nell’analisi “Which countries...

Feri: perché sono a favore dell’eradicazione dei mufloni all’Isola del Giglio

Non si dice che i mufloni vengono già cacciati e abbattuti. Una situazione che deve finire

Ho letto con attenzione anche l'ultimo intervento riguardante la complessa vicenda legata ai mufloni, pubblicato su Giglio News a firma dei consiglieri Schiaffino e Cossu. Non entro nel merito delle richieste, legittime per altro, che i consiglieri fanno al Sindaco circa il coinvolgimento dei cittadini che essi rappresentano attraverso le modalità che ritengono più utili alla...

In Nuova Guinea, gli antichi esseri umani allevavano i casuari già 18.000 anni fa

Questi pericolosi animali potrebbero essere i primi uccelli allevati dagli uomini

I casuari sono uccelli irascibili, aggressivi e pericolosi, eppure «Frammenti di guscio d'uovo di casuari trovati in due siti preistorici in Papua Nuova Guinea suggeriscono che gli esseri umani potrebbero aver "allevato" i casuari già 18.000 anni fa». A rivelarlo è lo studio “Late Pleistocene/Early Holocene sites in the montane forests of New Guinea yield early...

Dal 2009 il mondo ha perso del 14% dei coralli (VIDEO)

La causa principale è l'aumento delle temperature della superficie del mare

Secondo il sesto rapporto “Status of Coral Reefs of the World: 2020”, presentato oggi dal Global Coral Reef Monitoring Network (GCRMN), International Coral Reef Initiative (ICRI) e Australian Institute of Marine Science (Aism), il mondo dal 2009 ha perso il 14% dei suoi coralli. Il rapporto fornisce il quadro scientifico più dettagliato fino ad oggi...

Giorgio Parisi premio Nobel per la Fisica 2021. L’altra metà del premio a Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann

Premiati gli studi sul clima e l'evoluzione dei sistemi fisici complessi

L’Italiano Giorgo Parisi, dell’università La Sapienza di Roma è Premio Nobel per la Fisica 2021 insieme a Syukuro Manabe della Princeton University e Klaus Hasselmann del Max-Planck-Institut für Meteorologie. Il Premio Nobel per la Fisica 2021 è stato assegnato ai tre scienziati «per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi complessi» con una metà...

Gli effetti del lockdown sull’aria delle città italiane

Livelli più bassi di particolato, biossido di azoto e benzene. Studio Cnr, La Sapienza, Enea, Arpa Lazio e Val D’Aosta, Serco e ARIA-Net

Il recente studio “A wide-ranging investigation of the COVID-19 lockdown effects on the atmospheric composition in various Italian urban sites (AER – LOCUS)”, pubblicato su Urban Climate da un team di ricercatori di Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, Enea, Istituto...

Il Premio Nobel per la fisiologia o la medicina 2021 a David Julius e Ardem Patapoutian

«Per le loro scoperte sui recettori per la temperatura e il tatto»

La Nobel Assembly at Karolinska Institutet ha conferito il Premio Nobel 2021 per la fisiologia o la medicina a David Julius e Ardem Patapoutian «per le loro scoperte di recettori per la temperatura e il tatto» Nelle motivazioni si legge che «La nostra capacità di percepire il calore, il freddo e il tatto è essenziale...

Chimica verde per chiudere il ciclo dei rifiuti: la tecnologia NextChem si presenta a Pisa

Appuntamento l’11 ottobre alla Scuola Superiore Sant’Anna, per scoprire l’economia circolare di domani

La Toscana ha da sempre un rapporto schizofrenico con l’economia circolare: sul territorio vivono molte realtà industriali che raggiungono vette d’eccellenza nel recupero degli scarti, ma si tratta di isole virtuose lambite da un mare di problemi. Ogni anno in regione si generano infatti annualmente 2,28 mln di ton di rifiuti urbani, cui si aggiungono almeno...

Scoperta una nuova specie di pesce con il cervello esposto che veniva studiata da anni in laboratorio

La Danionella cerebrum avrà una grande importanza per la neuroscienza

Ogni settimana gli scienziati identificano e denominano nuove specie di pesci in tutto il mondo, alcuni dei quali scoperti in luoghi improbabili e altri con caratteristiche e comportamenti insoliti. Ma è raro che un pesce non identificato e senza nome abbia svolto un ruolo importante nella ricerca scientifica per diversi anni prima di essere identificato e...

