Scapigliato, la Fabbrica del futuro per l’economia circolare made in Tuscany

Scapigliato, la Fabbrica del futuro per l’economia circolare made in Tuscany

Scapigliato srl, società detenuta al 100% dal Comune di Rosignano Marittimo e perno dell’economia circolare toscana, è la dimostrazione vivente che risalire la gerarchia europea per la gestione integrata dei rifiuti non solo si deve ma si può. Portando al contempo investimenti sul territorio in grado di creare lavoro, sviluppo tecnologico e occasioni di diversificazione economica, insieme a un ambiente più sano e pulito dove vivere.

L’evoluzione di Scapigliato, che greenreport segue da anni in qualità di media partner, punta oggi alla Fabbrica del futuro: avviato nel 2019 quando la Giunta toscana ha rilasciato la nuova Autorizzazione integrata ambientale (Aia) al polo impiantistico, il progetto articola il progressivo abbandono della discarica – già fissato per il 2030 – per far posto a impianti industriali in grado di migliorare il recupero di materia ed energia da rifiuti.

Il fulcro dell’intera operazione è nella creazione di valore sul territorio, da condividere con cittadini e imprese locali. Energia elettrica e gas a tariffe agevolate, ammendante gratuito e la compensazione delle emissioni prodotte dal polo impiantisco sin dal 1982 (grazie alla piantumazione di 250mila alberi) sono solo alcuni esempi.

In questo percorso a Rosignano Marittimo troveranno posto ad esempio un biodigestore anaerobico per ricavare compost e biometano dalla Forsu, processi di selezione dei rifiuti più evoluti che porteranno alla cosiddetta “fabbrica dei materiali”, un Centro di ricerca sull’economia circolare realizzato in collaborazione con Cnr e Scuola Sant’Anna, un incubatore green per favorire lo sviluppo di attività agronomiche. E questo è solo un assaggio. Scopriremo il resto insieme.

 

Rosignano avanza sulla mobilità elettrica, attive 9 colonnine di ricarica Scapigliato

L’elettricità rinnovabile da biogas, prodotta ogni giorno nel Polo impiantistico, diventa un’ulteriore opportunità di sviluppo sostenibile per il territorio

Lo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica è essenziale per favorire la diffusione dei veicoli elettrici, e adesso anche Rosignano Marittimo è pronto per fare spazio alla mobilità sostenibile. Si è infatti concluso l’iter di installazione, allaccio e attivazione di 9 delle 10 colonnine di ricarica realizzate da Scapigliato in convenzione con l’Amministrazione comunale di Rosignano...

Open day al Polo impiantistico, Scapigliato apre le porte ai cittadini: come partecipare

Il 7 e l’8 ottobre nuovo appuntamento della campagna di trasparenza e apertura verso il territorio, per toccare con mano come funziona l’economia circolare

Per l’intera giornata di sabato 7 ottobre e nel corso della mattinata di domenica 8/10, Scapigliato aprirà le porte a tutti i cittadini interessati a esplorare in prima persona il funzionamento del Polo impiantistico di Rosignano Marittimo dove ogni giorno prende forma l’economia circolare. Un fine settimana all’insegna dello sviluppo sostenibile, grazie al quale poter...

Rosignano, lo Sportello energia di Scapigliato cambia sede

Ogni anno nel Polo impiantistico vengono prodotti oltre 20 GWh di elettricità da fonte rinnovabile (biogas), a disposizione di cittadini e imprese del territorio con sconti in bolletta dal 20% al 100% della componente energia

Dalla località Le Morelline a via della Cava 48, all’altezza dello svincolo per Castiglioncello di via Lungomonte: a partire da lunedì 31 luglio cambia sede lo storico Sportello energia di Scapigliato, offrendo un nuovo punto di riferimento per il territorio di Rosignano Marittimo. Uno spazio completamente rinnovato, messo a disposizione dalla società per tutti i...

Oltre 43mila piante donate da Scapigliato Alberi al territorio, contro la crisi climatica

Si tratta quasi esclusivamente di olivi, che durante il loro ciclo di vita assorbiranno 154mila ton di CO2

Marcia spedita la campagna Scapigliato Alberi, lanciata nell’autunno 2021 per compensare tutte le emissioni di CO2eq rilasciate in atmosfera dal Polo impiantistico di Scapigliato sin dalla sua nascita. Con la conclusione delle piantumazioni condotte nella primavera 2023 sono finora oltre 43mila le piante donate, di cui quasi 39mila olivi. Un dato che raddoppierà ancora con...

