Sudan, dopo un anno di guerra il mondo finalmente agirà prima che sia troppo tardi?

Türk: non dobbiamo permettere che la catastrofe in Sudan continui

[15 Aprile 2024]

Oggi a Parigi è iniziata l’International Humanitarian Conference for Sudan and its Neighbours  convocata da Francia, Germania e Unione Europea e Martin Griffiths, sottosegretario generale per gli affari umanitari e capo dei soccorsi d’emergenza dell’Onu, Martin Griffiths, ha scritto in un editoriale su Le Monde – poi rilanciato dalle agenzie Onu – nel quale denuncia che esattamente a un anno dopo lo scoppio della guerra civile tra l’esercito delle Sudanese Armed Forces e i suoi ex alleati ribelli delle Rapid Support Forces, «Il futuro del terzo Paese più grande dell’Africa è strangolato dalla guerra. La sopravvivenza di milioni di bambini, donne e uomini è in bilico mentre incombono una possibile carestia e la stagione di magra. La stabilità di un’intera regione, che già ospita centinaia di migliaia di rifugiati, è in pericolo. E l’integrità morale del mondo in generale viene messa in discussione alla luce delle atrocità che vent’anni fa non siamo riusciti a fermare in Darfur. Come ho affermato tre mesi dopo lo scoppio dell’attuale conflitto in Sudan, la comunità internazionale non può ignorare questa dura eco della storia. Ma questo è esattamente quello che è successo. In qualche modo, abbiamo dimenticato ciò che avrebbe dovuto essere indimenticabile. E le conseguenze di questo  sono imperdonabili. Per dirla senza mezzi termini, la nostra disattenzione ha incoraggiato le parti in conflitto a infrangere le regole fondamentali della guerra. Abbiamo visto persone uccise mentre cercavano di fuggire. Bambini uccisi. Donne stuprate. Ospedali presi di mira».

Griffiths ricorda che «Sotto i nostri occhi, due generali hanno scatenato un conflitto che ha costretto più di 8 milioni di persone, soprattutto donne e bambini, ad abbandonare le loro case. Ha alimentato la violenza e le malattie etniche e ha estinto vite e mezzi di sussistenza. Ha fatto crollare i pilastri della società – sanità, istruzione, agricoltura – e ha lasciato metà della popolazione, circa 25 milioni di persone, bisognosa di aiuti. Questo è il bilancio di un anno di guerra. Il Sudan non deve sopportarne un altro. Dobbiamo quindi cogliere questo momento per quello che è: una resa dei conti e un’opportunità per raddoppiare i nostri sforzi per raggiungere tre obiettivi chiave».

Justin Brady, capo dell’ United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (ochsOCHA) in Sudan ha detto intervista concessa a  Un News da Port Sudan che  la normalità in Sudan è ormai fatta di stupri, omicidi, fame e strade piene di cadaveri ma che «La sofferenza sta crescendo ed è probabile che peggiori. Senza più risorse, non solo non saremo in grado di fermare una carestia, ma non saremo nemmeno in grado di aiutare praticamente nessuno. La maggior parte delle razioni che le persone ricevono da organizzazioni come il World food programme (WFP) sono già state dimezzate, quindi non possiamo togliere altro per cercare di far funzionare questa operazione. Le nostre maggiori preoccupazioni riguardano le aree di conflitto nella stessa Khartoum e negli Stati del Darfur. L’intera comunità umanitaria è stata costretta a trasferirsi dalla capitale solo poche settimane dopo l’inizio dei combattimenti a causa della terribile situazione della sicurezza. Mentre un recente allarme carestia mostra che quasi 18 milioni di sudanesi stanno affrontando una fame acuta, il piano di risposta da 2,7 miliardi di dollari per il 2024 è finanziato solo al 6%. E’ molto brutto, ma non penso che abbiamo raggiunto il fondo. Oggi, nonostante le forniture umanitarie siano disponibili a Port Sudan, la sfida principale è garantire un accesso sicuro alle popolazioni colpite, che attualmente non possono accedere al cibo a causa dei magazzini degli aiuti saccheggiati e di  paralizzanti ostacoli burocratici, dell’insicurezza e delle interruzioni totali delle comunicazioni».

E l’Alto Commissario Onu per i diritti umani Volker Türk. ha avvertito che «La situazione potrebbe facilmente peggiorare con la notizia che le parti in guerra stanno armando i civili e con un’ulteriore escalation, compreso un imminente attacco a El-Fasher nel Nord Darfur».

