Newsletter del 31/05/2023
Osservatorio Città clima: dal 2010 a maggio 2023 in Italia registrati 1674 eventi climatici estremi, uno ogni 3 giorni
Nel DL alluvione spunta la semplificazione per realizzare rigassificatori. Greenpeace: assurdo. M5S: sbigottiti
Riprendersi da un disastro. Il modo in cui gestiamo il nostro rapporto con la natura determinerà il nostro futuro
Al di fuori della nicchia climatica. Con le attuali politiche climatiche il 22% dell’umanità esposta a temperature troppo elevate (VIDEO)
I costi economici dei disastri meteorologici e climatici aumentano vertiginosamente
Guterres: i Paesi del G7 centrali per l'azione climatica. Occorre un reset globale
Il Governo conservatore e arretrato frena innovazione e rinnovabili e punta sulle fonti fossili
Cantieri della transizione ecologica: inaugurato l’impianto di biometano di Schiavon, il più grande d’Europa
Pnrr: monito della Commissione Ue all’Italia su rinnovabili, combustibili fossili, giustizia energetica e flat tax
Materie prime strategiche: nel 2040 l’economia circolare potrà soddisfare il 32% del fabbisogno annuo dell’Italia
La Chernobyl cilena ha intossicato un centinaio di studenti
Francia: fine dei voli brevi per i viaggi realizzabili in treno in meno di due ore e mezza
Trattato globale sulla plastica, 174 ONG e scienziati: impedire all’industria fossile di sabotare i negoziati
Papa Francesco: «Porre fine a questa insensata guerra al creato». A fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica
Wwf: ascoltare il potente messaggio di Papa Francesco per porre fine alla insensata guerra al Creato
Biodiversità: dall'accordo all'azione. La strada verso l’attuazione del Global Biodiversity Framework
Giornata mondiale della biodiversità: Alpi e Mediterraneo osservati speciali nel report di Legambiente
Tar di Trento: gli orsi Jj4 e Mj5 non saranno abbattuti. Decisione sospesa fino al 27 giugno
...tutte le ultime news di oggi »

Notizie dalla Toscana

Coldiretti: dall’inizio dell’anno già 7 eventi meteorologici estremi in Toscana
Alluvione in Emilia-Romagna: Revet in prima linea per rimuovere i detriti. I Consorzi di Bonifica toscani hanno inviato 41 persone e 32 mezzi in soccorso
Darsena Europa a Livorno, Legambiente: «Compensazioni inesistenti per inquinamento e danni all’ecosistema»
A Scapigliato aumenta ancora il rendimento di captazione del biogas
In funzione le “briglie” di Incisa e Compiobbi: energia idroelettrica dall’Arno
Il Consorzio di bonifica Toscana Nord vuole costituire una Comunità energetica da fonti rinnovabili
Ciclovia Tirrenica, la Toscana punta a utilizzare tutte le risorse ricevute
Testata giornalistica iscritta al numero 1/06 al registro stampa del Tribunale di Livorno con provvedimento del Presidente del Tribunale del 3/1/2006
mail: redazione@greenreport.it
se vuoi cancellarti dalla newsletter premi qui e invia l'email generata senza testo con oggetto "unsubscribe"