Economia circolare, da Scapigliato distribuiti (gratis) oltre 10mila sacchi di “Terriccio Buono”

Un’operazione di economia circolare totalmente a km zero, dove gli scarti verdi tornano a rendere fertili i terreni dove le piante sono cresciute

Dal riciclo di sfalci e potature alla restituzione – gratuita – di ammendante compostato verde alle famiglie del territorio: si è appena concluda la VI campagna annuale del “Terriccio Buono” di Scapigliato, con oltre 10mila sacchi da 20 litri ciascuno donati ai cittadini di Rosignano Marittimo, Santa Luce, Orciano Pisano e Castellina Marittima. Un’operazione di...

Rosignano Marittimo, una delegazione del Comune in visita al Polo di Scapigliato

Oltre al sindaco Donati e all’assessore all’Ambiente Brogi, dal Consiglio comunale hanno partecipato Becherini (M5S), Biasci (Lega), Carafa (PD) e Sermattei (PD)

Porte aperte per l’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo al Polo impiantistico di Scapigliato, gestito dall’omonima società, interamente pubblica e soggetta a direzione e controllo proprio del Comune. «In un’ottica di piena apertura e trasparenza verso il proprio territorio di riferimento, Scapigliato nei giorni scorsi ha rivolto un invito ufficiale alla Giunta e a tutti i...

Industria felix 2023, Scapigliato premiata come miglior impresa toscana nel settore ambiente

Franchi e Colatarci: «La solidità economico-finanziaria espressa confermata da questo premio ci consente di portare avanti il nostro percorso di sviluppo sostenibile, che punta ad incrementare sempre di più il recupero di materia ed energia dai rifiuti, minimizzando il ricorso allo smaltimento»

Dopo aver ricevuto per due anni di fila il premio di Industria felix a livello nazionale – nel 2021 e nel 2022 – ieri Scapigliato ha conquistato anche l’Alta onorificenza di bilancio come “Miglior impresa del settore ambiente per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Toscana”. La premiazione è avvenuta nello storico Palazzo Trinci...

A Scapigliato aumenta ancora il rendimento di captazione del biogas

Più energia da fonte rinnovabile e sempre meno emissioni in atmosfera

Secondo i risultati di due campagne di monitoraggio ambientale condotte da Scapigliato avvalendosi di professionisti esterni accreditati, «Grazie alle azioni gestionali ed agli investimenti messi in campo da Scapigliato, continua a crescere la captazione del biogas, prodotto naturalmente dalla presenza della frazione biodegradabile dei rifiuti conferiti all’impianto di smaltimento, permettendo così di mettere a disposizione...

Meno rifiuti smaltiti e marginalità in crescita nel bilancio 2022 di Scapigliato

«Questo risultato è significativo poiché denota non soltanto la solidità economico-finanziaria dell’azienda, ma anche la bontà del percorso di sviluppo sostenibile intrapreso»

Ricavi per oltre 49 mln di euro, un valore totale della produzione superiore ai 58 mln di euro, un margine operativo lordo (Ebitda) in crescita a 18,6 mln di euro e un utile netto di 3,3 mln di euro. Sono questi i numeri che sintetizzano il 2022 di Scapigliato, riportati nell’ultimo bilancio d’esercizio, appena approvato...

Chiuse le indagini preliminari per l’inchiesta “Stop stinks” a Scapigliato, verso il processo

La Procura: «La responsabilità degli indagati e del soggetto imprenditoriale dovrà essere oggetto di accertamento»

La Dda della Procura di Firenze, in collaborazione con la Procura di Livorno, ha notificato ieri la conclusione delle indagini preliminari dell’inchiesta “Stop stinks”, risalente al 2020 e legata alla gestione del percolato generato nella discarica per rifiuti non pericolosi attiva nel Polo impiantistico di Scapigliato, a Rosignano Marittimo. «La responsabilità degli indagati e del soggetto imprenditoriale dovrà essere...

