Scapigliato, la Fabbrica del futuro per l’economia circolare made in Tuscany

Scapigliato, la Fabbrica del futuro per l’economia circolare made in Tuscany

Scapigliato srl, società detenuta al 100% dal Comune di Rosignano Marittimo e perno dell’economia circolare toscana, è la dimostrazione vivente che risalire la gerarchia europea per la gestione integrata dei rifiuti non solo si deve ma si può. Portando al contempo investimenti sul territorio in grado di creare lavoro, sviluppo tecnologico e occasioni di diversificazione economica, insieme a un ambiente più sano e pulito dove vivere.

L’evoluzione di Scapigliato, che greenreport segue da anni in qualità di media partner, punta oggi alla Fabbrica del futuro: avviato nel 2019 quando la Giunta toscana ha rilasciato la nuova Autorizzazione integrata ambientale (Aia) al polo impiantistico, il progetto articola il progressivo abbandono della discarica – già fissato per il 2030 – per far posto a impianti industriali in grado di migliorare il recupero di materia ed energia da rifiuti.

Il fulcro dell’intera operazione è nella creazione di valore sul territorio, da condividere con cittadini e imprese locali. Energia elettrica e gas a tariffe agevolate, ammendante gratuito e la compensazione delle emissioni prodotte dal polo impiantisco sin dal 1982 (grazie alla piantumazione di 250mila alberi) sono solo alcuni esempi.

In questo percorso a Rosignano Marittimo troveranno posto ad esempio un biodigestore anaerobico per ricavare compost e biometano dalla Forsu, processi di selezione dei rifiuti più evoluti che porteranno alla cosiddetta “fabbrica dei materiali”, un Centro di ricerca sull’economia circolare realizzato in collaborazione con Cnr e Scuola Sant’Anna, un incubatore green per favorire lo sviluppo di attività agronomiche. E questo è solo un assaggio. Scopriremo il resto insieme.

 

Mobilità elettrica, operative le prime cinque stazioni di ricarica installate a Rosignano

Da oggi attive a Rosignano Solvay, Castiglioncello e Vada le colonnine installate da Scapigliato a beneficio di tutti i cittadini

Nonostante il rinvio subito in Europa al via libera definitivo per lo stop alla vendita di auto e furgoni con emissioni di CO2 dal 2035, arrivato anche a causa delle resistenze del Governo Meloni, a Rosignano Marittimo proseguono gli investimenti per favorire la mobilità elettrica di residenti e turisti. Si sono concluse positivamente le operazioni...

Da rifiuti zero a impianti zero? Uno stallo che l’area livornese non può permettersi

I comitati si scagliano contro Rai 2 per un servizio su Scapigliato, dove il Polo impiantistico di proprietà pubblica sta diminuendo l’uso della discarica per recuperare più materia ed energia

A due giorni dall’addio dato dal Comune di Livorno alla rete dei rifiuti zero, a valle delle posizioni pretestuose assunte sulla gestione del termovalorizzatore cittadino, la polemica si sposta in provincia, sul Polo impiantistico di Scapigliato a Rosignano Marittimo. Qui il Comune, dove nell’ultimo anno la raccolta differenziata è cresciuta dal 48% al 70% grazie...

Italian Green, su Rai 2 il viaggio nell’Italia sostenibile alla scoperta di Scapigliato

Il programma, in onda sabato 11 marzo alle 10, andrà alla scoperta degli impianti che fanno del territorio un’eccellenza nell’economia circolare

Il programma televisivo Italian Green – Viaggio nell’Italia sostenibile, in onda ogni sabato su Rai 2, fa tappa a Rosignano Marittimo per esplorare il Polo impiantistico di Scapigliato, dove i rifiuti vengono gestiti e valorizzati per massimizzare le ricadute positive sulla comunità locale sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. Italian Green è un programma...

Al via la nuova distribuzione gratuita del “Terriccio Buono” di Scapigliato

Dal 2018 sono oltre 61mila i sacchi distribuiti alle famiglie residenti nei Comuni di Rosignano Marittimo, Orciano Pisano, Santa Luce e Castellina Marittima

Quest’anno parte in anticipo l’ormai tradizionale campagna di distribuzione gratuita del Terriccio Buono, l’ammendante compostato verde ottenuto dal riciclo di sfalci e potature che per il sesto anno consecutivo Scapigliato restituirà gratuitamente al territorio per chiudere a km zero il cerchio dell’economia circolare. Proprio per venire incontro alla richieste della cittadinanza, quest’anno la campagna di...

