Scienze e ricerca

Scoperta una nuova specie degli scoiattoli volanti più rari ed enigmatici del mondo (FOTOGALLERY)

Ora le specie del genere Biswamoyopterus sono 3, ma in tutto se ne conoscono 5 esemplari

Descritto per la prima volta nel 1981 da Subhedu Sekhar Saha di Zoological Survey of India nello studio “A new genus and new species of flying squirrel (Mammalia Rodentia Sciuridae) from Northeastern India”, il genere  Biswamoyopterus  è considerato il più misterioso e raro tra quello degli scoiattoli volanti e finora comprendeva  due grandi specie (1,4 - 1,8 kg)...

Sostenibilità e innovazione, il punto sull’economia circolare a Milano

L’Università Cattolica del Sacro Cuore e il centro interuniversitario Seeds chiamano a raccolta i migliori lavori di ricerca in vista del workshop di settembre

Per realizzare davvero modello economico in cui il valore dei materiali viene mantenuto il più possibile nel tempo, per poi essere recuperato – grazie al riciclo o al recupero di energia – e dove gli scarti sono ridotti al minimo, l’apporto dell’innovazione è fondamentale: è su questo fronte che si gioca il futuro dell'economia circolare,...

Noaa: «Giugno 2019 è stato il più caldo mai registrato nel mondo»

La copertura del ghiaccio marino antartico ridotta al nuovo minimo storico, quella artica quasi

Secondo l’autorevolissima National oceanic and atmospheric administration del Dipartimento del commercio Usa, «il mese scorso, la Madre Terra ha lavorato sudando. Le temperature torride hanno reso il giugno 2019 il giugno più caldo mai registrato al mondo. E, per il secondo mese consecutivo, il caldo ha portato la copertura del ghiaccio marino antartico a un...

Quanto costa la perdita di biodiversità

Quanto vale una lince morta o fuggita in un incendio boschivo? E un’aquila imperiale?

Lo studio “The role of flagship species in the economic valuation of wildfire impacts: An application to two Mediterranean protected area”, pubblicato su Science of The Total Environment da Ricardo Zamora, Juan Ramón Molina e Francisco Rodríguez Silva del Departamento de Ingeniería Forestal dell’Universidad de Córdoba ha calcolato il costo dell’impatto sulle specie autoctone degli...

Cosa ci fa il pisello odoroso italiano nella Lista Rossa Iucn?

Coltivato in tutto il mondo, è in pericolo allo stato selvatico nel suo areale originario in Sicilia

Tra le specie per le quali aumenta il rischio di estinzione (e alla cui situazione viene dato più risalto) incluse nell’aggiornamento della Lista Rossa dell’International union for conservation of nature (Iucn) c’è anche la cicerchia odorosa o pisello odoroso (Lathyrus odoratus). Eppure, come fa notare la stessa Iucn, «è ampiamente coltivato da orticoltori per il...

Cosa porta davvero a prendere decisioni politiche?

La politica tra le fake news e i fatti e le prove scientifiche

Il rapporto "Understanding our political nature" pubblicato dal Joint Research Centre (Jrc) della Commissione europea è il frutto del lavoro di 60 esperti internazionali che operano nel campo delle scienze comportamentali e sociali e delle scienze umane che hanno contribuito ad analizzare «come e perché le emozioni, i valori, l'identità e la ragione influenzano il...

Le piante a foglie rosse resistono agli stress più di quelle a foglie verdi

Una scoperta dell’Università di Pisa e del Cnr, utile per la progettazione del verde ubano

Da uno studio pubblicato su Frontiers in Plant Science dal un team di ricercatori del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’università di Pisa e del Cnr di Firenze, emerge che il “verde” delle nostre città dovrebbe essere più rosso, visto che è più resistente. I ricercatori pisani, coordinati da Lucia Guidi, direttrice del...

Paura degli esseri umani: quando il (grosso) gatto non c’è i topi ballano

Anche l'ecoturismo può far fuggire i predatori e far aumentare i roditori?

Lo studio “Fear of humans as apex predators has landscape‐scale impacts from mountain lions to mice”, pubblicato su Ecology Letters da Justin Suraci  e Christopher Wilmers dell’università della California - Santa Cruz, e da Michael Clinchy e Liana Zanette del Department of biology della Western University, sembra la conferma del proverbio “quando il gatto non c’è i...