Mobilità elettrica, operative le prime cinque stazioni di ricarica installate a Rosignano

Da oggi attive a Rosignano Solvay, Castiglioncello e Vada le colonnine installate da Scapigliato a beneficio di tutti i cittadini

Nonostante il rinvio subito in Europa al via libera definitivo per lo stop alla vendita di auto e furgoni con emissioni di CO2 dal 2035, arrivato anche a causa delle resistenze del Governo Meloni, a Rosignano Marittimo proseguono gli investimenti per favorire la mobilità elettrica di residenti e turisti. Si sono concluse positivamente le operazioni...

Da rifiuti zero a impianti zero? Uno stallo che l’area livornese non può permettersi

I comitati si scagliano contro Rai 2 per un servizio su Scapigliato, dove il Polo impiantistico di proprietà pubblica sta diminuendo l’uso della discarica per recuperare più materia ed energia

A due giorni dall’addio dato dal Comune di Livorno alla rete dei rifiuti zero, a valle delle posizioni pretestuose assunte sulla gestione del termovalorizzatore cittadino, la polemica si sposta in provincia, sul Polo impiantistico di Scapigliato a Rosignano Marittimo. Qui il Comune, dove nell’ultimo anno la raccolta differenziata è cresciuta dal 48% al 70% grazie...

Italian Green, su Rai 2 il viaggio nell’Italia sostenibile alla scoperta di Scapigliato

Il programma, in onda sabato 11 marzo alle 10, andrà alla scoperta degli impianti che fanno del territorio un’eccellenza nell’economia circolare

Il programma televisivo Italian Green – Viaggio nell’Italia sostenibile, in onda ogni sabato su Rai 2, fa tappa a Rosignano Marittimo per esplorare il Polo impiantistico di Scapigliato, dove i rifiuti vengono gestiti e valorizzati per massimizzare le ricadute positive sulla comunità locale sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. Italian Green è un programma...

Al via la nuova distribuzione gratuita del “Terriccio Buono” di Scapigliato

Dal 2018 sono oltre 61mila i sacchi distribuiti alle famiglie residenti nei Comuni di Rosignano Marittimo, Orciano Pisano, Santa Luce e Castellina Marittima

Quest’anno parte in anticipo l’ormai tradizionale campagna di distribuzione gratuita del Terriccio Buono, l’ammendante compostato verde ottenuto dal riciclo di sfalci e potature che per il sesto anno consecutivo Scapigliato restituirà gratuitamente al territorio per chiudere a km zero il cerchio dell’economia circolare. Proprio per venire incontro alla richieste della cittadinanza, quest’anno la campagna di...

Rea e Scapigliato portano in classe l’economia circolare a 360°

Franchi: «Crediamo fortemente in questo progetto, che mette a disposizione dei docenti un prodotto tecnologico in grado di contribuire concretamente ad una nuova generazione di ‘nativi ambientali’»

Ha preso ufficialmente il via la “Piattaforma Didatticambientale360”, il primo progetto di educazione ambientale elaborato congiuntamente da Rea spa e Scapigliato, messo gratuitamente a disposizione di tutte le scuole e gli istituti del territorio. Le due società, a totale partecipazione pubblica e attive rispettivamente nei servizi d’igiene urbana e nella gestione dei rifiuti che generiamo...

Da Scapigliato oltre 43mila olivi (gratis) nei Comuni del territorio livornese e pisano

A primavera in arrivo altri 19mila alberi, per rispondere alle richieste arrivate da cittadini, associazioni e agricoltori

I primi tre bandi del progetto Scapigliato Alberi hanno permesso di rispondere a richieste arrivate dal territorio di 36 Comuni delle province di Livorno e Pisa – spaziando dalla costa degli Etruschi alle terre della geotermia, dall’entroterra all’isola d’Elba –, distribuendo gratuitamente circa 43.700 olivi. Larga parte degli alberi è adeguata anche a coltivazioni di...

Installate le colonnine a Rosignano: con Scapigliato Energia la ricarica dell’auto elettrica è gratis

Grazie all’economia circolare energia rinnovabile e 10 colonnine di ricarica per il Comune di Rosignano Marittimo: ecco come usufruirne

Mentre Parlamento, Consiglio e Commissione europea hanno da poco raggiunto un accordo provvisorio per garantire che tutte le auto e i furgoni nuovi immatricolati in Europa siano a zero emissioni di CO2 entro il 2035, Scapigliato e il Comune di Rosignano Marittimo stanno accelerando la transizione verso la mobilità pulita, installando 9 colonnine di ricarica...