Rea e Scapigliato portano in classe l’economia circolare a 360°

Franchi: «Crediamo fortemente in questo progetto, che mette a disposizione dei docenti un prodotto tecnologico in grado di contribuire concretamente ad una nuova generazione di ‘nativi ambientali’»

Ha preso ufficialmente il via la “Piattaforma Didatticambientale360”, il primo progetto di educazione ambientale elaborato congiuntamente da Rea spa e Scapigliato, messo gratuitamente a disposizione di tutte le scuole e gli istituti del territorio. Le due società, a totale partecipazione pubblica e attive rispettivamente nei servizi d’igiene urbana e nella gestione dei rifiuti che generiamo...

Da Scapigliato oltre 43mila olivi (gratis) nei Comuni del territorio livornese e pisano

A primavera in arrivo altri 19mila alberi, per rispondere alle richieste arrivate da cittadini, associazioni e agricoltori

I primi tre bandi del progetto Scapigliato Alberi hanno permesso di rispondere a richieste arrivate dal territorio di 36 Comuni delle province di Livorno e Pisa – spaziando dalla costa degli Etruschi alle terre della geotermia, dall’entroterra all’isola d’Elba –, distribuendo gratuitamente circa 43.700 olivi. Larga parte degli alberi è adeguata anche a coltivazioni di...

Installate le colonnine a Rosignano: con Scapigliato Energia la ricarica dell’auto elettrica è gratis

Grazie all’economia circolare energia rinnovabile e 10 colonnine di ricarica per il Comune di Rosignano Marittimo: ecco come usufruirne

Mentre Parlamento, Consiglio e Commissione europea hanno da poco raggiunto un accordo provvisorio per garantire che tutte le auto e i furgoni nuovi immatricolati in Europa siano a zero emissioni di CO2 entro il 2035, Scapigliato e il Comune di Rosignano Marittimo stanno accelerando la transizione verso la mobilità pulita, installando 9 colonnine di ricarica...

Dalla Fabbrica del futuro a quella del Natale, Scapigliato porta la sostenibilità in piazza

Franchi: Crediamo sia molto importante, specie in un momento difficile e complicato come questo, fare sistema con le altre realtà del territorio»

La crisi energetica in corso ha riportato la sostenibilità – economica, ma anche ambientale e sociale – al centro delle festività natalizie, imponendo in tutta Italia una riflessione sul risparmio energetico come sul contenimento delle luminarie. Questo non significa spegnere la magia del Natale, ma offre anzi l’occasione per riscoprire il senso di condivisione e...

A Rosignano via 90 cipressi, ma grazie a Scapigliato arriveranno 300 nuovi alberi

Dal Comune via libera alla riqualificazione delle aree verdi pubbliche di viale Filidei

Il Comune di Rosignano Marittimo ha deciso di procedere con la riqualificazione delle aree verdi del primo tratto di viale Filidei, tra via Forlì e via del Mondiglio, poste a fianco dei percorsi ciclopedonali. In particolare, il primo passo riguarderà l’intervento sul lato della strada posto a monte, per il quale si prevede la sostituzione del...

Economia circolare e solidità finanziaria, in Toscana nessuno fa meglio di Scapigliato

Franchi: «Aver ottenuto per il secondo anno consecutivo questo importante riconoscimento certifica la solidità di Scapigliato, e dimostra come il progetto della “Fabbrica del futuro” rappresenti un percorso sostenibile anche dal punto di vista economico »

Dopo aver già ottenuto il prestigioso premio lo scorso anno, ieri Scapigliato è stata incoronata nuovamente con l’Alta onorificenza di bilancio durante il 45° evento del premio Industria Felix - L’Italia che compete 2022, 3a edizione nazionale, con la seguente motivazione: Tra le top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità...