Anche per Türk il futuro dei sudanesi «Dipende dal fatto che tutti noi continuiamo a esercitare pressione per realizzare queste tre priorità. Cadere ancora una volta nella disattenzione, nell’oblio, manderebbe il messaggio che non ci interessano. Per la comunità internazionale è giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità. La conferenza di Parigi deve tradursi in risultati tangibili: maggiore accesso per gli operatori umanitari, più finanziamenti per la risposta e più diplomazia per porre fine a questa guerra.E per le parti in conflitto e i loro sostenitori è tempo di affrontare i fatti. State rendendo il Sudan invivibile. La vostra ricerca di potere e risorse sta alimentando la fame, gli sfollamenti e le malattie. Mettete a tacere le armi adesso. Dopo un anno di guerra, deve esserci una luce alla fine di questo tunnel di oscurità e morte. Milioni di persone in Sudan hanno già perso la casa, i mezzi di sussistenza e i propri cari. Non possiamo lasciare che anche loro perdano la speranza».

Facendo eco a queste preoccupazioni, l’Unicef ha affermato che «Circa 8,9 milioni di bambini soffrono di grave insicurezza alimentare; questo include 4,9 milioni a livelli di emergenza. Si prevede che quest’anno quasi 4 milioni di bambini sotto i cinque anni soffriranno di malnutrizione acuta, dei quali 730.000 soffriranno di malnutrizione acuta grave potenzialmente letale». E il vicedirettore esecutivo dell’Unicef, Ted Chaiban, ha fatto notare che «Quasi la metà dei bambini che soffrono di malnutrizione acuta grave si trovano in aree di difficile accesso e dove sono in corso combattimenti. Tutto questo è evitabile e possiamo salvare vite umane se tutte le parti in conflitto ci consentono di accedere alle comunità bisognose e di adempiere al nostro mandato umanitario, senza politicizzare gli aiuti».

La guerra ha anche interrotto la copertura vaccinale e l’accesso sicuro all’acqua potabile e l’Unicef spiega che «Questo significa che epidemie in corso come colera, morbillo, malaria e dengue ora minacciano la vita di centinaia di migliaia di bambini. I picchi di mortalità, soprattutto tra i bambini sfollati interni, sono un avvertimento di una possibile enorme perdita di vite umane, mentre il Paese entra nella stagione di magra annuale. E’ necessario un accesso prevedibile e duraturo agli aiuti internazionali. I sistemi di base e i servizi sociali in Sudan sono sull’orlo del collasso, con i lavoratori in prima linea che non vengono pagati per un anno, le forniture vitali esaurite e le infrastrutture, compresi ospedali e scuole, ancora sotto attacco».

Yasmine Sherif, direttrice esecutiva di Education Cannot Wait conferma che «L’intero Paese potrebbe essere travolto dai combattimenti che hanno lasciato metà della popolazione del Sudan bisognosa di aiuti umanitari. 4 degli 8 milioni di persone sradicate dalla violenza sono bambini. Il conflitto continua a mietere vite innocenti, con oltre 14.000 bambini, donne e uomini che sarebbero già stati uccisi, Il Sudan sta attraversando una delle peggiori crisi educative al mondo, con oltre il 90% dei 19 milioni di bambini in età scolare del Paese che non possono accedere all’istruzione formale. La maggior parte delle scuole sono chiuse o stanno faticando a riaprire in tutto il Paese, lasciando quasi 19 milioni di bambini in età scolare a rischio di perdere l’istruzione».

Ad oggi, Education Cannot Wait ha stanziato quasi 40 milioni di dollari per sostenere l’istruzione delle vittime della crisi in Sudan e altrove, nella Repubblica Centrafricana, in Ciad, in Egitto, in Etiopia e nel Sud Sudan, ma la Sherif evidenzia che «Senza un’azione internazionale urgente, questa catastrofe potrebbe travolgere l’intero Paese e avere impatti ancora più devastanti sui Paesi vicini, poiché i rifugiati fuggono attraverso i confini negli Stati confinanti».

Su Le Monde, Griffiths conclude: «Quel di cui abbiamo bisogno, in modo chiaro e semplice, è essere in grado di raggiungere le persone bisognose, ovunque si trovino, attraverso tutte le rotte possibili, sia attraverso i confini che attraverso le linee di conflitto. La stragrande maggioranza dei quasi 5 milioni di persone che prevedono una possibile carestia nei prossimi mesi vive in zone del Sudan a cui è più difficile accedere: Darfur, Kordofan, Khartoum e Aj Jazirah. Impedire l’arrivo degli aiuti significa condannarli alla fame».