Dalla Fabbrica del futuro a quella del Natale, Scapigliato porta la sostenibilità in piazza

Franchi: Crediamo sia molto importante, specie in un momento difficile e complicato come questo, fare sistema con le altre realtà del territorio»

La crisi energetica in corso ha riportato la sostenibilità – economica, ma anche ambientale e sociale – al centro delle festività natalizie, imponendo in tutta Italia una riflessione sul risparmio energetico come sul contenimento delle luminarie. Questo non significa spegnere la magia del Natale, ma offre anzi l’occasione per riscoprire il senso di condivisione e...

A Rosignano via 90 cipressi, ma grazie a Scapigliato arriveranno 300 nuovi alberi

Dal Comune via libera alla riqualificazione delle aree verdi pubbliche di viale Filidei

Il Comune di Rosignano Marittimo ha deciso di procedere con la riqualificazione delle aree verdi del primo tratto di viale Filidei, tra via Forlì e via del Mondiglio, poste a fianco dei percorsi ciclopedonali. In particolare, il primo passo riguarderà l’intervento sul lato della strada posto a monte, per il quale si prevede la sostituzione del...

Economia circolare e solidità finanziaria, in Toscana nessuno fa meglio di Scapigliato

Franchi: «Aver ottenuto per il secondo anno consecutivo questo importante riconoscimento certifica la solidità di Scapigliato, e dimostra come il progetto della “Fabbrica del futuro” rappresenti un percorso sostenibile anche dal punto di vista economico »

Dopo aver già ottenuto il prestigioso premio lo scorso anno, ieri Scapigliato è stata incoronata nuovamente con l’Alta onorificenza di bilancio durante il 45° evento del premio Industria Felix - L’Italia che compete 2022, 3a edizione nazionale, con la seguente motivazione: Tra le top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità...

Veicoli elettrici, con Scapigliato in arrivo 10 colonnine di ricarica a Rosignano Marittimo

Franchi: «Con il biogas si produce energia elettrica e si alimentano le colonnine per auto elettriche»

A valle della convenzione firmata da Scapigliato srl col Comune di Rosignano Marittimo un anno fa per la realizzazione di una rete di mobilità elettrica, è oggi al via l’installazione sul territorio di 10 stazioni di ricarica – ognuna dotata di due punti di allaccio – per veicoli elettrici. Le stazioni di ricarica, ognuna dotata...

Inizia una nuova era per Scapigliato: a che punto è la strada verso la “Fabbrica del futuro”

L’ex presidente e ad della società attiva nell’economia circolare, Alessadro Giari, chiude un impegnativo percorso durato oltre sei anni

Dopo un ambizioso viaggio durato oltre sei anni, si è concluso il percorso di Alessandro Giari alla guida di Scapigliato, la società interamente pubblica che ha in gestione l’omonimo Polo impiantistico di Rosignano Marittimo, sempre più al centro dell’economia circolare toscana grazie al progetto industriale che sta puntando a far superare la discarica per far...

Scapigliato, 11 risposte ai chiarimenti chiesti da movimenti e associazioni del territorio

Il punto su procedimenti giudiziari, controlli sanitari e ambientali, investimenti per la “Fabbrica del futuro” e sul futuro del Polo impiantisco

La Società Scapigliato Srl, in considerazione delle richieste di informazione e chiarimento pubblicate da parte di Movimenti e Associazioni del territorio, su aspetti rilevanti della propria attività e, ovviamente, in considerazione del carattere pubblico della Società, dei principi di trasparenza e legalità che ne caratterizzano il funzionamento, fornisce di seguito una puntuale informazione sui quesiti...

Economia circolare, Scapigliato chiude il bilancio 2021 con l’utile più alto di sempre

Dalla presentazione del progetto “Fabbrica del futuro” i quantitativi di rifiuti smaltiti in discarica sono diminuiti di circa il 27%

Per Scapigliato, la società interamente pubblica – partecipata dal Comune di Rosignano Marittimo e da Alia come socio di minoranza – che gestisce l’omonimo Polo impiantistico dedito all’economia circolare, il 2021 è stato un anno di svolta. Nonostante il contesto complicato dovuto al perdurare della pandemia da Covid-19 prima e dalla guerra in Ucraina poi,...