Veicoli elettrici, con Scapigliato in arrivo 10 colonnine di ricarica a Rosignano Marittimo

Franchi: «Con il biogas si produce energia elettrica e si alimentano le colonnine per auto elettriche»

A valle della convenzione firmata da Scapigliato srl col Comune di Rosignano Marittimo un anno fa per la realizzazione di una rete di mobilità elettrica, è oggi al via l’installazione sul territorio di 10 stazioni di ricarica – ognuna dotata di due punti di allaccio – per veicoli elettrici. Le stazioni di ricarica, ognuna dotata...

Scapigliato, 11 risposte ai chiarimenti chiesti da movimenti e associazioni del territorio

Il punto su procedimenti giudiziari, controlli sanitari e ambientali, investimenti per la “Fabbrica del futuro” e sul futuro del Polo impiantisco

La Società Scapigliato Srl, in considerazione delle richieste di informazione e chiarimento pubblicate da parte di Movimenti e Associazioni del territorio, su aspetti rilevanti della propria attività e, ovviamente, in considerazione del carattere pubblico della Società, dei principi di trasparenza e legalità che ne caratterizzano il funzionamento, fornisce di seguito una puntuale informazione sui quesiti...

Economia circolare, Scapigliato chiude il bilancio 2021 con l’utile più alto di sempre

Dalla presentazione del progetto “Fabbrica del futuro” i quantitativi di rifiuti smaltiti in discarica sono diminuiti di circa il 27%

Per Scapigliato, la società interamente pubblica – partecipata dal Comune di Rosignano Marittimo e da Alia come socio di minoranza – che gestisce l’omonimo Polo impiantistico dedito all’economia circolare, il 2021 è stato un anno di svolta. Nonostante il contesto complicato dovuto al perdurare della pandemia da Covid-19 prima e dalla guerra in Ucraina poi,...

Scapigliato, nuova Commissione comunale d’inchiesta? La società: «Totalmente d’accordo»

«Siamo disponibili e interessati a fornire ogni ulteriore informazione. Sperando che l’interesse sia quello di conoscere e approfondire, e non fare campagne strumentali»

Il neonato comitato “Scapigliato punto e a capo” si è dato l’obiettivo di «raccogliere firme da presentare al Comune di Rosignano Marittimo, per chiedere l’istituzione di una Commissione di inchiesta sulla discarica di Scapigliato. Sabato – dichiarano dal comitato – daremo il via alla raccolta firme; tutti i cittadini di Rosignano avranno la possibilità di...

Scapigliato, emissioni di biogas ridotte del 60% grazie al capping provvisorio della discarica

L’efficienza di captazione sale all’84%, consentendo di incrementare anche la produzione di energia da fonte rinnovabile rinnovabile immessa nella rete elettrica e distribuita al territorio

Scapigliato ha completato la copertura (capping) provvisoria del “lotto 1” della discarica presente nell’omonimo Polo impiantistico, una parte dell’impianto dove i conferimenti di rifiuti sono ormai pressoché terminati, riducendo drasticamente gli impatti ambientali legate alle emissioni diffuse di biogas (composto prevalentemente da metano e anidride carbonica). Per verificare i dati relativi alle emissioni, nelle scorse...

Il progetto Scapigliato Alberi ha piantumato 14mila olivi in Toscana, in meno di un anno

Entro il 30 giugno è possibile presentare domanda per le consegne che avverranno in autunno

Dopo neanche un anno dalla presentazione del progetto “Scapigliato Alberi” e a pandemia ancora in corso, sono già stati consegnati e piantumati in Toscana circa 14.000 olivi. Si tratta delle prime due tranche di consegne previste dall’iniziativa, una avvenuta a novembre 2021 e una chiusa nelle scorse settimane, con gli alberi forniti gratuitamente a cittadini...

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Scapigliato insieme per la Fabbrica del futuro

Frey: «La logica è pensare a una Fabbrica del futuro che non sia soltanto legata alle prospettive di Industria 4.0, ma che tenga conto anche dell’orientamento strategico verso la sostenibilità»

La Fabbrica del futuro di Scapigliato, ovvero il progetto industriale che sta già cambiando volto all’omonimo Polo di Rosignano Marittimo per prepararlo all’addio della discarica realizzando impianti per il recupero dei rifiuti, nasce all’incrocio di sostenibilità e innovazione. Un approccio che sta facendo leva sulle Università ed Enti di ricerca presenti sul territorio, a partire...