L’Oms dichiara emergenza internazionale l’epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo

Un’epidemia ignorata dalla comunità internazionale che potrebbe estendersi al resto della Rdc e ai Paesi vicini

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato emergenza di salute pubblica di preoccupazione internazionale (Public health emergency of international concern - Pheic), l'epidemia di malattia da virus Ebola (EVD) nella Repubblica democratica del Congo (Rdc): «E’ tempo che il mondo ne prenda atto e raddoppi i suoi sforzi. Dobbiamo lavorare...

Lago di Pilato: la sopravvivenza del Chirocefalo del Marchesoni non è a rischio

Il futuro del lago è legato ai cambiamenti climatici, la principale minaccia per il Chirocefalo del Marchesoni è il riscaldamento globale

Le prime conclusioni del monitoraggio condotto dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini tramite l’università di Perugia e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) sul Lago di Pilato, il piccolo specchio d’acqua che è l’unico lago naturale delle Marche,  sono confortanti: «Il livello del lago di Pilato è basso ma non preoccupa...

Geoenvi, come rispondere alle preoccupazioni ambientali sulla geotermia? La parola a Daniele Fiaschi

Intervista al docente di Energie rinnovabili e Sistemi energetici all'Università degli Studi di Firenze

 Quali sono i reali impatti ambientali legati all’impiego della geotermia – con le varie tecnologie disponibili – come fonte rinnovabile utile per produrre l’energia di cui tutti abbiamo bisogno? Per sgombrare il campo dagli equivoci e rispondere con solidi dati scientifici è nato il progetto europeo GEOENVI (Tackling the environmental concerns for deploying geothermal energy...

Cnr, l’Adriatico si è già riscaldato di oltre 1 °C in un secolo

Una tra le più lunghe serie temporali esistenti relative alla temperatura del Mediterraneo mostra l’avanzata dei cambiamenti climatici

Attraverso una serie di osservazioni effettuate nel porto di Trieste, l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar) ha mostrato come la temperatura marina superficiale del nord Adriatico nell’ultimo secolo sia in aumento crescente. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Earth System Science Data, rappresenta un contributo importante per studiare gli effetti dei cambiamenti...

Gli esseri umani moderni provengono dall’Africa e si sono incrociati con almeno 5 gruppi umani arcaici

Uno studio del DNA ridicolizza la “superiorità razziale”, Oltre a Neanderthal e Denisovani nel nostro DNA ci sono le tracce di altri 3 gruppi umani arcaici dell’Asia meridionale (che abbiamo estinto)

Attraverso l’analisi genetica, lo studio “Using hominin introgression to trace modern human dispersals”, pubblicato su PNAS da João C. Teixeira e Alan Cooper dell’Australian Centre for Ancient DNA (ACAD) dell’università di Adelaide, ha rivelato che, mentre si spostavano dall'Africa e dall'Eurasia, gli antenati dei  moderni  esseri umani si sono incrociati con almeno cinque diversi gruppi umani...

Acque saline per irrigare gli olivi? Lo studio della Sant’Anna di Pisa per il clima che cambia

«Si tratta di informazioni essenziali per valutare se e come utilizzarle per sopperire alle sempre maggiori esigenze idriche degli ambienti mediterranei, esposti ai drastici cambiamenti causati dai cambiamenti del clima»

I cambiamenti climatici stanno già oggi facendo sentire con intensità i loro effetti in Toscana, con inevitabili impatti anche sulle risorse idriche: giugno 2019 è stato tra i più caldi da sessant’anni, in tutto il 2018 è stata registrata un’anomalia di temperatura media rispetto al periodo 1981-2010 di +1,0°C – con solo il 2003 e...

Un progetto per il trattamento e la dissalazione delle acque reflue e delle acque saline o salmastre

Università di Bologna: acqua e agricoltura nel Mediterraneo oltre il cambiamento climatico con FIT4REUSE

L’agricoltura è l’attività economica responsabile del maggior consumo di acqua nei Paesi del Mediterraneo ma, come fa notare l’università di Bologna, «La disponibilità di risorse idriche della regione è però limitata, e gli effetti nocivi del cambiamento climatico metteranno sempre più a rischio le riserve destinate all’irrigazione. La soluzione? Utilizzare le cosiddette “risorse idriche non convenzionali” come le acque reflue o le acque saline...