Scapigliato, nuova Commissione comunale d’inchiesta? La società: «Totalmente d’accordo»

«Siamo disponibili e interessati a fornire ogni ulteriore informazione. Sperando che l’interesse sia quello di conoscere e approfondire, e non fare campagne strumentali»

Il neonato comitato “Scapigliato punto e a capo” si è dato l’obiettivo di «raccogliere firme da presentare al Comune di Rosignano Marittimo, per chiedere l’istituzione di una Commissione di inchiesta sulla discarica di Scapigliato. Sabato – dichiarano dal comitato – daremo il via alla raccolta firme; tutti i cittadini di Rosignano avranno la possibilità di...

Scapigliato, emissioni di biogas ridotte del 60% grazie al capping provvisorio della discarica

L’efficienza di captazione sale all’84%, consentendo di incrementare anche la produzione di energia da fonte rinnovabile rinnovabile immessa nella rete elettrica e distribuita al territorio

Scapigliato ha completato la copertura (capping) provvisoria del “lotto 1” della discarica presente nell’omonimo Polo impiantistico, una parte dell’impianto dove i conferimenti di rifiuti sono ormai pressoché terminati, riducendo drasticamente gli impatti ambientali legate alle emissioni diffuse di biogas (composto prevalentemente da metano e anidride carbonica). Per verificare i dati relativi alle emissioni, nelle scorse...

Il progetto Scapigliato Alberi ha piantumato 14mila olivi in Toscana, in meno di un anno

Entro il 30 giugno è possibile presentare domanda per le consegne che avverranno in autunno

Dopo neanche un anno dalla presentazione del progetto “Scapigliato Alberi” e a pandemia ancora in corso, sono già stati consegnati e piantumati in Toscana circa 14.000 olivi. Si tratta delle prime due tranche di consegne previste dall’iniziativa, una avvenuta a novembre 2021 e una chiusa nelle scorse settimane, con gli alberi forniti gratuitamente a cittadini...

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Scapigliato insieme per la Fabbrica del futuro

Frey: «La logica è pensare a una Fabbrica del futuro che non sia soltanto legata alle prospettive di Industria 4.0, ma che tenga conto anche dell’orientamento strategico verso la sostenibilità»

La Fabbrica del futuro di Scapigliato, ovvero il progetto industriale che sta già cambiando volto all’omonimo Polo di Rosignano Marittimo per prepararlo all’addio della discarica realizzando impianti per il recupero dei rifiuti, nasce all’incrocio di sostenibilità e innovazione. Un approccio che sta facendo leva sulle Università ed Enti di ricerca presenti sul territorio, a partire...

Economia circolare, sono 36 le proposte per la Regione Toscana con Rosignano protagonista

Giari: «Scapigliato farà un ulteriore sostanziale salto di qualità e diverrà un rilevante Polo industriale innovativo»

Si è chiuso ieri l’avviso pubblico bandito dalla Regione Toscana per raccogliere manifestazioni d’interesse alla “realizzazione di impianti di recupero e riciclo di rifiuti urbani e/o rifiuti derivati dal trattamento degli urbani”, e dalla Giunta informano oggi che sono arrivate ben 36 proposte. Per valutarle sarà presto al lavoro un apposito gruppo di lavoro tecnico-istruttorio...

Torna il Terriccio buono di Scapigliato, finora 48mila sacchi distribuiti gratuitamente

Sfalci e potature del verde raccolte sul territorio vengono riciclati e restituiti (gratis) alla famiglie della Val di Fine, sotto forma di ammendante compostato verde: un’economia circolare a km zero

Per il quinto anno consecutivo riparte la campagna di distribuzione gratuita del Terriccio buono di Scapigliato, l’ammendante compostato verde ottenuto dal riciclo degli sfalci e delle potature del verde raccolte dai cittadini per poi essere conferite al Polo gestito dalla società – a totale partecipazione pubblica – Scapigliato srl, dove è operativo l’impianto per il...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4