Economia circolare, sono 36 le proposte per la Regione Toscana con Rosignano protagonista

Giari: «Scapigliato farà un ulteriore sostanziale salto di qualità e diverrà un rilevante Polo industriale innovativo»

Si è chiuso ieri l’avviso pubblico bandito dalla Regione Toscana per raccogliere manifestazioni d’interesse alla “realizzazione di impianti di recupero e riciclo di rifiuti urbani e/o rifiuti derivati dal trattamento degli urbani”, e dalla Giunta informano oggi che sono arrivate ben 36 proposte. Per valutarle sarà presto al lavoro un apposito gruppo di lavoro tecnico-istruttorio...

Torna il Terriccio buono di Scapigliato, finora 48mila sacchi distribuiti gratuitamente

Sfalci e potature del verde raccolte sul territorio vengono riciclati e restituiti (gratis) alla famiglie della Val di Fine, sotto forma di ammendante compostato verde: un’economia circolare a km zero

Per il quinto anno consecutivo riparte la campagna di distribuzione gratuita del Terriccio buono di Scapigliato, l’ammendante compostato verde ottenuto dal riciclo degli sfalci e delle potature del verde raccolte dai cittadini per poi essere conferite al Polo gestito dalla società – a totale partecipazione pubblica – Scapigliato srl, dove è operativo l’impianto per il...

È online la nuova casa digitale di Scapigliato

Giari: «Troppa disinformazione popola questo settore di servizi fondamentali per la comunità, che se ben gestito crea invece valore, civiltà e qualità dell’ambiente»

Da quarant’anni il Polo impiantistico di Scapigliato rappresenta un presidio ambientale fondamentale per la Toscana, rendendo possibile lo smaltimento in sicurezza dei rifiuti generati ogni giorno da cittadini e imprese. Un percorso che oggi – grazie alla messa in campo del progetto Fabbrica del futuro – sta privilegiando la strada dell’economia circolare, rendendo sempre più...

A Scapigliato una gestione più sostenibile di percolato e biogas, con l’IoT di Zerynth

Trivelli: «Fondamentale per lo sviluppo concreto dei processi di digitalizzazione delle attività»

La corretta gestione del percolato e del biogas rappresentano due punti focali per qualsiasi discarica controllata, in grado sia di minimizzare l’impatto ambientale dell’impianto sia di ricavare il massimo dal biogas che si genera naturalmente in questi siti: un combustile rinnovabile e CO2 neutrale, in quanto non proviene da combustibili fossili ma dalla degradazione di...

Completato l’ingresso verde a Scapigliato, il Polo verso una cintura boscosa di 30 ettari

Giari: «L'intervento relativo alla sistemazione della strada di accesso al Polo impiantistico fa parte del più ampio progetto di inserimento paesaggistico»

Non c’è albero più iconico per la campagna toscana del cipresso, un simbolo che da adesso in poi condurrà all’ingresso del Polo impiantistico di Scapigliato lungo la strada statale 206: qui sono appena state completate opere a verde con tre aiuole spartitraffico e la sistemazione del filare alberato sul lato desto della strada di accesso,...

Il Cnr di Pisa insieme a Scapigliato per dare nuova vita ai rifiuti col vermicompostaggio

Un progetto innovativo dove si uniscono innovazione, agricoltura ed economia circolare

Il vermicompostaggio, ovvero un processo di stabilizzazione del materiale organico mediante bio-ossidazione ad opera dei lombrichi, è il futuristico approccio scelto da Scapigliato srl per la gestione sostenibile di sottovaglio (prodotto dall’impianto di trattamento meccanico-biologico a partire dai rifiuti indifferenziati dei cittadini) e digestato, che verrà prodotto dal biodigestore anaerobico previsto nella “Fabbrica del futuro”...