Curare le cicatrici mentali dei rifugiati per aiutarli a costruire nuove vite

Aiutare chi fugge da guerre, carestie e persecuzioni a superare i traumi psicologici rende più sicure anche le loro nuove patrie

Nonostante la maggioranza degli italiani sia convinta del contrario, la crisi dei rifugiati riguarda un po’ tutto il mondo e molti Paesi – anche europei - ne sono colpiti molto più del nostro. Secondo l’ultimo rapporto sui rifugiati dell’United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr). 70,8 milioni di persone sono state costrette con la forza ad...

Il pioppo riesce ad assorbire sostanze inquinanti usate per la produzione di plastica

Una ricerca italiana mostra come quest’albero sia in grado di contrastare la presenza di diottilftalato disperso nel terreno

Non c’è solo la canapa nel variegato e complesso mondo vegetale tra gli esemplari in grado di esserci d’aiuto per condurre operazioni di bonifica: lo conferma l’Istituto di scienze della vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che ha pubblicato un nuovo studio su questo tema. In particolare, la ricerca mostra l’assorbimento del diottilftalato (sostanza...

A che punto è la diffusione di Ostreopsis ovata, un’alga potenzialmente tossica nei nostri mari

Durante la fioritura può rilasciare una tossina con effetti sulle prime vie respiratorie e talvolta stati febbrili. Il contatto diretto invece può provocare congiuntiviti e dermatiti

Quando la stagione estiva è più calda, può capitare che nei nostri mari si verifichino abbondanti fioriture di una microalga potenzialmente tossica, la Ostreopsis ovata. È una microalga di origine tropicale individuata in diverse zone del Mediterraneo a partire dalla fine degli anni novanta probabilmente diffusa attraverso le acque di zavorra e le chiglie delle navi....

Geoenvi, come rispondere alle preoccupazioni ambientali sulla geotermia? La parola ad Adele Manzella

Intervista al Primo ricercatore all’Istituto di geoscienze e georisorse (Igg) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e presidente dell’Unione geotermica italiana (Ugi)

Quali sono i reali impatti ambientali legati all’impiego della geotermia – con le varie tecnologie disponibili – come fonte rinnovabile utile per produrre l’energia di cui tutti abbiamo bisogno? Per sgombrare il campo dagli equivoci e rispondere con solidi dati scientifici è nato il progetto europeo Geoenvi (Tackling the environmental concerns for deploying geothermal energy in...

Per colpa dell’inquinamento luminoso stiamo perdendo Nemo (VIDEO)

La riproduzione dei pesci pagliaccio e di altre specie minacciata dalla luce artificiale notturna

Il cartoon Disney “Alla ricerca di Nemo” potrebbe avere un sequel molto triste: secondo il nuovo studio  “Artificial light at night causes reproductive failure in clownfish”, pubblicato su Biology Letters da un team di ricercatori australiani delle università di Melbourne e Flinders, la luce artificiale che inquina le barriere coralline potrebbe rendere i coloratissimi pesci incapaci...

La scienza è la chiave per portare avanti l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Quattro sistemi disfunzionali da modificare: economie, decarbonizzazione dell’energia, modelli alimentari e nutrizionali e sviluppo urbano

L'implementazione, il follow-up e la revisione della 2030 Agenda for Sustainable Development  sono state al centro della terza giornata dell’High-Level Political Forum on Sustainable Development (Hlpf. In corso all’Onu fino al 18 luglio) che si è concentrata sul ruolo svolto dalla scienza svolge nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) dell’Onu. Il direttore esecutivo...

Morie di Pinna nobilis nell’Arcipelago Toscano, Arpat le aveva segnalate già nel 2018

Preoccupazione anche per la Patella ferruginea «Registrata solo nelle isole di Capraia e Gorgona, solo in alcuni transetti»

Dopo l’allarme lanciato da Legambiente Arcipelago Toscano sulla estesa moria di nacchere  (Pinna nobilis) a Giannutri, comincia a farsi più chiaro il quadro di una situazione che sembra davvero preoccupante, anche perché finora non ci sono rimedi. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) Settore Mare, l’8 agosto 2018 aveva già realizzato un...

Zanzara tigre, nuovo metodo di lotta “naturale” di Enea con la startup Biovecblok (VIDEO)

Sperimentazione in campo aperto a Roma con maschi “sterilizzanti”

Secondo l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) in Italia si stanno facendo «Passi avanti nella lotta alla zanzara tigre, particolarmente temibile per la sua capacità di trasmettere virus tropicali». Infatti, l’Enea ha concesso alla startup Biovecblok lo sfruttamento del metodo biotecnologico sviluppato dai ricercatori del Centro ricerche Casaccia per «limitare la...

