
AMAzzonia 2021: storie di resistenza dei popoli della foresta
A seguito della pandemia sono aumentate le aggressioni da parte dei grandi predatori: piantatori, allevatori, cercatori d’oro e di petrolio con il risultato che l’area deforestata nel marzo 2021 è aumentata del 216% rispetto a marzo 2020, l’incremento più alto degli ultimi 10 anni
Le popolazioni amazzoniche, strette fra Covid e deforestazione, affrontano una minaccia mortalesia per la vita delle loro comunità che per la conservazione della grande foresta di cui sono custodi. Mentre il virus continua a dilagare, aumentano i roghi e i tagli, si moltiplicano le aggressioni da parte dell’agro-industria, delle compagnie petrolifere e dei commercianti di...