Nuova vita ai rifiuti organici, grazie al vermicompostaggio

Scapigliato e Bioxplosion insieme per unire economia circolare e agricoltura, nel segno dell’innovazione

La transizione ecologica è un percorso fondato su tecnologia e innovazione, pensato per promuovere il benessere delle persone rispettando i cicli naturali del nostro pianeta. Un mix di fattori che Scapigliato sta unendo facendo leva sulle competenze presenti in Toscana, come nel caso dell’azienda Bioxplosion della Tenuta Isola attiva nel Parco regionale di Migliarino San...

Rifiuti, Scapigliato ridurrà temporaneamente gli smaltimenti in discarica

La società risponde alla «disinformazione» di Medicina democratica: «Non può che avere come risultato quello di cercare di diffondere un clima di paura e sfiducia»

A partire da gennaio e indicativamente fino a fine febbraio Scapigliato srl, la società interamente pubblica che gestisce l’omonimo Polo impiantistico di Rosignano Marittimo, ridurrà i conferimenti di rifiuti in discarica per motivazioni legate agli spazi attualmente disponibili nel sito. Inattesa che arrivi il nulla osta per l’iter autorizzativo del nuovo lotto di discarica -...

Nelle case di 1.600 cittadini arriva l’energia rinnovabile da rifiuti, grazie a Scapigliato Energia

Un’iniziativa per condividere i benefici dell’economia circolare col territorio, con sconti in bolletta elettrica che arrivano fino al 100% della componente energia in basa alla vicinanza all’impianto

Grazie agli investimenti in corso sul progetto “Fabbrica del futuro”, Scapigliato srl si sta preparando a un futuro senza discarica, ma nel frattempo lavora per condividere col territorio i benefici socio-economici che arrivano da questa miniera urbana: un impegno concreto e gradito alla cittadinanza, come mostrano i progressi conquistati sul campo dal progetto Scapigliato Energia, spiegato dalla...

Nuovo impianto di trattamento del percolato a Scapigliato, al via i lavori

Investimento di 3,7 milioni di euro. Lo realizzerà il Consorzio ABILS. Benefici anche per traffico e biodiversità

Attuando il progetto di ottimizzazione autorizzato con DGRT n. 160 dell’11 febbraio del 2019, il Polo impiantistico di Scapigliato tornerà presto ad avere un impianto per trattare il percolato prodotto dall’impianto di discarica, riducendo concretamente il traffico veicolare indotto, generato dal trasporto del percolato verso impianti esterni, e migliorando quindi la sostenibilità ambientale dell’intero processo....

Scapigliato, con l’Internet of Things la gestione del biogas di discarica è più sostenibile

Cordaro: «Puntiamo a rendere questa esperienza replicabile, a vantaggio di tutte le realtà simili a quella di Scapigliato»

Il biogas ricavabile in abbondanza dalle nostre "miniere urbane", come i rifiuti smaltiti a Scapigliato, è un combustile rinnovabile e CO2 neutrale – in quanto non proviene da combustibili fossili ma dalla degradazione di rifiuti organici, come gli scarti di cucina – che può aiutarci anche a contenere l’incremento delle bollette in atto in questi...

Scapigliato Alberi quadruplica il proprio orizzonte, e consegna i primi 7mila olivi sul territorio

Giari: «Siamo molto soddisfatti di come stanno andando le cose e del riscontro ottenuto dal progetto da parte di cittadini e imprese»

A sei mesi dalla presentazione nella Sala Stampa estera di Roma, il progetto Scapigliato Alberi è già pienamente operativo: si è conclusa nei giorni scorsi la consegna di oltre 7.000 olivi – di cultivar autoctone e certificate come Frantoio, Leccio del Corno, Leccino, Maurino, Moraiolo e Pendolino –,  ovvero il primo lotto degli alberi forniti...

L’industria felix di Scapigliato premiata all’Università Luiss tra le migliori aziende italiane

Giari: «Soddisfazione e orgoglio per la positività del percorso che insieme ai nostri soci, e in particolare il Comune di Rosignano, abbiamo intrapreso»

C’era una volta la Toscana felix, e potrà esserci ancora, se sapremo fare tesoro di quelle isole felici che ancora restano in una regione segnata da lunghi anni di declino socioeconomico: isole fatte di industria verde e posti di lavoro, di sostenibilità in grado di creare valore per il territorio. Come nel caso di Scapigliato...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. 2
  4. 3