I Paesi di tutto il mondo sono diventati più resilienti ai disastri climatici

Ma restano le disparità tra ricchi e poveri e un aumento senza precedenti degli eventi climatici estremi metterà alla prova la resilienza climatica e le capacità di adattamento delle nostre società

Il recente studio “Empirical evidence of declining global vulnerability to climate-related hazards”, pubblicato su Global Environmental Change da Giuseppe Formetta del Fincons Group e Luc Feyen del Joint European Research Centre (Jrc) della Commissione europea, dimostra che negli ultimi 40 anni le società di tutto il mondo hanno aumentato la loro capacità di far fronte...

No alle false informazioni sul clima: il riscaldamento globale è di origine antropica. La lettera aperta di più di 250 scienziati e intellettuali

Inviata al Presidente della Repubblica, ai Presidenti di Camera e Senato e al Presidente del Consiglio

Roberto Buizza, fisico dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e coordinatore dell’iniziativa federata sulla climatologia della Normale Superiore e di   Scuola IUSS Pavia, ha promosso la lettera aperta “No alle false informazioni sul clima. Il riscaldamento globale è di origine antropica”, indirizzata  a Presidente della Repubblica, Presidente del Senato, Presidente della Camera dei...

Plastic Busters: i cacciatori buoni di balene (e microplastica) nell’Arcipelago Toscano (VIDEO E FOTOGALLERY)

Lo spettacolo inaspettato e fuori stagione delle balenottere all’Isola d’Elba. Gli scienziati incontrano i ragazzi di Vele Spiegate

La nave oceanografica Astrea, con a bordo lo staff multidisciplinare di ricercatori del progetto Plastic Busters, coordinato dalla professoressa Maria Cristina Fossi dell’università di Siena e dedicato a monitorare la salute degli animali e delle acque del Mediterraneo e a ridurre la diffusione delle plastiche sono all’isola d’Elba per capire quale sia la consistenza delle...

Carta ristampabile con il nuovo metodo Unprinting

Può aiutare a riciclare meglio la carta e a ridurre i costi ambientali

Immaginate se la vostra stampante avesse un pulsante “unprint” che utilizzava impulsi di luce per rimuovere l’inchiostro del toner, riducendo l'impatto ambientale rispetto al tradizionale riciclaggio della carta…  E’ proprio quello che ha inventato e pubblicato nello studio “Intense Pulsed Light unprinting for reducing life-cycle stages in recycling of coated printing paper” comparso sul Journal...

A Giannutri è scomparso il giardino sottomarino delle Pinne nobilis

I grandi bivalvi sono tutti morti. Colpa del parassita killer alieno?

A malincuore, abbiamo scoperto che nei fondali di Giannutri, lì dove c’era un giardino di Pinna nobilis, la più grande conchiglia bivalve del mediterraneo, oggi non c’è più nulla. A Cala Spalmatoio e a Cala Maestra le famose nacchere sembrerebbero del tutto scomparse. Ad aprile la Capitaneria di Porto di Portoferraio aveva segnalato che la...

Come gli alberi potrebbero salvare il clima

Bisognerebbe rimboschire una superficie grande come gli Stati Uniti. Non è vero che i cambiamenti climatici faranno aumentare la copertura forestale

Secondo lo studio “The global tree restoration potential” pubblicato su Science da un team di ricercatori svizzeri dell’ETH Zürich e francesi del Centre de Coopération Internationale en la Recherche Agronomique pour le Développement, il metodo più efficace per combattere i cambiamenti climatici sarebbe rimboschire i circa 0,9 miliardi di ettari di territorio che in tutto...

Gli scarafaggi stanno diventando sempre più resistenti agli insetticidi

Presto sarà quasi impossibile tenerli sotto controllo con le sole sostanze chimiche

E’ noto che gli scarafaggi sono molto resistenti i sono in grado di sopravvivere a lungo addirittura senza testa, di trattenere il respiro per 7 minuti e le radiazioni nucleari non sembrano avere grandi effetti su di loro. Sono però infestanti delle case degli esseri umani che da sempre fanno di tutto per liberarsene. Il problema...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 136
  5. 137
  6. 138
  7. 139
  8. 140
  9. 141
  10. 142
  11. ...
  12. 250