L’Università di Siena protagonista nello sviluppo delle blue energy nel Mediterraneo

Dodici Open innovation challenge e nove Alleanze regionali per raggiungere l’obiettivo

Esiste una soluzione per risolvere la crescente richiesta di energia dell’umanità e la crisi climatica che stiamo vivendo? Sì e si chiama transizione ecologica. Le energie rinnovabili sono e saranno sempre più le fonti energetiche verso cui l’umanità deve puntare per affrancarsi dal consumo di fonti fossili. E la ricerca sta studiando e perfezionando sempre...

All’isola d’Elba sono nate altre 20 tartarughine marine (FOTOGALLERY)

A Morcone problemi per le luci sulla spiaggia e i rifiuti marini

Dall’inaspettato nido di Morcone – dove il 2 agosto c’era stato un  tentativo di nidificazione di una tartaruga marina Caretta caretta che sembrava fallito -  nelle notti tra il 2 e 4 ottobre sono emerse altre 20 tartarughine marine. La prima, solitaria è stata avvistata dalla guida parco e volontario di Legambiente Roberto Barsaglini intorno...

A sorpresa, nascono le tartarughine marine a Morcone, all’Isola d’Elba

I volontari di Legambiente mettono in sicurezza il sito

Stamani, sulla spiaggia di Morcone, nel Comune di Capoliveri, all’Isola d’Elba, è stata vista una piccola tartaruga, appena nata  e in difficoltà perché rimasta impigliata e che è stata fortunatamente aiutata a raggiungere il mare . La tartarughina era però la sfortunata retroguardia e la fortunata testimonianza di una nuova nascita di tartarughe marine su...

Il rapporto tra geotermia e CO2 in Toscana finalmente spiegato

Sbrana (Università di Pisa): «È necessario dare fiducia alla scienza e comunicare alla popolazione i risultati ottenuti, che rispondono alle informazioni errate che hanno purtroppo rallentato lo sviluppo di questa risorsa energetica così preziosa»

Tre nuovi studi, pubblicati da ricercatori italiani – con un ruolo preminente dell’Università di Pisa – su prestigiose riviste internazionali contribuiscono a fare finalmente chiarezza su un tema controverso da troppo tempo: quale rapporto c’è tra la coltivazione industriale della geotermia e le emissioni di CO2 in atmosfera? Questa fonte rinnovabile è da sempre naturalmente...

La comunicazione delle balene può far comprendere l’impatto dell’umanità sugli oceani

Studio del Politecnico di Torino: esplora la navigazione dei branchi di animali per comprendere l’effetto dell’inquinamento acustico umano sugli ecosistemi marini e oceanici

Lo studio “Modelling collective navigation via non-local communication”, pubblicato su Royal Society Interface da Stuart Johnston del Department of biomedical engineering dell’università di Melbourne e Kevin Painter del Dipartimento interateneo di scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino, è partito dalla cvonsapevolezza che «Comprendere l'impatto dell'inquinamento acustico marino causato dall'uomo è un passo...

Foreste italiane e clima: il nuovo inventario nazionale forestale e dei serbatoi di carbonio

Un termometro verde che permetterà di valutare il contributo delle foreste italiane per mitigare la febbre planetaria

Secondo l’Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio (INFC) realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA, «La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari (11.054.458 ettari di foresta) per complessivi 11 milioni di ettari. L’INFC è un’indagine campionaria periodica finalizzata alla conoscenza della qualità...

Le foreste boreali limitano il riscaldamento globale aumentando la luminosità delle nuvole

Gli aerosol formati dai composti emessi dalle piante possono rendere le nuvole più riflettenti

Lo studio “Significance of the organic aerosol driven climate feedback in the boreal area”, pubblicato su Nature Communications da un team di ricercatori finlandesi, conferma la teoria secondo la quale i composti organici volatili emessi dalla vegetazione formano aerosol atmosferici che rendono le nuvole più riflettenti. I ricercatori ricordano che «Le nuvole più luminose riducono...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 74
  5. 75
  6. 76
  7. 77
  8. 78
  9. 79
  10. 80
  11. ...
  12. 251